incollaggio perline su guaina elettrica

This is a discussion for the topic incollaggio perline su guaina elettrica on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: incollaggio perline su guaina elettrica  (Read 3452 times)

sigma59

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
on: December 03, 2013, 08:49:47
Ieri, complice il maltempo, ho trascorso il mio tempo libero nella mia casina degli orrori (lo chiama così il garage mia moglie poichè regna sovrano il disordine e secondo lei, ci tengo tanta roba inutile!   calabria ) e ho sperimentato un sistema per prepararmi gli snodi. Ho preso delle perline, delle girelle e del doppino telefonico (filo bianco e rosso che serve per gli impianti telefonici) e ho incollato sulla guaina del doppino la  prima perlina, poi ho inserito la girella, vicina vicina alla perlina e infilato la seconda perlina incollandola sempre sulla guaina. Una volta asciutta mi è bastato tagliare la guaina della lunghezza sufficiente e ho ottenuto il supporto-snodo che posso infilare nei miei travi, quando e alla distanza che voglio incollando semplicemente la guaina con il trave, tenendo già il sistema snodo pronto. Volevo sapere se l'idea vi piaceva e se secondo voi era una buona idea. A mare non sono riuscito ancora a testarla. Aspetto vostri giudizi, intanto appena lo testo, sperando con l'abbocata di un bel pesciotto, vi informo.
P.S. seguo questo forum con moltissimo interesse e mi complimento con i vari esperti per la competenza e la passione con cui alimentano questo forum di tante interessantissime notizie che per un pescatore approssimativo come me risultano efficacissime e soprattutto costruttive, così come trovo interessanti, schietti, genuini e costruttivi i filmati redatti da un signore di Lavinio ( nick: FRAMIMMA)  che insieme a voi mi hanno fatto riaccendere forte la voglia di andare a pescare. Grazie pubblicamente ad entrambi.   ;D   


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #1 on: December 03, 2013, 09:43:45
Ciao.
A quanto ho capito hai realizzato uno snodo che puoi utilizzare più volte su diversi travi...vero? Io utilizzo snodi con perline di vetro incollate sul nylon da anni e mi trovo benone; per quanto riguarda la tua idea va testato il tutto in mare per verificare se l'incollaggio risulta efficace col tempo e con l'uso, in quanto la perlina e la guaina potrebbero non resistere troppo incollate. E' solo una mia ipotesi ovviamente, facci sapere.


Palermitano-Vibonese

  • FISHING FRIEND
  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 393
Reply #2 on: December 03, 2013, 13:16:16
A me sembra un'ottima idea...  ;D

Nell'attesa del collaudo a mare, che ne pensi di inserire qualche foto esplicativa, tanto per trasformare il concetto in visione 

Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login-Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


sigma59

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #3 on: December 03, 2013, 19:55:13
Hai ragione Palermitano-Vibonese
dalle parole ai fatti:
Incollo  le perline sulla guaina del doppino con cianoacrilato
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

e qui si nota l'insrimento di un filo dentro allo snodo preparato, basta solo incollare  la guaina al naylon e il gioco è fatto!  Facile no? Vi assicuro che tengono molto bene.



Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Agli esperti la parola.
Le foto raffigurano uno snodo enorme, poichè le foto le ho fatte in modalità macro.
Aspetto vostre


Ardito

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1002
  • Siamo quelli che siamo.
Reply #4 on: December 03, 2013, 20:40:10
Dalle foto l'incollaggio sembra fatto benone infatti.
Facci sapere dopo i test "sul campo".
Ciao


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #5 on: December 03, 2013, 22:58:02
Esistono già pronte in commercio ma ovviamente il self made non ha prezzo. A me sembrano fatte bene. Personalmente taglierei i due esterni (del doppino) quasi a filo delle perline.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


sigma59

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #6 on: December 03, 2013, 23:15:14
Certo Oltremare , per la verità non sapevo dell'esistenza di questi accessori in commercio, per il taglio della guaina sono d'accordo, le ho lasciate così e le taglierò quando le istallerò.


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #7 on: December 04, 2013, 01:30:52
Ciao sigma59, personalmente non sono un amante degli snodi incollati e preferisco bloccare le mie perline con stopper in caucciù o micro nodini, tuttavia quella da te ideata è una buona alternativa.
Se mi permetti però, io apporterei soltanto una piccola modifica, e cioè, diminuirei leggermente lo spazio tra le due perline in modo tale da mantenere la girellina quanto più in orizzontale possibile, al fine di distanziare maggiormente il terminale dal trave.


sigma59

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #8 on: December 04, 2013, 21:22:04
incollare le perline tenendo la girella quasi al loro contatto è molto difficile c'è il rischio di incollare anche la girella, almeno per la mia manualità, però è giusta la tua osservazione, in questa maniera si tiene più orizzontale la girella e si evitano incarbugli del terminale al trave. Proverò a vedere se ci riesco, comunque la realizzazione  vedo che è piaciuta. La cosa da fare è provarla  sul "campo".  Comunque incollare tutto il blocco è una  enorme comodità per me. I sistemi citati da surfmaster non li ho provati fatta eccezione per i piccoli nodi di stop, e non mi hanno entusiasmato moltissimo, però comunque è un sistema efficace. Gli stopper di caucciù non li ho mai provati, approfittando dei consigli di surfmaster, proverò  anche questo sistema. 


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Reply #9 on: December 06, 2013, 19:22:36
Bella idea, davvero. Penso comunque che se si riuscissero a trovare delle perline con il buco quasi uguale allo spessore dello stoppino elettrico, allora non ci sarebbe bisogno di colla, e le perline resterebbero al loro posto per pressione e nello stesso tempo si potrebbero anche avvicinare di più alla girella. Ma la tua idea è veramente buona, la mia è solo una piccolissima modifica.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


sigma59

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #10 on: December 07, 2013, 21:23:33
 Oggi ho provato l'accrocchio, ha tenuto in maniera fantastica, le perline sono solidali alla guaina, in buona sostanza, il carico di rottura è quello della guaina. Ottima sperimentazione.
( mi complimento da solo!!!! ahahahah)


Tags: