Montatura per leccie e ricciole.

This is a discussion for the topic Montatura per leccie e ricciole. on the board SPINNING ATTREZZATURE .

Author Topic: Montatura per leccie e ricciole.  (Read 6766 times)

PescaMontepaone

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 85
on: September 07, 2010, 09:51:05
Salve a tutti, volevo chiedervi quali sono le montature più adatta per la cattura delle ricciole. Ieri sera verso le 8.30 il mio vicino, ottimo pescatore anche lui, mi ha suggerito uno spot di pesca fantastico. Pieno di ricciole, lecce stella, lampughe e serra...

Ecco l' ultimo pesciolino mi preoccupa un po... sapete ho paura della sua dentature, molto affilata... Dovendo mettere l' artificiale come lo faccio il terminale ? dite che se uso uno 0.20 flourocarbon per il terminale potrei evitare il suo stacco ? In più in quel luogo mi ha detto, sempre il mio vicino, che ci si trovano pesci anche molto superiori ai 5/10 Kg... Non cosa fare...  Lo O.40 è forse troppo grosso ? per il serra io uso lo O.50 solo nei terminali però...

Tornardo all' argomento principale...

A me hanno detto che per inisidiare la ricciola bisogna usare, o il vivo o il pesciolino come quello dei tonni ma con dietro una piuma rossa...

Comunque poi vorrei anche sapere come effettuare le montatura per le leccie e l' artficiale che mi consigliate...

Grazie di tutto in anticipo.
I ♥ SPINNING !
La grafica, una delle mie passioni !


^SHARK^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1305
  • Come può uno scoglio arginare il mare...
Reply #1 on: September 07, 2010, 10:32:40
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Salve a tutti, volevo chiedervi quali sono le montature più adatta per la cattura delle ricciole. Ieri sera verso le 8.30 il mio vicino, ottimo pescatore anche lui, mi ha suggerito uno spot di pesca fantastico. Pieno di ricciole, lecce stella, lampughe e serra...

Ecco l' ultimo pesciolino mi preoccupa un po... sapete ho paura della sua dentature, molto affilata... Dovendo mettere l' artificiale come lo faccio il terminale ? dite che se uso uno 0.20 flourocarbon per il terminale potrei evitare il suo stacco ? In più in quel luogo mi ha detto, sempre il mio vicino, che ci si trovano pesci anche molto superiori ai 5/10 Kg... Non cosa fare...  Lo O.40 è forse troppo grosso ? per il serra io uso lo O.50 solo nei terminali però...


Non ci sono montature particolari, come gia' ti è stato detto tante volte, utilizza un buon trecciato in bobina, un finale di 50/60 cm di fluorocarbon dallo 0,40 allo 0,50 e per finire una buona girellina dove collegare gli artificiali tramite un anellino.

Per altri dubbi prendi di riferimento il seguente topic aperto apposta per postare domande di questo tipo:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login cosi' evitiamo di inquinare il forum con domande fatte e ripetute e magari si puo' gia' trovare la risposta.

Qua chiudo.
Ricorda di presentarti Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login e di leggere il Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.




È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino


Tags: