spot a SALERNO per praticare spinning per un neospin!!

This is a discussion for the topic spot a SALERNO per praticare spinning per un neospin!! on the board SPINNING ITINERARI.

Author Topic: spot a SALERNO per praticare spinning per un neospin!!  (Read 12238 times)

PsYcO

  • -Member-
  • *
  • Posts: 2
salve a tutti cari amici....mi rivolgo a voi e alla vostra benevolenza!cerco qualcuno che mi dia un aiutino sugli spot presenti a salerno per praticare spinning, dato che non ho la minima idea di dove andare a spinnare un paio d'ore  ;D !!da principiante in questa tecnica mi affido alla vostra esperienza!!vi ringrazio in anticipo per tutto!! ;D


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Ciao PsYcO,

Recati alla foce del fiume Sele sulla riva destra "da Salerno verso Paestum" troverai sulla spiaggia quasi tutti giorni, molti pescatori che fanno spinning mare.
Potrai chiedere a loro intanto qualche consiglio, oppure osservarli di come si muovono nella tecnica.

ciao  ;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


sciardello

  • -Member-
  • *
  • Posts: 1
ciao psyco....recati alla foce del fiume sarno...  calabria...sai ke spigolone...la stann tutt a pan e furmagg....nn dimenticarti di portare il jack....  ;D


PsYcO

  • -Member-
  • *
  • Posts: 2
grazie mille donatot per il consiglio!!!!
sciardello grazie anche a te.......sono andato gia alla foce del sarno....e quant c n stevn ngopp a lacqu!!!  calabria


enzo22

  • -Member-
  • *
  • Posts: 24
Reply #4 on: November 23, 2011, 20:22:51
cosa ne pensate del porto??


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #5 on: November 24, 2011, 09:13:06
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
cosa ne pensate del porto??
Dentro il porto e pieno di pesci SERRA, meglio se c'è il vento di maestrale, perché c'è l'hai alle spalle che ti permette di fare lanci lunghi. La pesca, dovrai farle nella settimana, perché nei giorni festivi e piena di pescatori di tutti i tipi.

ciao ;D

N.B. Il vento di tramontana, e un vento freddo e come si dice da noi: "Il vento di tramontana freddo e fama"...
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


enzo22

  • -Member-
  • *
  • Posts: 24
Reply #6 on: November 24, 2011, 19:21:07
sei della zona?
alle spalle intendi lanciando verso l'interno del porto? nello stesso orientamento la tramontana e quella che viene in faccia poco piu a destra? con questo vento ci sara poco e niente?


Submariner

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 505
Reply #7 on: December 03, 2011, 07:13:00
Ciao PsYcO!
Dedicati alle foci dei fiumi, ma anche dei corsi minori, della tua provincia (che e' veramente ricchissima di ambienti del genere) e i risultati, utilizzando una buona tecnica e con molta costanza, non mancheranno.
Certamente, la foce del Sele e il litorale adiacente rappresentano lo spot per eccellenza, ma prova a battere anche le foci di Tusciano, Picentino e, allungandoti fino al Cilento, sperimenta anche quelle di Lambro, Mingardo e Bussento. Così facendo, se un giorno uno spot si dovesse rivelare improduttivo o troppo affollato, potrai disporre di una valida alternativa.
Per quanto riguarda poi la foce del Sarno, che conosco bene, essendo di Castellammare (appunto tra Castellammare e Torre Annunziata, in provincia di Napoli, sfocia il Sarno), francamente ti dico che, nonostante l'incontro con la spigola ed altri predatori sia frequente, non so quanto sia sano frequentare un sito che praticamente e' divenuto una fogna a cielo aperto. Tra il tanfo dei liquami, il tasso di inquinamento riconosciuto tra i più alti d'Europa e i residui organici di varia natura "gentilmente" depositati sulle sponde, al ritorno da una giornata di pesca a casa, oltre alla agognata spigola (peraltro alimentatasi in un habitat ricco di sostanze tossiche e, quindi, preferibilmente da restituire al mare) si rischia di portarsi  appresso qualche vibrione.
Ne vale la pena? Personalmente, pensando alla splendida foce del Mingardo a Palinuro, ma anche ad altri spot a me più vicini, quali la penisola sorrentina e la costiera amalfitana, penso proprio di no.
E pensare che il Sarno potrebbe essere una preziosa risorsa ambientale e che, verso le sorgenti ancora relativamente incontaminate dall'uomo, ancora sopravvive la trota......Peccato!


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #8 on: December 03, 2011, 08:19:54
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
sei della zona?
alle spalle intendi lanciando verso l'interno del porto? nello stesso orientamento la tramontana e quella che viene in faccia poco piu a destra? con questo vento ci sara poco e niente?

Sì sono della zona (Pagani).
Comunque, io non pesco a spinning-mare (anche se qualche volta lo faccio).

Intendevo dire che per pescare i serra. Lo devi fare nel porto...quindi devi recarti sul braccio del faro verde e lanciare verso l'altro faro (rosso). In questo caso il vento di tramontana, l'avrai di fronte e quello di maestrale alle spalle.

ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


eagle78

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 345
Reply #9 on: December 07, 2011, 14:35:15
Di porto a Salerno ce ne sono due, quello turistico e quello commerciale (molo Manfredi) sono validi entrambi, purchè incocci le condizioni giuste.
inoltre tutta la costa da Salerno,scendendo fino a tutto il Cilento, è buona e potrebbe fruttare, solo che bisogna conoscere bene i vari spot, quando fruttano ed in che condizione


donatot

  • Il pescatore con la mosca SELE e TANAGRO
  • FISHING FRIEND
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 1410
  • Donato Tedesco P.a.M. TECNICA T.L.T.
Reply #10 on: December 07, 2011, 15:51:03
Difatti, mi sono riferito al molo Manfredi nell'interno e per un neofito come neospin, vale la pena d'indicargli un posto più agevole.

Lungo il litorale di Salerno fino ad Sapri, dove finisce la provincia... e piena di spot di pesca, come: la foce dell'Irno, che sono state fatte delle belle catture a spinning...però che sconsiglio perché e piena di topi grandi come i gatti, che a sua volta i gatti si guardano bene di andarci...non so se mi spiego! Poi ci sono le foci dei fiumi del Picentino, Tanagro, Sele, una vicina all'altra. Più lontana a Casal velino  c'è il fiume Alente e Palinuro/Camerota il fiume Mingardi poi ancora il Fiume Bussento a Policastro qui invece un pensierino va fatto, perchè a pochi Km c'è la centrala elettrica e quando scarica l'acqua si alza circa un metro anche alla foce che fa salire spigole e cefali e anche mormore per parecchi centinai di metri.

Da premettere che non ho fatto solo pesca con la mosca, anche tante altre tecniche e questi fiumi ed compresi gli affluenti, sono da me familiari da anni.

Ciao
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.


Tags: