prima mosca autosrtuita

This is a discussion for the topic prima mosca autosrtuita on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: prima mosca autosrtuita  (Read 1634 times)

Locrese

  • -Member-
  • *
  • Posts: 10
on: July 27, 2008, 22:14:36
eccola , la grafica fà schifo , ma è stata fatta con un vecchio cellulare .
i colori non si vedono bene , i colori sono il rosso (puntini occhi) ed un marroncino chiaro per l'addome , mentre il resto è nero , i materiali sono , dei fili da cucire , un amo da 8 , e le ali sono state fatte con una copertina , quella dove ci sono i cd (quella morbida e fine).


buhuhahaha


Locrese

  • -Member-
  • *
  • Posts: 10
Reply #1 on: July 27, 2008, 22:18:09
altre foto





buhuhahaha


Flyfisherman

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 401
  • Difendiamo la natura e tutti i suoi abitanti...
Reply #2 on: July 28, 2008, 19:38:31
Ciao Locrese... come costruzione, sembra che vada bene... che tipo di mosca è?(galleggiante o ninfa)
perchè, sè una galleggiante, non credo che rimanga su.... ;D

Guarda nella sezione giusta...e prendi spunto da li, perchè, se non sbaglio, hai imitato un moscone....
e non và bene per le trote...

Dovresti imitare effimere e tricotteri e ditteri, formiche, vespe e cavallette, qualche coleottero...ma non il moscone del letame..

Comunque, con i giusti materiali, imparerai subito a imitare insetti alla perfezione...lascia perdere le copertine dei CD... ;D  ,ma usa colli di gallo e CDC...

in ogni caso, nella sezione ci sono foto e dressing che sono fenomenali.... prova ad imitare quelli....

Ciao, e chiedi pure se hai bisogno....

PS: Complimenti per la costruzione in ogni caso, perchè sembra vero... 

Ah, quasi dimenticavo... come ami, lascia perdere la misura 8... usa dal 12 al 18....
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..


Tags: