Bassterra + Stradic ci4 F.. pareri e consigli

This is a discussion for the topic Bassterra + Stradic ci4 F.. pareri e consigli on the board SPINNING ATTREZZATURE .

Author Topic: Bassterra + Stradic ci4 F.. pareri e consigli  (Read 2427 times)

pjolino

  • -Member-
  • *
  • Posts: 7
on: September 23, 2012, 21:50:50
Ragazzi buonasera.. e bentrovati a tutti.
Questo è il mio secondo topic su  ;D, dopo quello di presentazione ovviamente, e siccome x mia sfortuna sono uno prolisso di natura, ho pensato di andare subito al nocciolo della questione mettendo in 'oggetto' gli articoli di cui vorrei parlare e confrontarmi con voi. Ovviamente, com'è facile intuire, canna e mulinello rappresentano il risultato della mia personalissima scelta per affrontare questa tecnica, e ci sono arrivato x gradi, in base alle mie esigenze, alle letture di questi giorni, ai vostri pareri, e agli spot che intendo frequentare. Come ho scritto nel mio post di presentazione infatti, a causa della fretta (da sempre cattiva consigliera), e probabilmente della inesperienza di chi mi ha aiutato a scegliere in negozio (un ragazzetto che poco gliene fregava dello spinning), mi sono ritrovato con una Daiwa in mano (modello Crossfire 15-40 gr in 2 pz. da 2.40 mt), ed un mulinello shimano di tipo 'baitrunner' che pesa un accidente, caricato con un tracciato di marca imprecisata. Insomma.. un accrocchio del tutto sbilanciato, buono solo x farsi venire un'epicondilite !!! Quindi mi sono messo alla ricerca di un'attrezzature + adeguata, e la combinazione che ho proposto all'inizio, dal basso della mia esperienza, mi sembra che possa andare bene.
Come tipologia di pesca sarebbe tendenzialmente estiva, a serra, lecce e barracuda (che poi sono i pesci che frequentano questa zona di costa del sud Salento dove vado io a pescare). Ho visto che i pescatori di li utilizzano minnows lunghi palettati, da 18 cm in su. Sembra diano ottimi risultati.
Poi di tanto in tanto, visto che vivo a Reggio Emilia, nn mi dispiacerebbe provare qualche puntatina tra Toscana e Liguria, a Bocca di Magra, Fiumaretta, Marina di Carrara, e Porto di Massa.. tutti spot a meno di due ore da casa. Spot invernali ovviamente, e quindi più che altro in cerca di spigole, che tradotto, da quanto mi pare di aver capito leggendo i vari 3D, vorrebbe dire canna meno rigida della bassterra, e magari anche un filino più lunga (pesca dai frangiflutti del porto o sulla 'punta' del fiume Magra).
Per me una caratteristica fondamentale deve essere la leggerezza del complesso canna-mulinello, ed ovviamente l'equilibrio generale dell'insieme.
Per iniziare pensavo di prendere solo lo stradic, e di tenere la daiwa x qualche mese. Poi st'estate, passo definitivamente alla bassterra. Che ne dite ??


crokicio

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 326
Reply #1 on: September 23, 2012, 21:56:39
credo che la daiwa la puoi tenere per la spigola..
spinning forever


pjolino

  • -Member-
  • *
  • Posts: 7
Reply #2 on: September 24, 2012, 09:41:05
Ottimo..
Detto tra noi mi sarebbe dispiaciuto un pò sbarazzarmi della Daiwa, anche perché, di tutte le cose 'sbagliate' che ho preso (baitrunner in testa), reputavo la canna l'unico acquisto più o meno giusto. E cmq una canna da usare d'inverno per la spigola mi serviva a prescindere, quindi seguirò il tuo consiglio e mi terrò questa.
Per quanto riguarda il mulo invece, dalle letture che mi sono fatto, è venuto fuori un altro dubbio/ problema. In origine infatti pensavo di acquistare lo Stradic CI4 F (fascia medio-alta) per entrambe le canne (bassterra e daiwa). Poi però ho scoperto che questo mulinello avrebbe un rapporto di recupero troppo alto.. quindi non adatto alla pesca invernale alla spigola.
Quindi mò che faccio ?? 2 canne = 2 mulinelli ?? non c'è proprio verso di affidarsi ad un buon "all around" da usare per tutte le occasioni (magari limitandosi a cambiare giusto la bobbina.. come faccio ad esempio con la pesca a mosca) ??
Grazie di nuovo per tutti i consigli. Pjo


crokicio

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 326
Reply #3 on: September 24, 2012, 09:54:28
per quanto ti viene a costare lo stradic fai prima a dividere le spese e comprare due muli..La spigola si sa non è un pesce combattivo,quindi un mulo potente secondo me è sprecato..io ti sento di usare un exage 3mila per la spigola.ma forse sono l ultimo a doverti consigliare su i muli aspettiamo anche il parere degli altri ..
spinning forever


pjolino

  • -Member-
  • *
  • Posts: 7
Reply #4 on: September 24, 2012, 11:06:13
In effetti non è tanto la spigola che mi spaventa, ma i carangidi che bazzicano nella mia zona tra giugno e settembre. E' ben per questi che volevo attrezzarmi con un mulinello come si deve, viste le intenzioni. Poi che io riesca a prenderne o meno.. questa è ovviamente tutta un'altra storia.. hehe.
Diciamo che non vorrei presentarmi 'impreparato' ad un probabile incontro.. ecco.


crokicio

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 326
Reply #5 on: September 24, 2012, 11:32:00
si io parlavo della spigola.che magari come mulo è troppo per lei..pero per il resto va bene..ma sono sicuro che con un po di abitudine puoi usarlo anche con la spigola.
spinning forever


tiburon88

  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1339
  • pescare.............uno stile di vita...........
Reply #6 on: September 24, 2012, 14:07:42
Ciao, anche io penso che la daiwa ti tornerà utile per la spigola in inverno..per ciò che invece concerne il mulinello volevo chiederti se avevi pensato al rarenium 4000, stessa fascia di prezzo/qualità ma lo vedo più adatto alla spigola ed altrettanto valido per altri pesci.

in alternativa potresti considerare il nuovissimo mulinello shiamano aereospinning 4000 per la spigola ma anche per gli altri predatori che hai citato mi sembra perfetto, anche se ancora si sa poco...
un saluto.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT


pjolino

  • -Member-
  • *
  • Posts: 7
Reply #7 on: September 24, 2012, 14:46:49
Ti confermo che il rarenium non lo avevo proprio considerato.. ma da quanto vedo leggendo le caratteristiche tecniche sembra più o meno uguale allo stradic. Cmq mi sono già preparato i 'compiti a casa' ... Ho visto che ci sono un sacco di post che trattano l'argomento, così provo a capire da solo in cosa sono differenti questi due modelli, sopratutto a livello di azione di pesca ed affidabilità generale.
Grazie per la dritta tiburon.


Tags: