esca lombrichi

Aperto da surfmancs, Ottobre 01, 2010, 19:29:26

Discussione precedente - Discussione successiva
ragazzi apro questo topic per discutere sull'efficacia dei lombrichi nella pesca in mare... secondo voi possono essere una valida esca???
io domenica li proverò...
Giuseppe

#1
Io li ho provati varie volte, ma con risultati molto scarsi...
In effetti i lombrichi di terra non sono "sanguinolenti" come per esempio l'americano, nè tantomeno sono "schizzati" (parlo naturalmente della mobilità...) come per esempio i coreani, e la mancanza di queste due proprietà, non ne fa un'esca adatta al mare.
Tuttavia c'è chi sostiene che l'utilizzo dei lombrichi nelle vicinanze della foce, porta a buoni risultati per la spigola.

Ai posteri l'ardua sentenza...

Ciao
Daniele

grazie della tua risposta io domenica li provo in foce  vedremo che ne viene fuori
Giuseppe

Prova magari ad innescarne due o tre, appuntandoli subito sotto la testa e "cucendoli" un paio di volte con l'amo (praticamente devi entrare ed uscire con l'amo, lasciandone un bel pezzo a penzoloni), fino a portare i primi due sul filo e l'ultimo, lascialo sull'amo.
In questo modo sicuramente avranno più mobilità in acqua...

Ciao e IN BOCCA AL LUPO...
Daniele

Quoto l'amico Daniele ... anche io li ho provati diverse volte qualche anno fa, ma senza alcun risultato, purtroppo. L'esca a "costo zero" fa gola a tutti, tranne che ai pesci  calabria.
In ogni caso, per risparmiare sull'esca si possono utilizzare quelle da pescheria che in genere danno ottimi risultati con i predatori.

Invece è un'ottima esca solo che bisogna sapere dove usarla.
Va usata dove l'acqua è salmastra o dove il fiume sfocia in mare e nei rigoli di acqua piovana che sfociano in mare.
Luigi dalle tue parti,santa caterina se non erro vi sono dei fiumi sotterranei che quando finisce di piovere devi fare a botte per prendere il posto che sono frequentate dallle spigole extralarge.
Finchè la barca va,lasciala andare.

Ciao Roberto, so dell'esistenza di una sorgente a Santa Maria al Bagno (Quattro Colonne), ma non sapevo di sbocchi di acqua sorgiva a Santa Caterina.

hai ragione quattro colonne
Finchè la barca va,lasciala andare.

magari in foce con la bolognese appena appuntato sull'amo al posto del coreano,tanto da imitare un anguillina,oppure sul fondo con una pallina di poristirolo o flotter.

Provati a traina ad aguglie , e onestamente ha funzionato bene ne ho prese parecchie. Non so dirti se è una questione di " estetica" essendo il lombrico lungo o se è per il " sapore" fatto stà che hanno funzionato.

#10
ho fatto la prova con i lombrichi  per un'intera mattinata tempo fa nel mese di maggio, utilizzando due canne pescando dalla barca a scarroccio con l'intento di prendere mormore, fondale sabbioso e acqua limpida, dedicando una canna soltanto all'innesco del lombrico, ero anche io curioso di sapere il suo rendimento in mare per il prezzo basso rispetto ad altre esche, facilità di reperimento e mantenimento, questa ha catturato una discreta quantità di triglie e qualche ghiozzo, l'altra innescata diversamente soprattutto mormore

Io non ho mai provato i lombrichi come esca, però vi posso assicurare che una volta ho visto al mare un vecchietto, in prossimità di una foce, che li utilizzava con le lenze a mano con un amo singolo, lanciando a meno di 15mt da riva e ha fatto delle belle catture di triglie di taglia...ed invece io con coreano e americano li vicino a lui lo guardavo incredulo senza avere nemmeno una tocca in tutta la mattinata.. mahhh.. calabria ... come dice roby_one credo sia un ottima esca sempre se è utilizzata in foce.

Anche io concordo con Daniele!
Il lombrico è un'esca particolare da utilizzare in spot particolari come le foci dei fiumi! Soprattutto quando l'acqua si fa marroncina è un'ottima esca per tentare la spigola! Ne avevamo parlato un pò in questo post:
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/attrezzature_pesca_prove_e_consigli/problema_asole-t24140.0.html
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

Ciao a tutti, l'altro giorno andando a pescare a fondo, mi è capitato di vedere un signore anziano che pescava con una semplice lenza tenuta con delle canne (Canna comune, la pianta insomma) e diceva che lui come esca pescava con i lombrichi, io gli ho risposto che non pensavo si potesse fare, e che conveniva andare a pescare con l'esca viva tipo il Koreano che si compra nei negozi a poco prezzo....
Lui di tutta risposta mi dice:
"Pari cha a fjumara porta Koreanu o Napulitanu?! Cacasenteri porta! "
che tradotto, vuol dire: ti sebra che il fiume porta vermi Koreani o Arenicola?! porta semplicemente dei Lombrichi!
bhe il suo raginamento non fa una piega... e ho visto anche che predeva pesci mormore e anche una spigoletta sui 400 grammi....
bhe secondo voi potrebbe funzionare? magari ha usato qualche trucco o magari esite un tipo di lombrico particolare?

oggi ho cercato qualche vermetto e ho trovato 3 lombrichi 2 lumache e 3 larve bianche grosse... e stasera vado a provare..... secondo voi perdo tempo?

prova e facci sapere!
Alla fine anche nei cartoni animati usano lombrichi per la pesca!!! Da qualche parte avran preso l' idea  calabria

è un cruccio che ho da sempre...e non sono mai riuscito, quando per pigrizia quando per mancanza di tempo, a levarmelo.

Ti auguro tanta fortuna!
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Il lombrico è un esca ottima per acqua dolce, in foce o in presenza di acqua diciamo salmastra puo' dare dei discreti risultati, in mare invece no. Le lumanche invece danno ottimi risultati

Prova e dicci tutto!!Considera che una volta, quando ero piccino, andai a pescare al mare ma l'unica esca che hp potuto utilizzare, oltre al pastone, furono le camole del miele...ebbene, riuscii a prendere 2 saraghi sui 300 grammi!!!Totalmente inaspettato!!!!!!!!!!1
non importa la presentazione, l'esca o la canna, l'importante è crederci sempre!!!

I lombrichi utilizzati in mare aperto (lontano da foci) non danno alcun risultato, ricordo che qualche anno fà ho voluto sperimentarlo con la maschera e lenza a mano, i pesci arrivavano vicino al verme ma non mangiavano assolutamente...diverso è il discorso se si pesca in prossimità delle foci, in quanto il ragionamento del signore...
Citazione di: yuno il Aprile 01, 2012, 13:02:37
Pari cha a fjumara porta Koreanu o Napulitanu?! Cacasenteri porta! "
che tradotto, vuol dire: ti sebra che il fiume porta vermi Koreani o Arenicola?! porta semplicemente dei Lombrichi!

Non fà veramente una piega...
************Le mie catture************

Concordo con quanto è stato detto!
E' sempre lo stesso ragionamento, che in uno spot diventa proficuo pescare con esche che si trovano nel posto! In questo caso, i lombrichi in prossimità di una foce, ci sono, specie quando questa è in piena, dove, il lombrico stesso, rappresenta un'ottima esca anche per la spigola!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!