PESCA CON IL GALLEGGIANTE.

This is a discussion for the topic PESCA CON IL GALLEGGIANTE. on the board PESCI E TECNICHE DI PESCA.

Author Topic: PESCA CON IL GALLEGGIANTE.  (Read 3026 times)

PIOMBO

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
  • Calabria pesca on line
on: February 07, 2007, 00:45:07
PER QUESTOTIPO DI PESCA SI PUO' UTILIZZARE LA STESSA CANNA CHE SI USA PER LA PASSATA, SIA FISSA, LUNGA GENERALMENTE FINO A 9 m, SIA BOLOGNESE, LUNGA FINO A 6 m.
QUANTO AI MONOFILI, VANNO BENE I DIAMETRI USATI PER LE ACQUE DOLCI, AL MASSIMO DELLO 0,16/0,18, CONTRO LA TRADIZIONE CHE VOLEVA FILI PIU' ROBUSTI, IN GENERE DELLO 0,30.
CON QUESTA ATTREZZATURA SI POSSONO PESCARE I CEFALI, NELLE ZONE PORTUALI E DALLE DIGHE ESTERNE AI PORTI, LE SPIGOLE ELA MAGGIOR PARTE DEGLI SPARIDI, COME SARAGHI, OCCHIATE, SALPE.
IDENTICHE A QUELLE USATE PER ACQUE DOLCI DOVRANNO ESSERE LE PIOMBATURE E LA TECNICA DI PESCA.
PER LE ESCHE, OLTRE AL PANE, AI PEZZI DI SARDINA, ALLA TREMOLINA E AI VARI VERMI DI VARIO TIPO, SI PUO' USARE ANCHE IL BIGATTINO.
PER LA PASTURAZIONE SI USANO COMPOSTI CHE SI TROVANO IN TUTTI I NEGOZI DI PESCA, A BASE DI PANE GRATTUGIATOE SARDINE O PESCE AZZURRO TRITURATI. IL COMPOSTO PUO' ESSERE CONFEZIONATO ASCIUTTO IN SACCHETTI (NEL QUAL CASO RICHIEDE AGGIUNTA DI ACQUA),O GIA' PRONTO A L' USO IN SECCHIELLI.


Tags: