Alcuni dubbi sul side cast!

This is a discussion for the topic Alcuni dubbi sul side cast! on the board SURFCASTING.

Author Topic: Alcuni dubbi sul side cast!  (Read 3884 times)

^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
on: October 24, 2009, 06:18:51
Salve ragazzi! Ho una domanda da porvi! Ho letto l'interessantissimo post di oltremare sulle tecniche di lancio, e in particolare mi sono soffermato, apparte sulla varie posizioni del corpo prima del lancio, sulla tecnica per eseguire un corretto side cast! Poco tempo dopo, cercando sul forum ho scoperto il video di Roberto Ripamonti, anch'esso molto interessante:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Però ci sono alcune cose che non tornano! Per esempio la posizione delle braccia! Oltremare aveva detto che al momento del lancio, il braccio sinistro, che mantiene la porzione inferiore della canna, va portato sotto l'ascella sinistra, mentre Ripamonti la riporta sotto l'ascella destra. Altro particolare, la posizione della canna. Nel post di Oltremare, si dice che la vetta della canna va tenuta a pochi centimetri dal suolo con lo shock ben disteso, mentre Ripamonti tiene la canna esattamente perpendicolare al terreno. Ulteriore particolare, è la posizione del piombo. Sempre nel post di oltremare, si dice che il piombo va appoggiato al suolo (tranne in caso di spiaggia rocciosa), mentre Ripamonti lo mantiene sospeso e lo fa leggermente pendolare.
Chiedo a voi esperti alcune spiegazioni e il perchè di queste differenze. La prima cosa che mi viene in mente
 è che magari esistono diversi modi di interpretare lo stesso lancio, come in questo caso il side! Grazie!  ;D
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


crios

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 94
Reply #1 on: October 24, 2009, 11:39:23
non ho ancora letto il post di oltremare, sicuramente esperto in materia, ma sia nel above (che vuol dire sopra) che nel side (che vuol dire "lato") la partenza del piombo sarà staccata dal terreno, proprio come vedi nel video. above il piombo passerà sulla testa, side il piombo passerà di lato.
il piombo parte coricato o poggiato a terra nel ground cast (ground vuol dire appunto terra). fatta esclusione del pundulum cast (solo per esperti) il ground è quello che regala  qualche metro in più di lancio. la canna dovrà essere valida se no, al primo lancio ben eseguito.... sprcaaakkttt!!! calabria

per quanto riguarda la posizione delle braccia io credo che per definizione sia corretta quella nel video, sta a te poi adattarla un attimo (come tutto del resto..) io per esempio nell'above stendo tutte e due le braccia sopra la testa, scarico la tensione dalle spalle, abbasso leggermente il destro e... prima o poi becco un apneista sulla testa!!  ;D


ivo

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 748
Reply #2 on: October 24, 2009, 11:56:15
Buongiorno ragazzi,volevo precisare una cosa rivolgendomi a ciò che diceva Crios: per il Side il piombo è a terra con il drop ben disteso, proprio come diceva Oltremare


crios

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 94
Reply #3 on: October 24, 2009, 11:58:37
e nel ground? che differenza ci sarebbe?


ivo

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 748
Reply #4 on: October 24, 2009, 12:13:00
Tutto o quasi, posizione del corpo, delle braccia, dell'attrezzo, ecc, e per non essere ripetitivo ti consiglio di dare un'occhiata a questo splendido tutorial fatto da  Roberto (NonnoRoby)
ciao a presto

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login–_parte_1_come_cominciare-t13779.0.html


crios

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 94
Reply #5 on: October 24, 2009, 12:18:34
dice... oppsss pagina non trovata!
provo con la funzione -cerca-...


ivo

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 748
Reply #6 on: October 24, 2009, 12:23:16
Si trova nella sezione "lancio tecnico", apri "il Pendulum passando dal Ground 1° parte"


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #7 on: October 25, 2009, 00:34:29
Caro Draycon
l'ho già detto diverse volte che alcuni miei post sono interpretazioni personali di un argomento.
Se ti dovesse capitare di recarti su un campo di lancio ed osservare nei dettagli 100 lanciatori eseguire un ground o un pendolare, ti accorgeresti che stanno eseguendo 100 lanci differenti. D'altronde che senso avrebbe se ci mettessimo dietro un video a copiare maniacalmente i gesti di un lancio? I miglioramenti si hanno proprio con l'inventiva e l'apporto personale. Tu hai notato delle esecuzioni differenti? Bene nessuno ti vieta di eseguirne una terza tutta tua più consona alle tue caratteristiche. Magari ti accorgi che tu chiudi il lancio appoggiando il calcio sulla pancia invece che sotto l'ascella e ti viene meglio. Se hai notato, nel video di Ripamonti i titoli dei lanci eseguiti hanno nomi particolari proprio perchè rappresentano delle variazioni sul tema rispetto ai lanci tradizionali. Concludendo, ribadisco che il mio post intendeva dare degli spunti a chi è alle prime armi. Essendo poi un post solo descrittivo, senza l'ausilio di immagini o video il compito diventa ancora più arduo.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #8 on: October 25, 2009, 00:49:16
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
non ho ancora letto il post di oltremare, sicuramente esperto in materia, ma sia nel above (che vuol dire sopra) che nel side (che vuol dire "lato") la partenza del piombo sarà staccata dal terreno, proprio come vedi nel video.
Scusa, in quale sacro testo hai trovato scritta questa affermazione?

above il piombo passerà sulla testa, side il piombo passerà di lato.
La differenza è solo questa cioè il passaggio del piombo


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
e nel ground? che differenza ci sarebbe?
Da esperto quale sei dovresti saperlo. Comunque te la dico io una differenza fondamentale: la rotazione

STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


crios

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 94
Reply #9 on: October 25, 2009, 09:52:58
ciao Oltremare!
lungi da me volermi definire "esperto", soprattutto su discorsi  prettamente tecnici che hanno preso piede da qualche anno a sta parte (per quanto mi riguarda ovviamente; quando ero ragazzetto si lanciava e basta..) personalmente espongo le mie idee (che possono essere radicate sino a quel momento ma possono benissimo cambiare nel momento in cui "capisco" qualcosa di diverso) che hanno un senso e su cui si può discutere.
come spiegavo ad ivo (in MP per evitare lunghe discussioni fuori post) tempo fa ho ricevuto queste informazioni da un amico sicuramente esperto in fatto di surfcasting. informazioni non di certo dettagliate o tecnicamente prodighe di spiegazioni ma, parlando appunto di lanci, mi ha sintetizzato quanto dicevo ( e quanto il video mostra).  facendo partire il lancio con il drop ben disteso a terra, che sia di lato o meno, si esegue (o si tenta di eseguire..) un ground. la spiegazione partiva riguardo il fatto che un ground ben eseguito carica notevolmente la canna mettendola a dura prova, a differenza dell'above o del side.
al tempo trovai conferma in un sito (ma lo stesso ivo, l'ha definito poco attendibile) ed è per questo che ho postato il mio pensiero. Ho premesso che, nella maniera più assoluta volevo mettere in dubbio le tue conoscenze tecniche volevo solo discutere sull'argomento e senza sentirmi "testo sacro"  di una cosa che, dai basilari, ognuno adegua alle proprie necessità e capacità.
 I  tuoi post sono un punto di riferimento per noi utenti del forum  e spero che un forum possa essere come un bar di amici dove ci si conosce, ci si scambiano informazioni e si discute amichevolmente con l'unica differenza che il caffè devi fartelo da solo ma che almeno... puoi fumarti una sigaretta senza uscire fuori al gelo!  calabria


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #10 on: October 25, 2009, 16:41:07
Ciao Oltremare! Si me ne sono reso conto ed è la prima cosa che mi sono immaginato! Naturalmente, mai mi permetterei di mettere in dubbio le tue conoscenze come quelle di altri in questo forum. Volevo solo chiarire questi punti e colmare i miei dubbi!! D'altronde il forum serve a questo no?
Volevo per questo fare un'ulteriore domanda. Eseguendo il lancio con una telescopica, quindi avente una resistenza minore rispetto a una ripartita, prima di eseguire il lancio, si corrono pericoli di rottura partendo con lo SL tra le ore 12 e 13 e con la punta della canna a pochi cm da terra? Considerando per esempio una 200gr che carica 125gr? Grazie!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #11 on: October 26, 2009, 10:45:28
Quando ho fatto il topic sui lanci da pesca, ho tenuto a precisare che non sono un lanciatore provetto. In quanto tale, ma anche se fossi un maestro del longcast, le mie affermazioni sono sempre soggette a contraddittorio e confronto.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
non ho ancora letto il post di oltremare, sicuramente esperto in materia, ma sia nel above (che vuol dire sopra) che nel side (che vuol dire "lato") la partenza del piombo sarà staccata dal terreno, proprio come vedi nel video. above il piombo passerà sulla testa, side il piombo passerà di lato.
Carissimo Crios, se rileggi questo tuo intervento a mente fredda, che impressione ti dà? A me quella di uno che si appresta a giudicare un'altra persona collocandola a priori in posizione di errore. Comunque, lasciando perdere le cose futili, ritorniamo all'aspetto tecnico essendoci tanta carne da mettere al fuoco per rendere questa discussione interessante.
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
tempo fa ho ricevuto queste informazioni da un amico sicuramente esperto in fatto di surfcasting. informazioni non di certo dettagliate o tecnicamente prodighe di spiegazioni ma, parlando appunto di lanci, mi ha sintetizzato quanto dicevo ( e quanto il video mostra).  facendo partire il lancio con il drop ben disteso a terra, che sia di lato o meno, si esegue (o si tenta di eseguire..) un ground. la spiegazione partiva riguardo il fatto che un ground ben eseguito carica notevolmente la canna mettendola a dura prova, a differenza dell'above o del side.
Le informazioni che ti hanno dato, posso affermare senza ombra di smentita, sono lacunose per non dire assolutamente errate. L'above e il side "possono" essere eseguiti sia piombo a terra che in sospensione. Personalmente, quando è possibile, li eseguo sempre piombo a terra in quanto ritengo che si abbia una migliore precisione di tiro rispetto ad un piombo sospeso. Il ground, giustamente, è solo piombo a terra ma affermare che è solo questo aspetto che lo differenzia dagli altri due è assolutamente scorretto. Il ground ha una fase di caricamento della canna eseguita con la rotazione di gambe, busto e testa che accompagnano la rotazione della canna e la strisciata del piombo sul terreno, movimenti che nel side e nell'above non si effettuano. La rotazione può essere più o meno accentuata (partenza de ore 13 - ore 15) ma c'è sempre. Altra inesattezza è la necessità del piombo a terra nel ground per il notevole caricamento della canna. Ti ricordo che il lancio che richiede le maggiori sollecitazioni all'attrezzo è il pendolare e questo viene eseguito con piombo in sospensione.
Tornando poi ai video in genere, vi invito per il futuro a valutare bene quello che vediamo e che ci viene descritto senza andare a cercare il classico pelo nell'uovo. Nessuno vieta di saggiare variazioni sul tema rispetto ai lanci tradizionali. Come ho già detto, per ogni lancio c'è una base di partenza ma innumerevoli personalizzazioni. A tal proposito facevo cenno alle didascalie nel video di Ripamonti: termini quali "side by side" o "overehad cast swing" sono appunto variazioni sul tema. Inoltre, se avete notato, la canna utilizzata ha un'imbracciata cortissima, quasi da bolognese. Secondo me è una canna da carp fishing vedendo anche lo "svergolamento" che ha in chiusura. Con un manico così corto risulta anche possibile chiudere sotto l'ascella destra come si vede fare (anche se nel parlato, l'autore parla di chiusura sul cuore e il cuore sta a sinistra). Con una canna da surf questo sarebbe impossibile a meno che non si disponga di un braccio di lunghezza scimmiesca.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Volevo per questo fare un'ulteriore domanda. Eseguendo il lancio con una telescopica, quindi avente una resistenza minore rispetto a una ripartita, prima di eseguire il lancio, si corrono pericoli di rottura partendo con lo SL tra le ore 12 e 13 e con la punta della canna a pochi cm da terra? Considerando per esempio una 200gr che carica 125gr? Grazie!
   
Direi assolutamente nessun rischio se ti limiti poi a catapultare la canna in avanti senza rotazioni di sorta. Si tratta in definitiva di un side angolato assolutamente sostenibile da una tele da 200 gr
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


ivo

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 748
Reply #12 on: October 26, 2009, 11:27:31
Ciao Nicola sono daccordissimo con te quella di Ripamonti è una canna da CarpFishing e sono gli stessi lanci che effettuo io "in sospensione" quando faccio quel tipo di pesca. Questo succede perchè spesso mi trovo su terreni con presenza di erba alta, rami e quant'altro, quindi per non impigliare in fase di lancio l'unico modo è quello di effettuare il lancio in sospensione. A mio parere personale molto meglio a terra, anzi per me è con il piombo a terra, dopo prove fatte oltre alla precisione anche i metri cambiano.


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #13 on: October 26, 2009, 13:09:26
I grandi campioni sono i peggiori maestri per chi sta iniziando da zero, perché hanno difficoltà ad accantonare il proprio stile personalizzato acquisito dopo tanti anni di allenamento quando si trovano ad insegnare ad allievi che sono proprio agli inizi.
Ogni campione sviluppa un proprio stile per migliorare le proprie performances , ed una volta che l'hanno trovato si trovano impacciati a trasmettere all'allievo i movimenti di base da cui loro stessi sono partiti.
Sono invece ottimi maestri proprio coloro che non hanno ancora sviluppato un proprio stile, in quanto riescono a trasmettere meglio i movimenti di base che essi stessi ancora continuano ad usare.
Per il giovane allievo è quindi molto meglio seguire gli insegnamenti del signor "X" che, pur non ottenendo grandi perfomances, esegue alla perfezione i movimenti di base, che gli insegnamenti del campione Ripamonti che invece, per conto suo, queste perfomances le ha sviluppate al massimo.
Solo quando l'allievo avrà incamerato gli insegnamenti del sig. "X", potrà pensare di migliorarsi magari adottando lo stile di un campione, oppure di svilupparne uno proprio.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #14 on: October 27, 2009, 19:19:23
Cavolo è vero non mi ero proprio accorto che quella fosse una canna da carpfishing!! Ok capito tutto ragazzi! Grazie tante per le informazioni!!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Tags: