Stradic 5000 fi e fruscio durante il recupero..

This is a discussion for the topic Stradic 5000 fi e fruscio durante il recupero.. on the board SPINNING ATTREZZATURE .

Author Topic: Stradic 5000 fi e fruscio durante il recupero..  (Read 6975 times)

SLI73

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
Salve, vorrei porvi una domanda, in particolare rivolgendomi a chi possiede o ha posseduto lo stradic 5000 fi..


Io ne ho acquistato uno a Napoli a 130 euro ..in negozio...nuovo..li per li in negozio non ci ho fatto caso ..poi tornando a casa ed esaminadolo bene,ho sentito che girando il mulinello si sente un rumore come un fruscio nella zona del rotore...però la fluidità ed il recupero a secco sono simili allo stradic fc di un amico...
...sicuramente il recupero dello stradic è più "pastoso" e meno "leggero"..del rarenium 4000 fa che ha un recupero di 4,7/1 contro i 5,8/1 dello stradic fi..

ho imbobinato lo stardic con del power pro da 0,23mm e l'imbobinamento è venuto perfetto...in poche parole il mulinello imbobina bene e gira bene ..l'unica cosa dolente è quel rumorino fruscio che viene dall'interno quasi alla base dell'alberino dove viene inserita la bobina...

Qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso mio problema in uno stradic fi 5000?


Francesco_89

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 485
  • I LOVE FISHING
Reply #1 on: May 16, 2010, 12:52:50
non ho mai avuto uno stradic e non posso risponderti ma io direi di provarlo in pesca e se noti anomalie mandalo in assistenza...tornerà come nuovo
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!


SLI73

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
Reply #2 on: May 16, 2010, 13:59:59
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
non ho mai avuto uno stradic e non posso risponderti ma io direi di provarlo in pesca e se noti anomalie mandalo in assistenza...tornerà come nuovo

Ciao Francesco..seguirò il tuo consiglio...alla fine se il mulinello va bene dovrò solo sopportare il rumorino...rumorino che senza alcun dubbio il fruscio delle onde coprirà


speriamo bene....


SLI73

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
Reply #3 on: May 16, 2010, 14:17:22
ho fatto una ricerca sul forum ed ho letto che anche un altro iscritto (ziolucky) ha avuto un problema simile di rumore o fruscio con uno Stradic FI....quindi mi sembra di capire che è una cosa che può capitare...probabilmente dovuta a qualche imperfezione di assemblaggio che comunque vada non inficia sulla pesca...


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #4 on: May 16, 2010, 20:28:54
questo problemino ce l'ho anche io su un twinpower ma per ora non sembra dargli fastidio nell'azione di pesca... speriamo bene 
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


SLI73

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
Reply #5 on: May 16, 2010, 20:41:42
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
questo problemino ce l'ho anche io su un twinpower ma per ora non sembra dargli fastidio nell'azione di pesca... speriamo bene 

Ciao Spectr22 , anche te senti un rumore come un fruscio nella zona del rotore quando recuperi con  il tuo twinpower? ...anche quando Giri a vuoto..?


Spectr22

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 861
Reply #6 on: May 16, 2010, 20:51:41
si si proprio quando giro a vuoto... ma anche se recupero un esca però non è molto marcato. ma si sente
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...


ziolucky

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 92
  • NON COMPRIAMO LA NEONATA alias SARDELLA
Reply #7 on: May 16, 2010, 23:07:01
Ciao, e vero il mio stradic ha ancora il fruscio ma si sente solo se recupero pesanti top water o grossi palettati tipo X Rap 12, ho provato a oliare smontare il guidafilo ma niente da fare, oltretutto non riesco ad individuare precisamente da dove viene il rumore e da cosa e generato, per il momento il mulino va benissimo, il problema e che non lo puoi mandare in assistenza perche trattasi di un modello per il mercato USA e la shimano italia non lo prende in assistenza.


Francesco_89

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 485
  • I LOVE FISHING
Reply #8 on: May 16, 2010, 23:09:34
ma se c'è questo rumorino (dal basso della mia ignoranza in ciò) secondo me c'è qualcosa che non và altrimenti non lo farebbe...se puoi mandalo in assistenza così ti cacci questo scrupolo
se come dice ziolucky non puoi...bhè...buona fortuna allora!
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!


SLI73

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
Reply #9 on: May 17, 2010, 07:42:42
Ringrazio tutti per aver risposto al mio quesito...per ora vorrei provarlo in pesca..se il rumore non inficia sull'azione di pesca Ok..senò come dice il proverbio...Morto un papa se ne fa un'altro.. ;-)


spinfocus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 210
Reply #10 on: May 25, 2010, 13:07:55
Molto probabilmente basta oliarlo ...
Andrea


SLI73

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
Reply #11 on: June 20, 2010, 12:54:09
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Molto probabilmente basta oliarlo ...

Con lo stardic in oggetto..ormai ci pesco da un bel po e tutto va bene....in pesca il mulinello si è comportato benissimo..anche nel recupero di esche pesanti come i jig da 40gr ed oltre....

il rumore con l'uso si è quasi dileguato...anzi a dire il vero adesso non ricordo neanche più se lo fa , perchè non ho prestato più attenzione alla cosa...

..fatto sta che di solito dopo ogni uscita io pulisco bene il mulinello con acqua corrente su bobina con trecciato e panno umido sul corpo...e metto un paio di gogge d'olio lubrificante per mulinelli..sia sull'alberino..in quel buco vicino all'alberino e sul guidafilo...

sarà una coincidenza?..o era un mulino che doveva rodare i meccanismi interni???


spinfocus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 210
Reply #12 on: June 20, 2010, 13:34:25
spesso in fase di montaggio, gli operai che provvedono a montare i vari pezzi dei mulinelli e che provvedono anche ad oliarlo o ingrassarlo, mettono poco grasso o olio negli ingranaggi (non viene fatto a macchina, ma a mano, per cui può capitare tranquillamente) .. basta aggiungerne e tutto diventa meccanicamente perfetto .. però da quel che ne sò, è meglio aprirlo e ingrassarlo con grasso particolare piuttosto che l'olio in boccetta in dotazione col mulinello (il mio stradic 4000 FI lo faccio ingrassare da un amico che ne capisce molto più di me di ingranaggi interni ai mulinelli)
Andrea


SLI73

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
Reply #13 on: June 20, 2010, 14:38:31
in tutta sincerità il mulinello sta andando bene ...in caso di necessario relube interno..troverò sicuramente chi mi potrà dare una mano..
..per ora è tutto OK


LUCA

  • Vorrei più tempo libero!!!
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 590
  • AMO LA BOLOGNESE E LO SPINNING.
Reply #14 on: June 20, 2010, 20:17:37
Ragazzi il rumore non arriva dal rotore è un problema della manovella completa del suo braccietto.

Ai miei tre muli, sia il seido 4000, sia all'Elf 5000 che sono di medio costo che al Twing Power cf5000c, lo fa questo fruscio, mi sono stancato di mandarli in assistenza e farmi sostituire sempre qualche pezzo.
Sempre ringraziando la ditta costruttrice ed i suoi tecnici.
Il problema è sulla manopola ,
Provate a far girare il mulinello dal braccietto ed il rumore non si sentirà più.

Fatemi sapere, se anche a voi è questo il problema?



SLI73

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 39
Reply #15 on: June 21, 2010, 08:44:52
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ragazzi il rumore non arriva dal rotore è un problema della manovella completa del suo braccietto.

Ai miei tre muli, sia il seido 4000, sia all'Elf 5000 che sono di medio costo che al Twing Power cf5000c, lo fa questo fruscio, mi sono stancato di mandarli in assistenza e farmi sostituire sempre qualche pezzo.
Sempre ringraziando la ditta costruttrice ed i suoi tecnici.
Il problema è sulla manopola ,
Provate a far girare il mulinello dal braccietto ed il rumore non si sentirà più.

Fatemi sapere, se anche a voi è questo il problema?



Ciao Luca se mi spieghi meglio la cosa io provo subito....quando dici di provare a far girare il mulinello dal braccietto ..se specifichi meglio....mi dai una mano a capire cosa descrivi......
..così provo e ti dico subito se questi rumorini....possono essere provenienti da una stessa causa meccanica...
Comuqnue tengo a precisare che io da quando ci sono andato a pesca ..pescata dopo pescata il problema è andato via...c'è sempre un leggero fruscio impercettibile (per poterlo sentire bisogna stare in un luogo chiuso in totale silenzio)......cosa che sinceramente è presente su tutti i mulinelli..chi più chi meno...

Ciao


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #16 on: June 21, 2010, 19:45:50
Se il fruscio non sparisce con l'oliatura, è probabile che sia storto l'alberino.
Purtroppo gli alberini non si possono sostituire perché sono ribaditi sulla manovella.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Tags: