Paola (CS): due arresti per illecito smaltimento di rifiuti

This is a discussion for the topic Paola (CS): due arresti per illecito smaltimento di rifiuti on the board SEGNALAZIONI DAL WEB.

Author Topic: Paola (CS): due arresti per illecito smaltimento di rifiuti  (Read 1091 times)

^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Fonte: Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Due persone sono state raggiunte di un ordine di custodia cautelare da parte della Procura di Paola (Cosenza), spiccate nell'ambito delle indagini sulla depurazione condotte dal procuratore Bruno Giordano. Si tratta di Domenico Albanese, amministratore delegato della Smeco, societa' che gestisce gran parte dei depuratori della zona, e Jessica Plastina, dirigente della stessa societa'. Sono accusati di frode in fornitura, illecito smaltimento dei rifiuti e disastro ambientale. Gli arresti sono l'epilogo di 3 anni di indagini sull'inquinamento marittimo registratosi d'estate nel mar Tirreno cosentino. Gli inquirenti avrebbero accertato due casi in cui i fanghi reflui venivano gettati direttamente in mare. In particolare a Fuscaldo (Cs) i fanghi venivano interrati in un torrente e dalle acque del fiume in piena trascinati a mare. Gli inquirenti parlano di migliaia tonnellate di fanghi smaltite illecitamente.
La Procura di Paola ritiene di aver trovato almeno qualcuno dei motivi che hanno causato, negli ultimi anni, l'inquinamento del mare della costa tirrenica. Il Procuraore di Paola, Bruno Giordano, ha spiegato, in una conferenza stampa, che i comuni non erano a conoscenza di quanto accadeva nei depuratori. In molti casi non avevano neanche i progetti definitivi. E cosi' non si erano accorti che, in almeno due casi accertati, come succedeva a Verbicaro, esistevano negli impianti delle condutture fatte ad arte, che consentivano di riversare in mare i fanghi reflui, senza alcun trattamento ulteriore. Inoltre si sarebbe scoperto che i fanghi trattati, e da smaltire, non venivano avviati agli impianti adatti allo scopo, visto che tale lavorazione costa almeno 10 centesimi al chilogrammo. E si parla di migliaia di tonnellate di materiale di scarto. A Fuscaldo, i fanghi erano stati interrati in un torrente, che ad ogni pioggia, ingrossandosi, li riversava in mare. Grazie alle indagini della Guardia Costiera e dei Carabinieri, si sono potuti accertare tutti gli artifici che sarebbero stati inventati solo per lucrare sulla gestione dei depuratori. Le indagini non sono finite e potrebbero esserci altre persone coinvolte. Lo stesso meccanismo fraudolento potrebbe essere poi stato utilizzato anche altrove. Adesso si chiede la collaborazione dei comuni per censire tutte le strutture pubbliche o private e le abitazioni che potrebbero non essere collegate alla normale rete fognaria: un altro troncone dell'inchiesta si occupa proprio di questo.


Si parla di 2 milioni di kg di fanghi buttati a mare...un disastro ecologico praticamente...peggio di una petroliera ;D
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


^MANUSPIN^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1058
  • Non ducor, duco
Reply #1 on: November 03, 2011, 09:49:07
Domenico volevo farti i complimenti per la segnalazione ma non c'è il tasto in questa sezione, quindi provvedo di persona
Vedo che giustamente parli di disastro ecologico per 2 milioni di fanghi, ma sappiamo bene che se venissero davvero scoperte tutte le società o strutture pubbliche e private che scaricano i fanghi reflui (e non solo) direttamente nei torrenti o in mare...quei 2 milioni diverrebbero forse miliardi!
A chi non succede periodicamente di vedere sull'acqua quella grande chiazza di "materiale" strano, bianco-giallastro e pieno di bollicine...che tristezza
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!


nereide

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 27
Reply #2 on: November 03, 2011, 10:09:02
E chissà  in quanti altri comuni fanno questo giochetto... Questi strani fanghi compaiono anche da noi  quando il fiume si ingrossa..è il caso di dire luridi bast...


Tags: