[Spinning] Catture di Paco

This is a discussion for the topic [Spinning] Catture di Paco on the board PESCI & CATTURE.

Author Topic: [Spinning] Catture di Paco  (Read 7912 times)

paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
on: December 11, 2012, 12:04:19

Ragazzi il mare da sempre tante sorprese, da quando pratico spinning é la prima volta che mi succede..
Le risate mi son durate tutta la notte.

Ieri avevo un oretta, tra studio e impegni vari, decido di andare a fare due lanci sotto casa mia, senza nemmeno prendere la macchina, giusto per respirare un po di iodio che fa sempre bene ;D.
Nonostante ci siano delle roccette e correnti interessanti non é mai stato un posto pescosissimo, qualche spigoletta, e poco piú...ma molto poco.

Avevo dalle 18:30 alle 20:00, acme di bassa marea alle19:37, penso: becco un po di risalita e via...
Stavo in pesca, in piedi su delle rocce che normalmente stanno un metro e mezzo/due sott'acqua.
Mare forza olio, cosa strana per questa zona, bellissima serata di dicembre.
Finché c'é spiraglio di luce vado con un  "walker" ma ai due lanci giá non lo vedevo nemmeno io, calata la notte. Cambio, prendo un minnow colorazione sardina, della marca Lucky Craft(17.8gr), secondo lancio: bam!!
Ma é strano, pesa ma non tira, o lo fa timidamente, lo esco e guardate che era:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

É la prima volta che mi succede.. La cosa ha la sua logica, ma soprattutto in bassa marea mi é sembrato molto strano. Durante l'ora successiva due attacchi su un minnow color oro, il primo davvero un pescione, dopo un tira e molla di 5 minuti schiumatona, e l'artificiale schizza via fuori dall'acqua, slamato e perso, un altro proprio sotto i piedi ma era piccolo e sarebbe stato rilasciato. Si trattava di SARRETA, dei pesci tipici di qui, magari in altra occasione e non su questo topic ve li faró vedere...se stasera ci vado..magari..


paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
Reply #1 on: December 11, 2012, 12:39:10


Devo ancora capire come funziona bene il caricare foto...
Perché mi avete tolto dalle catture 2012?un topic tutto per me mi sembra eccessivo viste le volte che io vado a pesca,o che posso caricare le catture... La mia voleva solo essere una cosa curiosa nel raccontare cosa ha gradito il mio artificiale simil sardina...


^VITTORIO^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2601
  • Fantasma che appare ogni morte di Papa
Reply #2 on: December 11, 2012, 12:52:57
Paco ti ho mandato un messaggio privato, che ti consiglio di leggere, in cui ti ho spiegato le motivazioni che hanno portato alla divisione della tua risposta dal resto del topic CATTURE SPINNING 2012.

Ad ogni modo, puoi tranquillamente postare la tua cattura anche nel topic suddetto specificando, esclusivamente, le seguenti informazioni, cosi come si evince dalla scheda-esempio presente nel primo post:

FOTO
Località:
data e orario:
attrezzatura: Canna; mulinello;
trecciato ,  finale
artificiale:
tipo di recupero:

marea:
condizioni meteo/marine:
Preda:

 
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
Reply #3 on: December 12, 2012, 13:19:37
Ho una grande sorpresa che vi aspetta, ma ke si trova ancora in fase di elaborazione, quindi nell'attesa vi rendo partecipi della pescatina serale di ieri.
Dopo una giornata dura, decido di scendere sulle rocce sotto casa mia, nuovamente, e fare due lanci a spinning, in maniera da poter tirar fuori qualche bella Sarreta, cosí da poterle fare una foto e farvi vedere di che pesce si tratta (senza contare che la speranza della spigolozza é sempre lí).
Vista la slamatura eclatante di ieri, decido cambiare l'ultima ancoretta del minnow che sapevo avrei utilizzato, e metterne una piú grande lasciando le altre due originali. Ora in coda c'é una numero 4, magari cosí ha piú probabilitá di afferrare o agganciarsi.
Arrivo sullo spot che giá sono le 19:40, molto tardi, niente luce e decido di cominciare subito con un minnow color oro, 16 grammi made in Lucky Craft.
Acme bassa alle 20:30, alta alle 2:40. sapevo che fino alle 21:30 potevo stare tranquillo, poi sarei dovuto salire un po sulle rocce ogni mezz'ora.




Comincio a lanciare,dopo 10 minuti: Bam! Non ci credo...un'altra volta, ció che in tanti anni di pesca mi era successo ieri per la prima volta si ripete oggi, lo tiro, lo salpo e arriva lui, poco piú grande di quello di ieri:




Il mare poco a poco si gonfia, ancora un po posso stare, sto in piedi su delle rocce che di solito stanno tanto giú, saranno le prime a coprirsi, la corrente si fa piú pesante, questo si nota sul movimento dell'artificiale. Strano, mezz'ora che sto in pesca e nemmeno una tocca all'artificiale da parte di nessun pesce, ne si vedono o intrevedono bollate..Tempo di finire la frase:Driiiiiiiiiiiiiiiiiiinn, la frizione canta e la canna é piegata, ferro ed apro un po la frizione, quel poco che basta per vedere come se ne esce qualche metro di filo dalla canna, con molta attenzione ritiro, fortuna che si é attaccato a non piú di 5 metri da me, giusto sulla parete delle rocce su cui sto in pesca.




Davvero grande, sembra come tirar su una busta di plastica piena d'acqua... A casa in bilancia si fermerá sui 970gr, (se lo avessi preso domani sarebbe stato il mio primo calamaro da 1kg..jijijijij) In vita mia non avevo pescato mai a calamari... Mi é stato detto che se ci sono loro che si avvicinano alla costa, essendo predatori molto voraci e territoriali, spesso dei pesci nemmeno l'ombra..
Io comunque devo smontare tutto sono le 9 e mi sa che la notte promette davvero bene. Oggi cambia la luna quindi sono dei giorni molto positivi per pescare. Foto di rito e vado a casa, per oggi il mare ha giá dato, meglio non strafare e distribuirsi le catture omogeneamente per ogni battuta.




Canna: Awa Shima Sea Bass 3,00mt 20-75gr
Mulinello: Tubertini Ap Power 6000
Trecciato: Berkley(non ricordo il diametro)
Terminale: Fluorocarbono, Tubertini Gorilla 0,30 UC-4
Artificiale: Lucky Craft colorazione oro
Condizioni meteo: Mare calmo, poca brezza, marea in salita.


paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
Reply #4 on: December 12, 2012, 18:24:53
Questa é una chicca dedicata a tutti voi.
Vuole essere solo un gesto per ringraziare tutti i membri di questo bellissimo forum, che ormai da tempo, mi hanno aiutato, consigliato, fatto ridere ed imparare.
Spero vi piaccia, a presto ne arriverá un altro...

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^PEPPINO^

  • "CapoTosta"
  • ))ADMIN((
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1930
  • il Mare unisce le terre che gli uomini dividono
Reply #5 on: December 13, 2012, 10:33:03
Ciao Paco, ti ho fatto i complimenti (con il tasto) ma voglio rimarcarli a parole.
E' un bel video che ho gustato fino in fondo e mi ha fatto conoscere un bel posto.
Ringraziandoti per aver voluto condividere con tutti noi il tuo spot di pesca... aspettiamo il prossimo!
Ricorda di fare la tua presentazione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login sezione, saremo lieti di aiutarti.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua LoginNon sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login     Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.

Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #6 on: December 13, 2012, 10:45:32
Davvero un bellissimo spot  Lo sai che sei il sosia di un mio caro amico? E' proprio vero che ognuno di noi ha 7 sosia in giro per il mondo... calabria


fralanzi

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 221
Reply #7 on: December 13, 2012, 17:18:54
A prima vista sembra uno spot eccezionale...e quel canalone che ci hai ben illustrato sembra perfetto per le spigole!... peccato che abbiano rovinato il fondale in quel modo....
Complimenti ancora per il video! calabria

aspettiamo qualche video-cattura !

ciao!


paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
Reply #8 on: December 13, 2012, 18:09:43
Grazie a tutti ragazzi, davvero..

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Paco, ti ho fatto i complimenti (con il tasto) ma voglio rimarcarli a parole.
E' un bel video che ho gustato fino in fondo e mi ha fatto conoscere un bel posto.
Ringraziandoti per aver voluto condividere con tutti noi il tuo spot di pesca... aspettiamo il prossimo!

Peppino, senza nulla togliere agli altri, ma i complimenti che vengono da te hanno sempre un sapore particolare...

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Davvero un bellissimo spot . Lo sai che sei il sosia di un mio caro amico? E' proprio vero che ognuno di noi ha 7 sosia in giro per il mondo...

Grazie Dario, sicuramente quel tuo amico sará una gran brava persona!!!! calabria
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
A prima vista sembra uno spot eccezionale...e quel canalone che ci hai ben illustrato sembra perfetto per le spigole!... peccato che abbiano rovinato il fondale in quel modo....
Complimenti ancora per il video!

aspettiamo qualche video-cattura !

ciao!

Fralanzi lo spot era bellissimo, ma purtroppo hanno rovinato tutto, ora i pesci sono solo di passaggio e non stazionano. Il mio vicino che fa pesca sub mi ha detto che nelle settimane dopo del ripianamento del fondale era tutto un campo minato con polipi morti. Come sapete i nostri amici cefalopodi fanno tane sotto le pietre o tra le rocce, o addirittura nella stessa sabbia... Se tu gli piattelli di sopra due metri di terra fanno quindi tutti una brutta fine...




fralanzi

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 221
Reply #9 on: December 13, 2012, 20:13:03
Probabilmente, visti i "problemi" di alta/bassa marea notevoli che ci sono da quelle parti un ripianamento del fondale è stato necessario...non sono un esperto, ma un motivo valido deve esserci stato anche perchè si tratta di interventi molto molto costosi!
in ogni caso mi dispiace per te e per tutti i pescatori della zona, perchè lo spot è veramente molto bello e vario...vorrà dire che quando tornerai in calabria ti divertirai il doppio nel nostro Mediterraneo!  ;D


paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
Reply #10 on: December 13, 2012, 21:02:11
Praticamente la nave ha scaricato tutta la sabbia in maniera tale da formare una barriera enorme ad un centinaio di metri dalla costa, in maniera tale che (questo é stato fatto ad agosto), quando entrasse l'inverno, le onde stesse spingessero e spalmassero la sabbia lungo il litorale.
L'operazione é costata la media di 1000 euro per abitante della cittá(250.000), lo hanno venduto come bonifica della spiaggia, ma dovevi vedere co la sabbia nuova come sono stati i primi tre mesi, sembrava di stare ai caraibi, acqua cristallina e fondale luminoso, poi ovviamente l'oceano si é ripreso quello che era suo di diritto.
Avranno anche bonificato la zona, ma a mio parere i danni all'ecosistema che ne sono scaturiti, tarderanno anni prima che tornino le cose come prima, pensa a tutte le poseidonie, tane e canali che si erano creati in tutto questo tempo..


fralanzi

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 221
Reply #11 on: December 14, 2012, 14:26:50
almeno possiamo dire che schifezze del genere non le fanno solo in italia...


paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
Reply #12 on: December 14, 2012, 15:51:55
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
almeno possiamo dire che schifezze del genere non le fanno solo in italia...

Magra consolazione........


Vi posto un minivideo girato la sera delle catture. So che dal monitor non rende ma credetemi che dal vivo é impattante. Giovedí parto per l'Italia, se il mare gonfia, spero di postarvi qualke bel video sulla possenza dell'oceano...Di catture mi sa che per ora niente...
Ieri sono sceso ma pur stando con marea in scesa, era molto gonfio, ed oltre una certa ora non potevo rimanere quindi ...niente...due lanci di conto, e a casa...

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
Reply #13 on: August 19, 2013, 12:30:58
Salve a tutti ragazzi, una promessa é una promessa...
Dopo qualche mese da cardiopalma, su e giú tra Italia e Spagna, sono stato tutto il mese di luglio nella mia sempre bella Reggio Calabria, qualche uscitina di pesca ma poca cosa.
Ieri di ritorno a terra Ispanica, mi son permesso due ore di spinning sotto casa mia, nella mia roccetta preferita, vi avevo promesso la foto di qualche buona sarreta, o abadejo ed eccola qui.
Quest'esemplare é stato ingannato con un rapala di 23 grammi, colorazione giapponese, non so il codice.
Ultima ora di scaduta e prima di ripresa della marea, giusto con il poco che rimaneva del cambio luce, secondo lancio e strike, bilancia ferma sul 630 gr, sufficiente per poterlo portare a casa e metterlo in congelatore insieme ai suoi amici e parenti.
Durante la prima ora ho avuto qualche attacco, ma tutta minutaglia, prontamente rilasciata con la massima cura e velocitá (no foto...) un piccolo calamaro ha cercato invano due volte di portarsi via il mio artificiale ma, essendo quest'ultimo troppo grande, é stato difficile cercare di agganciarlo con una ancoretta.

Questi pesci popolano molto il tratto costiero di questa zona, quando piccoli girano in branco e non é difficile insidiarli anche solo con koreano, una volta superati i 400 gr piú o meno cominciano a cacciare e a muoversi anche in solitario tra le rocce e la schiuma in cerca di sardine e sugarelli. Non é impossibile, in determinati spot e situazioni incontrarsi a tu per tu con esemplari dal kg in su, anche se é molto piú facile dalla barca, dove in fondali dai 15 mt in su si possono fare catture di esemplari al di sopra dei 4 kg.
Personalmente lo trovo un pesce molto divertente da avere in canna, si ribella a base di testate e la sua voracitá fa sí che i suoi attacchi siano netti e diretti.

Pochissime squame, tutte molto piccole, qualcuno potrá notare come la tipologia delle pinne ricorda in qualche modo quella di alcuni tipi di merluzzetti d'oceano, o anche del baccalá.
Spero potervi postare altre foto, un abbraccio a tutti.


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login



Localitá: A Coruña, oceano Atl.
Data e orario: 18/08 21:30
Attrezzzatura: canna Awa-Shima Sea Bass(3.00mt; acc. 20/75), mulinello AP Power 6000 (Tubertini)
Trecciato: Power Pro 0,18 + 30 mt Power pro 0,22 + 2mt 0,40 Fluorocarbono
Artificiale: Rapala MaxRap 15 (23gr), colorazione giapponese non so il codice.
Recupero: lento e con brevi jerkate
Fase lunare: acme bassa marea, prima ora di risalita
Preda: Sarreta, Abadejo


paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
Reply #14 on: August 19, 2013, 12:47:20
Approfitto questa mezz'ora che ho di pausa e vi dico qualcosina in piú...
É molto tempo che non vi scrivo...     ;D


ahaha

Ieri sera, non vedevo a dieci metri da me a causa nebbia, acqua bassissima, insomma...a mio parere una delle migliori condizioni per lo spinning, anche se sarei dovuto scendere prima ed approffittare qualche minuto in piú la luce...

Comunque, in un video che avevo postato tempo fa ho parlato del fatto che qui, si pratica tantissimo lo "spinning a fondo", molto redditizio per grosse spigole e sarretas.
Qui di sotto vi posto la foto di un artificiale, siliconico, con testa piombata da 35gr, che é ció che piú uso dalla spiaggia, letale nei primi 40 metri nel caso di spigole in caccia. La marca é savage, in questo campo una delle migliori





Le colorazioni variano, si va dai colori molto chiari per la notte ai piú naturali (sardina, cefalotto..)





Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login




Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login





Stessa foto, stesso posto...... Ma con la nebbia...


Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login




Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Questa qui di sotto é una faneca, pesce di fondo. Zone di sabbia e fondo fangoso. Non ha i baffi ma si il "pizzetto", peso massimo sui 500 gr, é il corrispettivo delle nostre mormore (qui inesistenti).





Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #15 on: August 19, 2013, 16:00:55
Ciao, complimenti per le catture 
L'esca sembra proprio una Max Rap 15.
Ti volevo chiedere una cosa...perchè fai il nodo rapala (oppure è una semplice asola con filo doppiato) per legare il moschettone? Di solito questa soluzione si usa se si vuole legare direttamente l'artificiale...per il moschettone si usano di più nodi piccoli e diretti tipo il palomar o l'uni; come hai fatto tu secondo me potresti perdere un pochino di contatto con l'artificiale e manovrabilità.
Ovviamente non mi permetterai mai di dirti quello che è meglio o peggio, ognuno ha i suoi metodi, è solo per scambiare un parere tra colleghi.
Un saluto
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
Reply #16 on: August 19, 2013, 16:10:08
Ciao ManuSpin,

faccio una doppia asola a cui poi collego il moschettone. Di solito le faccio molto piú piccole, quella che vedi in foto é grande perché ho montato su uno 0,40, che ho usato a Reggio.. Di solito qui monto uno 0,30, massimo 0,32.

É una soluzione che sperimento da poco, ma che ho trovato da subito molto comoda in quanto, una volta tolto moschettone ed artificiale, il nodo passa in tutti gli anelli della canna, in maniera da poter smontare e montare senza problemi evitando di dover ogni volta tagliare la lenza.
Per quanto riguarda la sensibilitá sull'artificiale non ne viene molto a meno, anche se sai bene che la cosa migliore sarebbe legare direttamente il fluorocarbono all'artificiale.

L'artificiale in questione é un MaxRap 15, classico.. Da 23 grammi ma non ho idea del codice del colore.


paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
Reply #17 on: August 28, 2013, 19:14:37
Ciao a tutti ragazzi.

Ieri sera battutina di pesca organizzata in dieci minuti. Dopo una giornata a ritmi altissimi non si poteva fare altro che qualche oretta di spinning..
Quindi canne in spalla e rotta verso quello che per me era uno spot "nuovo", in realtá era la seconda volta che mi recavo in questo luogo, ma la prima non abbiamo potuto fare piú di dieci lanci visto che un gruppo di delfini ha deciso di farci compagnia, evidentemente era entrato qualche branco di sardine in spiaggia ed i ghiottoni le hanno seguite a ruota.. Poca pesca per noi, peró vedere il tramonto su delle rocce mentre 50 delfini sono in caccia a pochi metri da te... É uno spettacolo a cui non riuscirei a dare un prezzo.

Spiaggia ad altissima energia, onde molto lunghe, tanta corrente di fondo e fondale sabbioso; dei furboni hanno deciso di costruire un molo ( ;D) che quindi bisognava testare!!
I miei compagni di pesca hanno potuto sperimentare varie catture di spigole nell'ultima settimana, e di qualche sarreta (vedi sopra), niente dell'altro mondo, ma secondo me la sorpresa ci puó sempre stare.

Si arriva alle 20:30, tempo di montare il tutto e siamo tutti e tre in pesca, acme di alta marea alle 21:40, quindi un occhio sulla canna e l'altro guardando l'orizzonte, non é ne zona e ne mare per farsi sorprendere da qualche onda anomala... Per la prima ora praticamente niente, molto strano, le condizioni meteomarine tutto sommato erano buone, si cambiano artificiali di tutte le marche, colori e grammature, ma niente... Sembrava proprio che non ci fosse niente da fare ma,verso le 22:30, giusto con il cambio di corrente, e la marea che comincia a scendere poderosa e pesante, rimetto quella che era stata la mia prima scelta, un Max rap 15, faccio un lancio in parallelo al muraglione, recupero lento con qualche jerkata... BAM...
Prima della serata, non enorme ma degna (1,4 kg), dopo dieci minuti il mio collega riesce a tirarne su un altra, piú piccolina, ma rientra nel limite dei 30 cm, quindi alla borsa anche questa...

Nel frattempo si é fatto tardi, sono giá le 23 passate e domani si lavora presto... Ma il tempo si sá, quando peschi é relativo... vola....

Si richiude tutto, foto di rito veloce veloce ed alla macchina....






Nota positiva della serata, oltre alla cattura, uno dei tramonti piú belli che abbia mai visto in vita mia...
Il cielo era rosso fuoco... F A V O L O S O .


Localitá: A Coruña, oceano Atl.
Data e orario: 27/08 22:30
Attrezzzatura: canna Awa-Shima Sea Bass(3.00mt; az. 20/75), mulinello AP Power 6000 (Tubertini)
Trecciato: Power Pro 0,18 + 30 mt Power pro 0,22 + 2mt 0,40 Fluorocarbono
Artificiale: Rapala MaxRap 15 (23gr).
Recupero: lento.
Fase lunare: acme alta marea, prima ora di scesa
Preda: Spigola


ps. Qualcuno puó spiegarmi perché alcune foto vengono piccole ed altre grandi?


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #18 on: August 28, 2013, 19:29:34
Ciao Paco, complimenti per le catture. Le foto piccole o grandi dipendono dal link che usi da Image Shack, se non ricordo male, dovresti usare il collegamento diretto.


paco86

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 82
Reply #19 on: August 28, 2013, 19:39:23
Grande Dario..

 ùùooiuuy

Ho messo il link diretto e vanno tutte "alla grande"...
Ma in altre foto ho messo il link "forum" e.... a scelta.. alcune escono grandi, ed altre piccole.... Con lo stesso link...bhó..


Tags: