Bolognese, Eging, Spinning - Catture di Giorgio (Spectr22)

This is a discussion for the topic Bolognese, Eging, Spinning - Catture di Giorgio (Spectr22) on the board PESCI & CATTURE.

Author Topic: Bolognese, Eging, Spinning - Catture di Giorgio (Spectr22)  (Read 12701 times)

Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Salve a tutti ragazzi volevo rendervi partecipi della cattura avvenuta questa mattina... Vi racconto un pò com'è andata: sono arrivato in spiaggia alle 6 ed ho trovato la calma totale con una legera breza di ponente, ho fatto una scarrelata di artificiali e niente, intanto si fanno le 8 e mi metto in cammino per ritornare alla macchina... pensando mi viene in mente di farmi una passeggiata su un moletto li vicino. Arrivato sul posto trovo 4 signori anziani che pescavano all'inglese spigolette, perciò mi intrattengo un po a guardare, e mentre stavo per andare via vedo in acqua una sagoma nera dietro un branco di aguglie, mi fermo a guardare chiedendomi se c'erano i serra in giro quando vedo un signore che imprecando tira su mezza aguglia allora col cuore in gola mi precipito in macchina a prendere l'attrezzatura da spinning monto direttamente il super spook e lancio, comincio il recupero e vedo il pinnuto che segue l'esca ma arrivatogli vicino la rifiuta girandosi di colpo... Non mi perdo d'animo rilancio e niente ma al terzo lancio succede qualcosa mentre recuperavo vedo una saetta che parte e si avventa sul mio plastichetto ed è STRIKEEEE!!! comincia la fuga poderosa del pesce... dopo un po di tira e molla riesco a guadinarlo! e mi ritrovo con in braccio il mio primo serra a spinning un emozione indescrivibile, ragazzi non la dimentichero mai!!!

Un ringraziamento speciale va al maestro VINCENZOSPINNING che con i suoi consigli su artificiali e recuperi vari ha reso possibile questa bella cattura grazie professòò...

ed un grazie va anche all'amico luca67 che mi ha consigliato il super spook.
prima cattura a spinning!!!!  ;D
Immagine non disponibile

luogo: calabria ionica
attrezzatura: mitchel privilage 15-70gr mulo: abu garcia ultracast 6000
ora: 09:00 am
preda: SERRA peso: 2.300 kg
artificiale: zara super spook
 *+-++-
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


LUCA

  • Vorrei più tempo libero!!!
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 590
  • AMO LA BOLOGNESE E LO SPINNING.
Reply #1 on: October 06, 2009, 21:42:13
caro Giorgio devi sapere che il professore dei professori è Peppino che ringraziando a lui io ho capito come si manovrano i WTD e grazie ha i suoi insegnamenti che riesco a prendere pesci


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #2 on: October 07, 2009, 00:33:32
Grazie di cuore a tutti i componenti di questa grande famiglia spero un giorno di conoscere di persona che belle persone siete!!!! alla prossima 

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
caro Giorgio devi sapere che il professore dei professori è Peppino che ringraziando a lui io ho capito come si manovrano i WTD e grazie ha i suoi insegnamenti che riesco a prendere pesci

luca sappiamo tutti che peppino è un gran maestro della pesca infatti peppino e vincenzo sono i pescatori per eccellenza sono FENOMENALI!!! unica nota negativa è che era la prima volta che usavo un wtd e ancora non so gestirlo a dovere  ;D
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
complimenti per la cattura ottimo come ininzio ma dimmi ... la colorazione dello zara?
cefalo 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


LUCA

  • Vorrei più tempo libero!!!
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 590
  • AMO LA BOLOGNESE E LO SPINNING.
Reply #3 on: October 07, 2009, 06:46:47
Vai sul forum e inserisci RECUPERO WOLK IN THE DOG ti spiega come si recupera ma ci vogliono canne corte massimo 2 metri azione 15-40 per fare un lavoro perfetto.   


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #4 on: October 07, 2009, 23:37:54
grazie per la risposta luca ho gia visto e rivisto i recuperi sia qui su calabria pesca da (lori) che in generale però per ora non me la posso proprio permettere un'altra canna ma se ci dovessi ripensare andro su una canna ad azione fast corta e se riesco pure monopezzo 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #5 on: January 28, 2010, 00:41:25
Salve ragazzi queste sono due catture avvenute nei giorni 21 e 22 gennaio.
-tecnica: galleggiante e pasturatore..
-località: costa jonica
-attrezzatura: canna linea effe, mulo mitchell.
Note giornata soleggiata mare calmo orario 09:30 am
prede 2 oratine 900 gr e 1.3 kg
eccole  calabria

Immagine non disponibile

 ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #6 on: April 29, 2010, 19:58:15
Eccomi dinuovo ragazzi per mostrarvi un paio di catture fatte nelle vacanze di pasqua... Non sono un gran che ma sono le uniche che sono riuscito a fotografare...
Prima cattura: sarago maggiore 700gr
-luogo: calabria ionica
-tecnica: Inglese (montatura ginospigola)
-esca: bigattino
-attrezzatura: canna daiwa italy tele metch 3-15gr mulino twinpower2500xra
note: cielo poco nuvoloso ora 7:15 mare calmo.

Immagine non disponibile
La seconda cattura mi ha dato piu emozioni perchè pensavo finalmente di aver incannato la nostra reggina invece:
-cefalo gargia d'oro, stimato sotto il chilo
-tecnica: spinning, in foce
-artificiale: falcetto siliconato verde fluo
-attrezzatura: bassterra 6.6 10-40 gr mulo twinpower 4000fc
note: mare poco mosso ora 19:30, si è allamato poco sopra il muso.

rilascio:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
speriamo vada meglio quest'estate  calabria calabria
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #7 on: October 03, 2010, 20:14:15
Salve ragazzi vi voglio raccontore la mia giornata di oggi 3 ottobre, ieri mi sono recato dal mio negoziante di fiducia qui a torino e l'amico mi dice che giorno 3 si terra una gara al black bass in un lago a strambino, al che gli rispondo che non ho mai pescato bass in vita mia e che era meglio lasciar perdere, beh mi ha convinto!! Partenza stamane alle 7 arrivo in loco alle 9 iscrizioni, breafing dove si è stabilito che il vincitore sarebbe stato chi avrebbe effettuato più catture e mi ritrovo nel mezzo della gara ore 10  calabria per cominciare monto un kaleo della molix con testina piombata lancio e subito prima botta primo bass, mi dico c...o sta pesca al black mi piace davvero il giudice mi segna il primo pesce, con cura lo slamo e lo rilascio, continuo sempre con il kaleo e i bass non mancano dopo 3 ore di gara con bass apatici riesco a prenderne 8 con 5 slamati (maledette testine piombate di dechathlon). beh come mia prima volta di pesca al bass non mi lamento e incasso anche un 3° posto fuoricasa  ;D premiazioni e via verso casa... Questa mia vittoria personale la dedico un po a tutti voi che siete delle persone eccezionali...
Ecco a voi un po di foto purtroppo non sono riuscito a farne molte.
Immagine non disponibile
Scusate la faccia da ebete, ma ero davvero stanco
Immagine non disponibile
Ed ecco la premiazione con elio collaboratore molix 3° posto con otto bass dietro al 1° con 15 bass peccato per quelli persi
Immagine non disponibile
Prede: bass, il più grande che ho fatto poco sopra il chilo
Luogo: piemonte
Attrezzatura: bassterra 6'6" mulino twinpower 4000fc
Eche: vari siliconici molix
Meteo: nuovoloso con sprazzi di pioggia
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


enzo.

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 809
  • Se a pesca non vai.........pesci non ne prendi!
Reply #8 on: October 03, 2010, 21:11:59
bravo giorgio;ma avete pescato da terra?
Se cosi' e'stato,e'un vero peccato,con la bass boat o belly boat,ti saresti divertito sicuramente di piu' visto il lago e tutte quelle sponde non tutte accessibili.
Alla prossima tua......vittoria!
La pesca  al bass e' mooooolto divertente e,se fatta in zone naturali,senza immissioni,non e'per niente facile.
Di nuovo complimenti.
Enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.


Alfonso

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 106
Reply #9 on: October 04, 2010, 15:35:58
Complimenti Gio....anche se un sorriso lo potevi fare nella foto... calabria

ottimo anche per il podio...la prossima volta però devi vincere!!


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #10 on: October 05, 2010, 18:35:29
Grazie di cuore a tutti voi ragazzi siete davvero i migliori!!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
bravo giorgio;ma avete pescato da terra?
Se cosi' e'stato,e'un vero peccato,con la bass boat o belly boat,ti saresti divertito sicuramente di piu' visto il lago e tutte quelle sponde non tutte accessibili.
Alla prossima tua......vittoria!
La pesca  al bass e' mooooolto divertente e,se fatta in zone naturali,senza immissioni,non e'per niente facile.
Di nuovo complimenti.
Enzo
Ciao enzo si abbiamo pescato da terra e mi sarebbe molto piaciuto pescare col belly infatti è un emozione che non ho ancora provato, speriamo di provarla presto... grazie mille per i complimenti!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Complimenti Gio....anche se un sorriso lo potevi fare nella foto... calabria

ottimo anche per il podio...la prossima volta però devi vincere!!
Oi fo ero stanchissimo hahahah e poi non mi sarei mai aspettato neanche un 3 posto li c'era gente che ce la capiva... Ho avuto il cu..o del principiante... grazie dei complimenti
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Giorgio,
che luogo meraviglioso quello delle foto! Con un luogo così, non ci penserei due volte a dedicarmi alla pesca in acque dolci...
ciao roby si è proprio un bel posto e penso proprio di ritornarci...
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #11 on: December 29, 2010, 12:22:22
Finalmente dopo tanto freddo è arrivata la mia signorina...
Calabria ionica
ora: 8:00
Meteo: nuovoloso
Mare: mosso
note: ha attaccato sotto il gradino di risacca,nella schiuma
Artificiale: cristal minnow magnum
Recupero: lento
Altro: L'ho cercata, l'ho ricercata,ci ho sperato, l'ho sognata, l'ho sfiorata e poi il mio sogno si è coronato... Mi sono recato presso il mio spot preferito insieme all'amico Giovanni (riottoli) che ringrazio per le foto, poco tempo fa proprio in quello spot avevo perso diciamo un mostriciattolo perchè ho fatto l'errore di lasciare il filo in bando ma poi mi sono accorto che mi aveva aperto le ancorette  ;D... Comincio la mia solita battuta con il tide minnow ma passa un oretta e niente di niente, ma io non demordo perchè ero sicuro ci fosse me lo sentivo continuo cambio artificiali e poi do fiducia ad un artificiale che avevo nella plano da anni e al terzo lancio nel gradino di risacca la botta la mia fida compagna si piega ma non lascia scampo alla signorina che viene su in poco tempo e mi regala un brivido che mi percorre tutta la schiena, la guardo la bacio la accarezzo e faccio la foto di rito. L'ho portata a casa ma non vi nascondo che ancora ora ho un rimorso nel cuore e sono fiero di aver capito cosa significa C&R ho dato piu importanza alla cena di fine anno, ma ora mi sento una persona diversa guardo con occhi diversi il mare, e mi sono ripromesso che le prossime prenderanno il largo perchè un pesce cosi bello è un sogno per tutti, e tutti meritano di stringerlo almeno una volta... Ragazzi sono felice come un bambino col suo primo giocattolino, non ho piu parole ma sono felice di condividerla con voi, dedicata a tutti voi:
Immagine non disponibile

Attrezzatura:
La mia fida compagna: G.loomis Sjr783 GLX
Il mio fido compagno: Twinpower 4000 fc
Treccia: fins 15 lb
Finale: tiagra 0.35 nodo albright con miodifica
Alla prossima ragazzi  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #12 on: September 29, 2011, 01:08:55
Rieccomi ragazzi vi mostro qualche cattura estiva mare:
Prede 2 piccole murene
paf con sarda intera su due ami del 1/0
mare calmo leggera brezza di ponente
ore 20:30 calabria jonica
Immagine non disponibile

Preda oratella
Tecnica: Inglese
mare calmo vento assente
ore 7:00 calabria jonica
Immagine non disponibile

Preda polpo
Tecnica eging
Artificiale: totanara yamashita
canna/mulo: mitchel privilage 3 m; abu ultracast 6000
mare calmo
ore 21:30
Immagine non disponibile

Passiamo all'acqua dolce calabria

Preda: pesce gatto
Luogo: torino
meteo: sereno vento assente
ora 16:30
tecnica: spinning con canna e montatura adattati sul momento
artificiale: Rapala countdown CD

Immagine non disponibile
C&R
Immagine non disponibile
Un abbraccio a tutti
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #13 on: October 12, 2011, 19:51:44
ciao ottavio beh si mi sono divertito quest'anno con le orate però purtroppo sei sempre a rischio multa e quindi non sono andato molto... 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #14 on: October 26, 2011, 14:21:38
Rieccomi ragazzi vi mostro qualche altra cattura estiva in trasferta (torino)
Giornata passata in compagnia di mio cugino in un posto a noi caro, la giornata si presentava molto calda e soleggiata. montiamo le canne, galleggiante 3+2, bulk e spallinata larga, amo del 12 gamakatsu barbless e bigattino... Nella giornata si susseguono una 10ina di catture di piccola taglia e poi arriva lei... non pensavo che le carpe potessero essere cosi combattive mi sono ricreduto... scusatemi per l'ombra!! ;D
Immagine non disponibile
Ettrezzatura usata
-Alcedo greenline X-energy
-seido 2500 fa carico di p.line 0.18
-finale 0.16 falcon prestige
-esca bigattino/mais
-amo 12 gamakatsu barbless senza ardigliane
info:Carpa regina C&R un saluto a tutti a presto  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #15 on: October 26, 2011, 19:26:33
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Stupenda carpa,bravo Giorgio!!Mi affascina molto la pesca in acque dolci.. anche se,purtroppo non ho mai avuto il piacere di farmi una bella pescatina!!
Grazie carlo e si era davvero bellina...
Provaci!! perchè ti dico io non ero proprio convinto, ma una volta provato è molto divertente e rilassante, ora quando sono qui a torino per l'università vado spesso non avendo la mia vita (mare) a portata di lancio calabria
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


_SERRA_

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1044
  • Francesco alias _SERRA_
Reply #16 on: October 26, 2011, 20:16:28
Giorgio parlaci del sapore della carpa, l'avete mangiata o rilasciata?

Ricorda di cliccare
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e su Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #17 on: October 26, 2011, 20:30:42
Ciao Spectr!!
Complimentissimi per la stupenda cattura!!!
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Giorgio parlaci del sapore della carpa, l'avete mangiata o rilasciata?
Ciao Serra!
Provo a dirti la mia! Ho parlato con diverse persone che l'hanno mangiata e a quanto pare la descrivono piena zeppa di lische, e la carne sa di fango! Molti, per ridurne questo sgradevole sapore (non per farlo scomparire), una volta pescata, la mettono per qualche settimana in vasche con acqua pulita! Dopo questo trattamento, nonostante il sapore del fango si sia ridotto, mi hanno detto che le carni non hanno quasi sapore e perciò è quasi d'obbligo stracondirle con salse e/o spezie!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #18 on: October 27, 2011, 01:01:00
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Giorgio parlaci del sapore della carpa, l'avete mangiata o rilasciata?
Ciao ovviamente come scritto sopra la carpa è stata rilasciata, per ora pesci d'acqua dolce non ne ho assaggiato neanche uno (forse una trota ma non ne sono sicuro) e penso che quel giorno sia molto lontano... carpa, lucci, luccio perca, black bass, ecc questi sono pesci che rilascio immediatamente e con tutte le cure del caso!  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


saviuzzo

  • FISHING FRIEND
  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 287
  • Brutia me genuit!
Reply #19 on: October 27, 2011, 08:41:25
Buongiorno forum........
So per certo che la carpa al nord la mangiano un pò ovunque e molto volentieri... Mi è capitato sul lago Arvo in sila qualche anno fa di allamarne una sui 3Kg... Bhè l'ho rilasciata ed un turista veneto mi ha chiesto come mai non la mangiavo e se potevo vendergliela...una volta l'ho mangiata anche io, ma sa di fango come detto prima ed è piena di lische.... a quanto ne so, prima di mangiarla, la tengono in acqua aceto e  limone per togliere il "saporastro", ma non so proprio per quanto tempo

Un saluto a tutti e I.C.A.B.
Saviù


Tags: