lancio ground

This is a discussion for the topic lancio ground on the board SURFCASTING.

Author Topic: lancio ground  (Read 7826 times)

Danny88

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 276
  • **Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
on: July 05, 2010, 13:02:50
ciao ragazzi! mi rivolgo soprattutto ai "surfcaster" di una vita in questo forum...
Ieri dopo circa un mese di inattività causa vari impegni, ho fatto una piccola battuta di pesca a fondo, con risultati....bhè inutile infierire  ;D
Cosi con la scusa, ho montato l'exploit 3-6 e ultegra 10000, per fare qualche lancio. Con mio grande rammarico,ma del resto lo sapevo ed è normale, ho avuto grosse difficoltà a riproporre gli stessi movimenti e la coordinazione di qualche tempo fa, quando, seppur ancora con tanta strada da fare, riuscivo a stento ad eseguire discretamente un ground, contando tra i 140-150 giri di mulo (dato sicuramento poco indicativo, purtroppo è l'unico piccolo riferimento che ho per immaginare un'ipotetica distanza raggiunta, 120 gr di piombo,0.25 in bobina,circa 8 mt di shock 0.60).
Quindi teoricamente, quei 110-120 mt riuscivo a toccarli, in condizioni comunque di calma.
Un amico ha fatto alcune riprese col cellulare, in modo tale che potessi almeno individuare gli errori, o alcuni di essi. Qui di seguito proverò a postarlo, cosi potrete darmi qualche dritta! Ho individuato nella chiusura l'errore principale, con il manico che sbatte troppo in basso quando dovrebbe colpire parte del petto sinistro, quindi la canna è troppo bassa. Oltre questo, sicuramente ci vorrebbe maggior forza in fase di chiusura....Per il resto, mi piacerebbe avere vstri commenti!
(Posto il link dl video su youtube, credo si possa fare)

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
DaNNy88


luca77

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 255
Reply #1 on: July 05, 2010, 14:45:15
Come prima cosa dovresti osare di più nella forza del lancio cercando di caricare al meglio la canna, visto che il lancio nel video è abbastanza deboluccio.
Io ad esempio quando effettuo il ground faccio un movimento completamente diverso dal tuo, e cioè,
quando parto con la rotazione cerco di tenere la punta della canna, fino a metà corsa, vicino alla sabbia per poi iniziare la risalita del cimino. Praticamente effettuo il ground con il piombo che a metà corsa sorvola la sabbia ad una altezza massima di quindici centimetri e poi si alza in chiusura raggiungendo il punto più alto durante lo stacco.
Spero sia riuscito a spiegarmi.


Danny88

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 276
  • **Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
Reply #2 on: July 05, 2010, 16:17:09
capisco..ma il drop quanto lo fai???
DaNNy88


^GIOVANNI^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2096
  • Catanzaro Lido
Reply #3 on: July 05, 2010, 17:55:11
premetto che non lancio da anni e sicuramente non l'ho mai fatto nel modo giusto però al punto 0:30 del filmato, come partenza oltre ad allungare il drop, portando il piombo quasi all'altezza del mulinello, per caricare meglio la canna stenderei il braccio destro, tutto in linea con la canna come se fosse un prolungamento di questa, e con la mano sinistra  impugnerei la canna il più in basso possibile in modo da ritrovarmi con  l’avambraccio sinistro  in asse con la direzione della canna, come il destro, dando una inclinazione dall'alto in basso, verso il piombo a terra,  quasi a prendere la mira come fosse un fucile sul quale mirare, con la canna sul piombo depositato a terra, quindi dal gomito sinistro al piombo a formare una unica linea, nella chiusura sfrutterei un po più la sinistra portando il calcio un po più in alto, tirando verso il petto la mano sinistra, e spingendo contemporaneamente più in questa fase la destra, facendo leva contemporaneamente
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #4 on: July 05, 2010, 19:45:56
Ciao Danny
alcuni suggerimenti te li hanno già dati Luca e Giovanni.
Questi sono i miei.
Sulla partenza il pugno sinistro deve stare più in alto, ad altezza della testa.
Cerca poi di caricare il peso del corpo sulla gamba destra (infatti non si vede il trasferimento netto del peso dalla dx alla sx)
Per prima cosa devi cominciare a girare la testa verso la direzione di lancio e poi cominciare a ruotare il busto lasciando le braccia in posizione di partenza.
La strisciata del piombo dev'essere più lunga e sempre con la cima bassa fino ad ore 12/11.
Il tuo lancio purtroppo è il classico "tagliato" in quanto la canna non effettua una rotazione completa ed in definitiva vai a chiudere come un side/above. Fai in modo che la cima della canna oltrepassi la tua spalla desta e poi comincia a sollevarla.
Finchè non prendi pratica fai solo un "pull" cioè tira solo con il sinistro verso il petto (quindi più alto di quello che fai) in modo violento, evita di spingere con il destro ed utilizza questo braccio come sostegno della canna (ma imponiti di tenerlo ben disteso e rigido).
La posizione di chiusura della cima direi che è bella alta. Il drop può bastare. Piuttosto passa ad un piombo da 5 once o anche ad un 150 gr.
Vai che sei sulla buona strada.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Danny88

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 276
  • **Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
Reply #5 on: July 05, 2010, 20:35:30
Cioè....mi consigli di allenarmi prima sul pull, in pratica la chiusura, per poi pian piano abbinarla alla rotazione iniziale?
Per quanto riguarda i 150 gr, li evito perchè mi renderebbero le cose ancor più complicate, preferisco salire gradualmente.
Purtroppo per migliorare ci vuole tanto tempo libero e allenamento, io come voi sicuramente non ne ho parecchio!
DaNNy88


massy333

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 314
Reply #6 on: July 05, 2010, 22:47:16
perfetto quanto detto da oltremare, io mi dedico a lancio tecnico da 7-8 mesi con discreti risultati, e ti posso dire che e piu facile apprendere con piombature sostenute 


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #7 on: July 06, 2010, 06:56:00
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Cioè....mi consigli di allenarmi prima sul pull, in pratica la chiusura, per poi pian piano abbinarla alla rotazione iniziale?
Ciao Danny!
Credo che Oltremare si riferiva al push & pull, spingi e tira, cioè l'azione, al momento della chiusura, di spinta vilenta verso l'alto del braccio destro contemporaneamente seguito dalla trazione, altrettanto violenta, del braccio sinistro verso il petto!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


Danny88

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 276
  • **Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
Reply #8 on: July 06, 2010, 09:34:06
i...so cos'è un push and pull...volevo capire se è consigliabile allenarsi prima sulla chiusura per poi abbinare tutto il resto della rotazione..
DaNNy88


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #9 on: July 06, 2010, 12:34:28
Il push and pull lo dovresti già sapere dal lancio side che non è altro che la chiusura di tutti gli altri lanci più evoluti come il ground e il pendulum! Se hai un buon side, puoi iniziare ad abbinare la rotazione! Il difficile stà proprio di abbinare i due movimenti!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #10 on: July 06, 2010, 18:26:01
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Cioè....mi consigli di allenarmi prima sul pull, in pratica la chiusura, per poi pian piano abbinarla alla rotazione iniziale?
Per quanto riguarda i 150 gr, li evito perchè mi renderebbero le cose ancor più complicate, preferisco salire gradualmente.
Purtroppo per migliorare ci vuole tanto tempo libero e allenamento, io come voi sicuramente non ne ho parecchio!
Ciao Danny
quando diversi anni fa cominciai a dedicarmi al lancio tecnico (e partii con una oltremare e un CT solo centrifughi) avevo le tue stesse convinzioniche poi son quelle di tutti i principianti.
Per quanto riguarda il piombo ti posso garantire per esperienza che è più facile passare dai 150 ai 100 che viceversa. Se fai la mano con zavorre pesanti, lanciare poi quelle leggere ti sembrerà molto più facile.
Per l'altra questione mi riferivo al momento del push & pull. In questo frangente è molto istintivo, sotto la trazione della canna, avvivinare il braccio destro al corpo. Se ci si esercita solo a tirare verso il petto con il sinistro e lasciare immobile e teso il destro asolo a sostenere la canna, faremo in modo che tutte le fasi del lancio avvengano con la canna ben distante dal corpo (e questa è una regola fondamentale). Il push & pull completo c'è sempre tempo per farlo. Tutto questo ovviamente IMHO.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #11 on: July 06, 2010, 18:37:15
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Ciao Danny!
Credo che Oltremare si riferiva al push & pull, spingi e tira, cioè l'azione, al momento della chiusura, di spinta vilenta verso l'alto del braccio destro contemporaneamente seguito dalla trazione, altrettanto violenta, del braccio sinistro verso il petto!
Proprio così 


Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
i...so cos'è un push and pull...volevo capire se è consigliabile allenarsi prima sulla chiusura per poi abbinare tutto il resto della rotazione..
Il push & pull fa parte della chiusura. Ti consigliavo di effettuare una sola delle due azioni, ovvero quella di tirare il calcio verso il petto. Nel mio intervento di prima ti ho spiegato il perchè.
Vedi, nel lancio tecnico ci sono diverse fasi e movimenti da coordinare e combinare ed agli inizi non è facile.
Potrebbe essere utile (e tanti esperti lo consigliano) dedicare tempo a ciascuna di queste fasi. Ad esempio, si può dedicare un tot di tempo alla rotazione del busto e solo a quella per poi passare a dedicare lo stesso tempo, mettiamo, alla rotazione della canna. Tutto ciò ovviamente anche in cantina.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #12 on: July 06, 2010, 18:49:13
Ciao Danny,
sono anch'io un autodidatta, qualche suggerimento utile lo puoi trovare qui:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

e qui:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Danny88

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 276
  • **Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
Reply #13 on: July 06, 2010, 21:24:38
Grazie Nonno, ho gia letto e riletto tutti i post relativi al lancio tecnico da un pezzo. Essendo autodidatta come hai detto bene tu, di certo il tempo di apprendimento aumenta esponenzialmente.
Mi sono messo in testa che voglio imparare a lanciare in ground per poi passare al pendolare e, seppur ci vorrà tanto tempo, sono convinto che ce la farò perchè dalla mia ho tanta pazienza.
Fino a un mesetto fa riuscivo ad eseguire sicuramente movimenti e coordinazione migliori, nonostante ci fossero sempre miriadi di errori di esecuzione, lanciando con 100 gr in fase di chiusura sembrava di avere un mattone attaccato alla canna e il filo schizzava molto più velocemente dalla bobina, li ho capito che cominciavo quantomeno ad avvicinarmi ad un ideale di lancio. Mollando per un pò di tempo si perde sensibilmente la mano.
Ringrazio te, Oltremare e tutti gli altri per i consigli, cose che in teoria conosco gia, ma che in pratica sono difficili da ricordare e attuare sul momento. Ad agosto avrò qualche giorno libero dagli studi e dagli esami, andrò appoitamente in spiagge poco frequentate per allenarmi, e magari posterò nuovi video nella speranza di migliorare, cosi magari approfittando della vostra disponibilità potrete darmi ulteriori dritte! Grazie ancora!
DaNNy88


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #14 on: July 06, 2010, 23:35:26
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Mollando per un pò di tempo si perde sensibilmente la mano.
Purtroppo questi due lanci tecnici richiedono un allenamento continuo, oltre ad una preparazione atletica anch'essa da non trascurare.
Il motivo principale per cui tantissimi abbandonano è perché non trovano il tempo sufficiente da dedicarvi, oppure perché non dispongono di un campo appropriato o di una spiaggia nelle vicinanze.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Danny88

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 276
  • **Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
Reply #15 on: March 15, 2011, 10:29:35
Ciao a tutti, ieri approfittando di un cappotto ho fatto qualche lancio...Sono riuscito a filmarne solo uno poichè avevo il cell scarico. La qualità è scarsa e la ripresa è piuttosto lontana, magari se ingrandite potrete analizzarlo meglio (mi rivolgo ai "mastri")

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Ho cercato di seguire i consigli che mi avete dato, prolungando la rotazione, tenendo braccia distanti ed il destro più steso e basso, piegandolo troppo tagliavo il lancio.In partenza ho rivolto completamente le spalle al mare anche se l'inquadratura leggermente defilata potrebbe trarre in inganno.durante l'esecuzione ho spostato il busto leggermente in anticipo rispetto alle braccia in modo tale che queste rimanessero dietro per poi scattare. I metri ovviamente non escono sono sempre fermo a 160 giri di mulinello con 0.28 e 120 gr. Ma mi interessa raggiungere una fluidità di movimento accettabile, poi cercherò di forzare. Aspetto le vostre considerazioni, un saluto!
DaNNy88


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #16 on: March 15, 2011, 22:31:15
Purtroppo l'inquadratura è molto lontana e i dettagli quindi si vedono poco. La rotazione comunque mi pare abbastanza ampia così come mi pare OK la fluidità di tutto l'insieme. Mi pare carente lo spostamento del peso ed è quasi assente lo sprint ed il push & pull finale, ma per questo ed altri dettagli c'è tempo.
Continua con la rotazione, magari tieni la canna più bassa e comincia a sollevarla (tirando il calcio verso l'alto come se strappassi un bastone piantato per terra) quando è a ore 12. Esercitati, anche senza lanciare, a spostare il peso del corpo dalla gamba ds a quella sn.
In bocca al lupo
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Danny88

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 276
  • **Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
Reply #17 on: March 28, 2011, 21:08:49
prima di riaprire il post, mi sento di esprimere un pò di delusione per questa sezione troppo trascurata!!! Surfcaster svegliatevi!
Ad ogni modo...apro l'ennesimo capitolo della saga "SchifoGround"...Nelle ultime due uscite, anzi cappottate, ho colmato il tempi di inutile attesa con un pò di allenamento. Credo di aver fatto buoni progressi per quanto riguarda movimenti e coordinazione. Ci saranno tante imperfezione ma per un autodidatta assoluto come me il risultato fin'ora non sembra macabro, a voi il giudizio (la solita inquadratura orrenda ma è fatta dal cell)

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Sicuramente non sarà da pedana, però fatto sta che il piombo comincia a fare molti più metri rispetto ad un side fatto con una telescopica.
Forse devo lavorare un pò sull'esplosività, per il resto attendo come sempre i vostri preziosi consigli.Saluti!!!  ;D
DaNNy88


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #18 on: March 29, 2011, 08:36:11
Ciao Danny
non posso che farti i complimenti per i progressi che sei riuscito a fare da autodidatta. Per valutare in pieno i dettagli sarebbe stato utile avere un'inquadratura anche davanti oltre che di spalle. A questo punto penso che ti occorra proprio un buon mentore per avere ulteriori progressi.
Per quanto riguarda la Sezione Surfcasting hai ragione. Personalmente ho sempre cercato di dare degli spunti per discussioni tecniche e credo di aver trattato tutti gli aspetti della disciplina anche se c'è sempre spazio per approfondimenti e variazioni sul tema. C'è anche da dire che la stagione del surf (da calendario) sarebbe quasi conclusa ma naturalmente nessuno vieta di parlarne. Sta anche a voialtri prendere l'iniziativa
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Danny88

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 276
  • **Non è finita fino a quando non lo hai salpato**
Reply #19 on: March 29, 2011, 09:49:43
ti ringrazio per i complimenti, so che raggiunto un discreto livello poi diviene più difficile migliorarsi, vedremo dove arriverò...
per quanto riguarda il "disuso" della sezione surf, senza andare OT (anche se la realtà dice che ormai lo spinning ha preso il sopravvento), spero solo che si riaccenda la voglia di scrivere e di confrontarsi, è un pò triste vedere che l'ultimo post risale ad una settimana fa o più..
DaNNy88


Tags: