Palamito

This is a discussion for the topic Palamito on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: Palamito  (Read 3571 times)

soter79

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
on: August 30, 2010, 22:20:41
Ciao a tutti un po' incuriosito dal palimito o gonzo a vela, mi dico tra me e me, perchè non lo costrisco, guardo leggo un po', poi spazio con la fantasia, domani sera faccio un ammaraggio senza ami per provare il galleggiamento, poi se va a dovere e se qualcuno è interessato posso dare misure etc etc, ora vi descrivo cosa ho combinato, allora con dei tubi di plastica ho fatto la struttura portante, li ho riempiti con della schiuma ad espansione (non mi ricordo il nome del prodotto), sui laterali lunghi ho fissato delle staffe per tubi e ho messo due barre filettate per la larghezza del palamito, sopra ho fissato UNA TAVOLA NUOTO SURF CM 46 POLISTIROLO, appositamente scavata e siliconata sulle barre, qui arrivo alla follia, da un vecchio motore di motoscafo recupero un piccola elica, da un'automobile recupero un motorino alzacristalli, da una vecchia macchina radiocomandata recupero i comandi radio, e da un gruppo di continuita' la batteria, assemblo il tutto dentro una scatola a tenuta stagna sulla tavola, faccio il foro piu' o meno sul davanti al centro per l'elica, e per fissare il cavo dietro sempre con una staffa per tubi con un occhiello, la staffa si regola sulla lunghezza con due bulloncini. Ora è in fase di asciugatura del silicone e delle colle per tubi, cosa ve ne pare.....
Soter79


maccio

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 289
Reply #1 on: August 30, 2010, 23:21:04
pazzo......


nicovenezia

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 178
Reply #2 on: August 31, 2010, 09:01:55
Concordo nel matto, ma i migliori inventori non erano matti?? ummm.... al tuo post manca una cosa molto importante, le foto? Dal tuo post si può prendere spunto (una vocina mi dice che con la tua idea si può risolvere il problema mancanza di vento da terra verso il mare).
In attesa delle foto un caro saluto.
Non disperare primao poi qualcosa prenderai.


soter79

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #3 on: August 31, 2010, 20:28:26
Pazzo è a dire poco, ogni tanto mi tolgono la camicia di forza :), oggi sono stato a roccelletta, il mare non era calmissimo pero' le onde c'èrano, ho notato 1 problema, il peso della struttura che galleggia una favola, pero' per tornarla da una lunga distanza dovrei comunque usare un cavo grosso grosso, quindi ho pensato semplicemente di fare qualche modifica alla struttura :) per alleggerirla per il rientro, ho gia' riprogettato tutto nella mia mente, appena sabato all'una mi tolgono la camicia di forza per pranzare la rimonto con il nuovo sistema e chissa' che domenica non ci incontriamo con qualcuno sulla spiaggia di roccelletta che è li che la faro' salpare, se la rimonto in tempo
Ciao Salvatore
Soter79


Saragone

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 898
Reply #4 on: August 31, 2010, 20:37:24
L'ho fatto anche io con un amico,a 70 ami,ma il neo sta nel dover avere il vento da dietro,il che sulle mie coste accade molto raramente
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!


soter79

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #5 on: August 31, 2010, 21:55:01
Saragone scusa ma anche tu avevi messo il motore ? io appunto metto il motore per non aver problemi di vento
Soter79


Saragone

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 898
Reply #6 on: September 01, 2010, 12:38:19
Al senza motore,per tirare una lenza madre di oltre 300 metri e 70 ami innescati,o ci metti un motore grosso e pesante oppure ti affidi ad Eolo.
In inverno qualche botta di levante la dà e si fila via che è una bellezza,coi motori elettrici tutto quel peso in acqua dovuto alla resistenza del filo e la trazione dei piombi sul fondo e dei galleggianti in acqua difficilmente lo tiri,e ti resta comunque il problema del radiocomando che oltre una certa portata non và,a meno che non usi i barchini da carpfishing che costano uno sproposito.
E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!


Saragone

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 898
Reply #7 on: September 01, 2010, 12:44:48
Ti assicuro che difficilmente col motorino e l'elichetta riuscirai a trascinare il tutto,dopo qualche bracciolo calato in acqua la resistenza fatta dal complesso in acqua e sul fondo cresce in maniera esponenziale relativamente al numero di bracci che si calano ed i relativi metri di lenza madre ed annessi che filano in acqua.
Per i primi metri,non dovresti avere problemi,ma poi se non hai una buona spinta ( e da lì la necessità di una buona e generosa vela che prende vento ) rimani inchiodato oppure bruci il motorino.
Te lo dico perchè sono state fatte innumerevoli prove,e tra l'altro mentr con la vela puoi comunque dare un minimo di direzione al palamito,col motore sei alla mercè delle correnti o di dove ti spingono le onde,ed è una cosa deleteria perchè ti annulla anche quel minimo di controllo diretto che devi avere per indirizzare il tutto.

Per una cosa ben fatta,una grossa vela è il top,ma resta il problema vento,al quale puoi ovviare se conosci parecchi spot con esposizioni diverse,che ad ogni vento ti consentono di poter scegliere dove prenderlo di spalle.

E' meglio un ottimo  pescatore con una pessima canna in mano,che una ottima canna in mano ad un pessimo pescatore...

Meno seghe mentali e PIU' PESCA!


soter79

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #8 on: September 02, 2010, 09:24:45
ho messo un'elica di un vecchio motore di scafo :) questo forse non te lo avevo detto con una bella batteria :) cmq domenica lo provo e ti dico
Soter79


Tags: