sagomare un minnow

This is a discussion for the topic sagomare un minnow on the board PESCA & FAI DA TE AUTOCOSTRUZIONE .

Author Topic: sagomare un minnow  (Read 3635 times)

serrax

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 25
on: December 29, 2008, 18:45:47
Un forum è bello quando ti arricchisce. Molto spesso però si evita di parlare di argomenti seri, quelli che quando li leggi pensi:"ancora non ho capito niente della pesca". Cosi prendiamo un bel pesce, postiamo la cattura per far vedere che siamo bravi, senza parlare di condizioni meteo, di venti, di fondali, di esche, del perchè abbiamo lanciato in un punto anzichè in un altro, di tecnica insomma. Ora vi chiederete, cosa c'entra questo con l'autocostruzione? Anche qui spesso mettiamo in mostra le nostre creaturine seguite da una sfilza di bravo, complimenti, davvero belli. Ma pensiamo ad uno che comincia a costruirsi gli artificiali. Spesso non sa da dove cominciare!!! E' come nello spinning. Spesso pensiamo che per catturare basta avere canna e mulinello di marca, trecciato dalla tenuta incredibile, tutti gli artificiali del momento. Ma poi se non sappiamo manovrarli, dove lanciarli, qundo lanciarli si volimu u nda pigghiamu acqua e ventu! Comunque bando alle ciancie parliamo di come sagomare un minnow. Innanzitutto parliamo di legni. Perchè tutti parlano di balsa? Perchè è un legno morbidissimo da lavorare. Io personalmente uso raspa, taglierino e carta abrasiva. Poi e uno dei legni dal peso specifico minore(ovvero è più leggero degli altri), quindi qualora ci scappasse un po più di piombo non rischiamo (sempre se non esageriamo con i pallini) di farlo affondare come un sasso. Si dice sempre che la balsa non scheggia e questo è vero solo in parte. Quando usiamo il taglierino teniamo la lama quasi parallela alla superficie che stiamo lavorando e cerchiamo di asportare piccoli trucioli alla volta. Se la lama è troppo inclinata rischiamo di far partire via troppo legno e ti saluto minnow! Per quanto riguarda la reperibilità, nelle nostre zone a volte questo legno non è conosciuto, provate a chiedere al falegname samba, obeche (che sinceramente penso siano essenze diverse ma comunque facili da lavorare),  oppure provate a chiedere di quel legno leggero per fare l'interno dei mobiletti. Se proprio non riuscite a trovarlo scrivete balsa su ebay e il gioco è fatto. Detto ciò è utile avere dei listelli già tagliati su misura in base alle dimensioni dell'artificiale che vogliamo costruire. Se proprio non abbiamo idea delle dimensioni che vogliamo ottenere misuriamo spessore e altezza dei minnow in commercio. Dopodichè disegniamo su un foglio la forma che desideriamo per il nostro artificiale, ritagliamolo, appoggiamolo sul listello e disegniamo la sagoma. Ora è utile stringere il listello in una morsa e con una raspa lavorare trasversalmente alle fibre del legno fino ad arrivare ai segni che abbiamo fatto con la matita. Il legno adesso si presenterà grezzo, quindi se vogliamo togliere un pò di quei pelucchi lavoriamo con la raspa nel senso delle fibre.




Adesso armiamoci di taglierino e comincimo a dare forma al nostro minnow(può essere utile fare una sagoma anche della parte superiore del minnow)



Ora prendiamo la carta vetrata e rifiniamo il grezzo. Io personalmente utilizzo carta a grana 80 prima e 220-240 alla fine per lisciare per benino. Ricordiamoci di lavorare sempre nel senso delle fibre del legno. Alla fine otterremo questo.



Questo è un procedimento semplice per sagomare un minnow che richiede pochi attrezzi. Poi è chiaro che ci sono procedimenti diversi per arrivare allo stesso risultato e ognuno utilizza quello che ritiene più semplice o migliore. Alcuni potranno pensare: hai scoperto l'acqua calda, queste informazioni si trovano dappertutto su internet! Be, allora, anche di forum di pesca ce ne sono a migliaia. Ma noi abbiamo scelto calabriapescaonline perchè vogliamo crescere insieme senza  andare a destra e a manca su internet per trovare delle informazioni. detto ciò, ciao a ttutti e a presto. calabria


cpol

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 29
Reply #1 on: December 29, 2008, 19:41:45
Scusami SERRAX, ma forse ti sei distratto un po. Se provi a guardare questa sezione, ti accorgerai che l'argomento è stato trattato in maniera approfondita.  Inoltre, non so dove vivi, ma a Cosenza trovi tutto il materiale da te descritto

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
IO RISPETTO LA NATURA


serrax

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 25
Reply #2 on: December 29, 2008, 21:17:21
Non ti preoccupare non mi sono distratto. Quello descritto da Pino è un procedimento validissimo che avevo già visto. Ma il mio post era rivolto a chi vuole iniziare a costruire. Può darsi che mi sbaglio, ma credo che partire con incollaggio di listelli e rattling già le prime volte renda la via dell'autocostruzione un pò piu complessa. Quel procedimento si utilizza quando già si è acquisita una certa manualità nell'autocostruzione. Forse per te certe cose possono essere scontate ma credimi ci sono persone che non hanno idea di come si usa un taglierino che non sanno la differenza tra carta abrasiva di grana fine e grossa. Anche nello spinning dopo un pò di esperienza sai fare molti nodi di giunzione tra trecciato e nylon ma credi che uno che inizia sappia cos'è un palomar, un nodo di sangue ecc., ecc.,ecc. Tutto qui!

Ps
Vivo in un paesino che è 1/100 di Cosenza  calabria


Marcaldinho

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 301
  • La perseveranza è la madre del successo
Reply #3 on: December 30, 2008, 10:05:08
bravo serrax buona iniziativa....ma ora devi continuare nello sviluppo del minnow


barba nera

  • -Member-
  • *
  • Posts: 20
  • il mare che passione
Reply #4 on: December 30, 2008, 14:07:36
ciao amico mio io sono a roma finalmente ho trovato tutto quello che mi mancava tra cui il filo d'acciaio per le armature dei pesciolini.Ho visto la tua descrizione su come modellare i pesciolini stai diventando veramente bravo complimenti veramente ps. se ti serve qualcosa da qui telefona e fammi sapere non vedo l'ora di tornare x andare a pescare a presto ;D


Dom80

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 140
Reply #5 on: December 30, 2008, 17:25:43
Bel post. L'ABC dell'autocostruzione.
Mi pare utile per chi è alle primissime armi come il sottoscritto e certi argomenti troppo tecnici li trova un pò scoraggianti 
Se danzi col diavolo, devi aspettarti che la musica cambi


Tags: