Attrezzatura estiva (ed invernale) per spinning

This is a discussion for the topic Attrezzatura estiva (ed invernale) per spinning on the board SPINNING ATTREZZATURE .

Author Topic: Attrezzatura estiva (ed invernale) per spinning  (Read 4169 times)

Valerio59

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 96
on: August 07, 2012, 18:04:58
ciao ragazzi
ho letto parecchi topic in questo bellissimo Forum e mi sono fatto una discreta idea sulle attrezzature da usare per il periodo estivo. In un negozio della mia zona ho preso una Arrius Alano power che dovrebbe essere circa 2,10 metri. Il negoziante mi ha detto che è una canna la Leccia. Volevo sapere se qualcuno l'ha provata e con quale mulinello può essere usata per pescare sia la leccia che il serra. Posso spendere circa 120 euro per il mulinello. Dalle mie parti questi pesci cominciano a girare e vorrei cominciare a provare a pescare a spinning. Premetto che sono alle prime armi in questa tecnica. Vorrei inoltre dei consigli sul trecciato da usare (buono) e qualche buon artificiale a buon prezzo ma funzionale.

 ;D

Valerio


diki

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 209
Reply #1 on: August 07, 2012, 21:44:29
Per il mulinello ti consiglio di stare su una taglia 5000 shimano.... ti entrano circa 220mt di trecciato 30lib. Ranerium, stradic ecc vendono un po più dai 120 che scrivi per 90€ circa potresti prendere l'aernos 5000. Buon mulinello rapporto qualità prezzo. Se le tue prede sono leccie opterei per un mulinello di fascia sup. Stra dic e ranerium stai sulle 160. Io personalmente non scenderei sotto questa fascia.....
Sei di gioia tauro..... io sto in vacanza dai suoceri a san Martino.......


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #2 on: August 08, 2012, 14:45:38
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao ragazzi
ho letto parecchi topic in questo bellissimo Forum e mi sono fatto una discreta idea sulle attrezzature da usare per il periodo estivo. In un negozio della mia zona ho preso una Arrius Alano power che dovrebbe essere circa 2,10 metri. Il negoziante mi ha detto che è una canna la Leccia. Volevo sapere se qualcuno l'ha provata e con quale mulinello può essere usata per pescare sia la leccia che il serra. Posso spendere circa 120 euro per il mulinello. Dalle mie parti questi pesci cominciano a girare e vorrei cominciare a provare a pescare a spinning. Premetto che sono alle prime armi in questa tecnica. Vorrei inoltre dei consigli sul trecciato da usare (buono) e qualche buon artificiale a buon prezzo ma funzionale.

 ;D

Valerio

Ciao. Dunque un mulo 5000 va più che bene, puoi cominciare con un exage, di fascia media che è un buon mulo o con un Aernos come dice chi mi precede. Artificiali da leccia sono soprattutto popper e wtd oppure il mitico shimano waxwing, o anche una buona saponetta (mini ketc ad esempio). Per il trecciato va bene il Power Pro, che è economico e affidabile. Oppure il Whiplash 0,10, o anche il Fireline o il Sufix 832. Un 20 libbre va bene. La canna non la conosco, non ti posso dire, anche se ne ho sentito parlare benissimo.


eagle78

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 345
Reply #3 on: August 11, 2012, 18:30:27
Per la leccia io prenderei uno stradic FI 5000, sicuro e molto affidabile, un trattorino, poi con 100 euro lo dovresti trovare usato.
Se devi insidiare la leccia, io starei su un 30 lb PP o fins, in genere su treccie USA che sono belle toste.
Per il serra ed una pesca più generica puoi tranquillamente imbobinare un 20 lb


Valerio59

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 96
Reply #4 on: August 29, 2012, 12:37:51
Grazie a tutti per i consigli e scusate se rispondo solo adesso.
Grazie ad una dritta di un moderatore di questo Forum sono riuscito a prendere un Twin Power C 5000 FC, che ho pagato 120 euro nuovo. L' ho provato e devo dire che sono più che soddisfatto. Credo di avere un'attrezzatura adeguata. Per il trecciato dopo aver guardato un po ho deciso di prendere il Power Pro da 20 libbre. Manca solo il pesce ora calabria

Ho preso un miss carna da 14 cm, un tide minnow 175, un moran pencil e una saponetta.
Qualche consiglio per gli artificiali da tonnetti e lampughe, per la barca e la scogliera?

grazie in anticipo  ;D
Valerio


Santuzzu

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 460
Reply #5 on: August 29, 2012, 19:31:10
Ciao per i tonnetti con me vanno gettonati i jig e i jerk.. a volte anche saponette nelle mangianze..

per quanto riguarda invece le lampughe mangiano sopra tutto.. :\

 calabria
Rispetta il mare... lui ti rispetterà!

Crederci sempre, quando meno lo si aspetta, Zac e via di frizione!


Valerio59

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 96
Reply #6 on: January 08, 2013, 03:37:03
Grazie a tutti per le risposte. Il tempo che ho a disposizione per collegarmi è minimo ma quando posso mi collego anche solo per leggervi.

Per la stagione fredda mia moglie mi ha regalato una canna da spinning e più precisamente una Shimano Lesath AX 210 M (10-30g). E' molto ben rifinita (un po mi dispiace bagnarla) e mi sembra un buon attrezzo.
Vorrei abbinare un mulinello per bilanciarla, ma anche che mi faccia divertire qualora dovesse abboccare qualcosa di grosso . Consigli in merito?

grazie anticipatamente
Valerio


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #7 on: January 08, 2013, 12:47:09
Ottima scelta, la lesath è la canna leader della shimano, hai in mano sicuramente un gioiellino. Beato te che hai una moglie che ti regala le lesath  calabria Hai provato il bilanciamento col tuo twin 5000?


Valerio59

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 96
Reply #8 on: January 21, 2013, 02:21:32
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ottima scelta, la lesath è la canna leader della shimano, hai in mano sicuramente un gioiellino. Beato te che hai una moglie che ti regala le lesath  calabria Hai provato il bilanciamento col tuo twin 5000?
Grazie Dariocreta per l'intervento. Si ho provato con il twin power. Ho notato però che è un po pesante il mulinello rispetto alla canna e sarei orientato per prendere un altro mulinello che pesi di meno. Ho visto lo Stradic cI4 4000 e poi ho avuto modo di tenere in mano anche un Vanquish 4000 che però è di un altro pianeta, secondo me. Cosa ne pensate di quest'ultimo? qualcuno ha avuto la possibilità di provarlo?

grazie anticipatamente
Valerio


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #9 on: January 21, 2013, 09:26:54
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ottima scelta, la lesath è la canna leader della shimano, hai in mano sicuramente un gioiellino. Beato te che hai una moglie che ti regala le lesath  calabria Hai provato il bilanciamento col tuo twin 5000?
Grazie Dariocreta per l'intervento. Si ho provato con il twin power. Ho notato però che è un po pesante il mulinello rispetto alla canna e sarei orientato per prendere un altro mulinello che pesi di meno. Ho visto lo Stradic cI4 4000 e poi ho avuto modo di tenere in mano anche un Vanquish 4000 che però è di un altro pianeta, secondo me. Cosa ne pensate di quest'ultimo? qualcuno ha avuto la possibilità di provarlo?

grazie anticipatamente
Valerio

Ciao, ti do un consiglio: prima di dar via il twin power, che è un signor mulinello, rifai la prova del bilanciamento, magari leggendo consigli su questo forum con il tasto ricerca, perché c'è una procedura per fare bene il bilanciamento, forse su internet ci sono anche dei video, praticamente deve risultare che il baricentro sia poco sopra l'attacco della base del mulo e coincidere, più o meno, con l'impugnatura, o meglio con il pollice disteso dell'impugnatura. Un mulo troppo leggero potrebbe sbilanciare la canna al contrario e far risultare il movimento più gravoso. Sarebbe un peccato perchè il twin è un gran mulo!!!


Valerio59

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 96
Reply #10 on: January 23, 2013, 02:11:34
Ciao Dario
Non ho nessuna intnzione di liberarmi dl twin power. Mi serve per il periodo estivo sotto la mia alano power. 
 Per la lesath vorrei comprare un mulinello di qualità, leggero ed affidabile. Alternative anche di altre marche?

grazie antiipatamente


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #11 on: January 24, 2013, 11:41:55
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Dario
Non ho nessuna intnzione di liberarmi dl twin power. Mi serve per il periodo estivo sotto la mia alano power. 
 Per la lesath vorrei comprare un mulinello di qualità, leggero ed affidabile. Alternative anche di altre marche?

grazie antiipatamente

Il rarenium 4000?


alessiothay

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 33
Reply #12 on: January 25, 2013, 11:34:38
A me hanno consigliato uno shimano exage 4000 fc . Anchio ho una canna da 2,10 mt. azione 10-30g
( peccato non sia shimano ma una canna economica :D ) e mi hanno consigliato questo mulinello.


sants

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 503
  • prima o poi te ciapo
Reply #13 on: January 25, 2013, 15:48:56
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
A me hanno consigliato uno shimano exage 4000 fc . Anchio ho una canna da 2,10 mt. azione 10-30g
( peccato non sia shimano ma una canna economica  ) e mi hanno consigliato questo mulinello.

Ciao Alessio l'exage pesa 360g ed è un ottimo mulinello per iniziare, ma Valerio cercava qualcosa un po più tecnologico; poi il twin power (di categoria superirore)pesa appena 15g in più e quindi ci si potrebbe potrebbe anche adattare.
...
Quotone su Dario, par proprio buono il rarenium.
Anche se sono molto più pesanti, Valerio, che ne pensi del biomaster 4000sw 315g e del shimano sustain 5000 300g, magari con qualche miracolo si bilanciano, poi si parla un gran bene


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #14 on: January 25, 2013, 20:50:34

[/quote]
Ciao Alessio l'exage pesa 360g ed è un ottimo mulinello per iniziare, ma Valerio cercava qualcosa un po più tecnologico; poi il twin power (di categoria superirore)pesa appena 15g in più e quindi ci si potrebbe potrebbe anche adattare.
...
Quotone su Dario, par proprio buono il rarenium.
Anche se sono molto più pesanti, Valerio, che ne pensi del biomaster 4000sw 315g e del shimano sustain 5000 300g, magari con qualche miracolo si bilanciano, poi si parla un gran bene
[/quote]

Altroché!!! Bio sw a sustain!!! Belin, sono dei grandi muli...ma il prezzo sale...sale...sale... Se hai quel budget prendi uno dei due che vai in cassaforte...


Valerio59

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 96
Reply #15 on: January 28, 2013, 03:26:53
Grazie ragazzi per le risposte
il mio dubbio riguarda il fatto che il biomaster ha sostituito il twin power che ho già. Non vorrei comprare un mulinello che ha caratteristiche e peso simili a quello che già possiedo. Sicuramente migliorato. Cercavo qualcosa di più leggero ma di qualità. Ho visto lo stradic ci4 che ha un rapporto di recupero alto, mentre il rarerium mi sembra un mulinello leggermente più potente con il recupero basso. Mi pare 4,8:1. Considerato che la canna gestisce artificiali dai 3 a 30 gr. cercavo un attrezzo più leggero ma buono e perchè no, anche divertente

grazie a tutti coloro che vorranno intervenire 
valerio


^VITTORIO^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2601
  • Fantasma che appare ogni morte di Papa
Reply #16 on: January 29, 2013, 05:34:55
Ciao Valerio
considerato che hai nominato il Vanquish che non costa poco ..ti puoi orientare su uno Stella 5000 Made in Japan. In rete si trova a 300 dollari usato ma in ottime condizioni.
Ti ho mandato un MP

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login - Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Valerio59

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 96
Reply #17 on: February 07, 2013, 04:10:23
Grazie Vittorio per la dritta 
Ho preso lo Stella e non vedo l'ora che arrivi per poterlo provare.
Poi vi relazionerò appena avrò la possibilità di andare a mare.

;D

Valerio


Tags: