migliore innesco

This is a discussion for the topic migliore innesco on the board SURFCASTING.

Author Topic: migliore innesco  (Read 5521 times)

kholer

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 68
on: December 30, 2009, 13:41:59
Alla prossima uscita vorrei provare questo.
 Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Vorrei innescarlo su uno short rovesciato o long arm (vediamo anche le condizioni marine) con striscietta di polistirolo all'interno. Che nè dite? Pareri e consigli


etfreaky*

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 813
  • Sii il cambiamento che vuoi nel mondo
Reply #1 on: December 30, 2009, 19:46:01
Ottima esca, non esagerare con il filo elastico, e con il polisterolo... mi sembrano molto piccoli, potresti, prima di tutto, pulirlo dall'osso, e vedere in un secchio se galleggia da solo, in tal caso, io penso che il polisterolo sia superfluo/infruttuoso.
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.


robyjerk

  • Guest
Reply #2 on: December 30, 2009, 20:56:24
Se sono piccoli li lanci bene,quelli grossi è meglio tagliarli a strisce,perchè altrimenti fanno troppa massa e ti frenano il lancio.


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #3 on: December 31, 2009, 07:59:05
L'accendino dovrebbe essere circa 8 cm. quindi direi che sono perfetti per l'innesco intero.
Ok come hai detto: un aberdeen 2/0 o un beack 1, striscia di polistirolo e filo elastico. Ok entrambi i terminali, flotterato hai meno problemi anche con il longarm. Ottimo per spigola, saraghi ecc.
L'amo deve spuntare in mezzo ai tentacoli ed avere la punta scoperta, il nylon del terminale deve attraversare tutto il corpo ed uscire dalla "coda". Lega bene quest'ultima parte altrimenti durante il lancio si apre.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
Reply #4 on: December 31, 2009, 08:37:58
ciao.. Io uso parecchio quest'esca, innescata ne più e ne meno di come ti ha spiegato oltremare, però nella scala delle esche preferite, non è che sia poi tanto in alto, i gronghi ci danno ch'è una bellezza, ma raramente ho tirato fuori qualche spigola, probabilmente è un'esca quasi priva di odori attiranti, o magari non è tanto gradita dalla spigola e attacca per istinto . Cmq prova, può darsi che qua da me le spigole siano più schizzinose.. Ciao vince
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


kholer

  • ^Member^
  • *
  • Posts: 68
Reply #5 on: December 31, 2009, 12:05:54
Grazie a tutti ragazzi per le risposte, ciao 


forza6

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 102
Reply #6 on: December 31, 2009, 15:38:47
ritengo sia un'ottima esca per la spigola, per saragoni di taglia e per possibili, occasionali altre belle catture,  come ti hanno già suggerito. E' molto attirante, per l'odore e per la reazione visiva che ha una volta in acqua. ha un grande difetto se non peschi in ambienti sabbiosi, magari in prossimità di foci. anche se lo short rovesciato è ben alto e flotterato se c'è presenza di scogli e tane e l'apparato pescante finisce in una buca avrai visite di murene e gronghi a non finire. vale la pena provare nelle prime condizioni descritte. ciao
Pulisci sempre quando lasci uno spot, rispetta la natura


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #7 on: January 10, 2010, 20:29:39
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
ciao.. Io uso parecchio quest'esca, innescata ne più e ne meno di come ti ha spiegato oltremare, però nella scala delle esche preferite, non è che sia poi tanto in alto
Ciao Vince! Secondo te chi ci può essere in primo posto nella scala delle esche preferite? La sarda?
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #8 on: January 11, 2010, 08:43:57
In attesa di Vince, se ti interessa ti dò la mia classifica:
al primo posto ci metto lo spuncia (occhio di canna, testa di chiodo ecc.) v. discussione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
poi ci metterei la seppia, il cannolicchio, il fasolare, l'americano, il bibi, il calamaro ecc.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
Reply #9 on: January 11, 2010, 18:02:39
ciao..
la "classifica" delle esche più attiranti, per lo meno dalle mie zone, è pressochè uguale a quella di oltremare, con la differenza che la " spuncia" non credo di averla mai usata, o magari l'ho usata ma con nome diverso, so che oltremare ha postato la foto, ma se non la vedo con i miei occhi non riesco a riconoscerla bene..
comunque la scala è composta così:
seppioline ( non vorrei fosse questa la spuncia, visto che sono piccole poco più di un accendino e di colore bianco/beige, ma me le vendono con quel nome..),
Seppia, Fasolare, americano,
cannolicchio (ho provato più volte, ma ha reso poco, i vecchi pescatori mi hanno detto che non essendoci nei nostri fondali il pesce non sempre lo preferisce).
sgombro, sarda, bibi, calamaro ecc.

p.s. Nicola, se la spuncia è quella innescata nella foto insieme al cannolicchio, allora parliamo della stessa cosa, ma con nome diverso, visto che ne ho un pò nel congelatore, appena ne scongelo per la prossima pescata, faccio una foto e te la posto, così mi schiarisco i dubbi..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #10 on: January 12, 2010, 08:53:40
Ciao Vince
probabilmente è la stessa cosa, forse il nome "spuncia" è più ponentino. Comunque si distinguono dalle seppioline perchè sono tonde e non appiattite, non hanno l'osso e, da fresche, hanno una luminescenza da far paura. Purtroppo da congelate perdono questa caratteristica.
P.S. è proprio quella nella foto innescata insieme al cannolicchio. Nella prima foto si vede meglio.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


etfreaky*

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 813
  • Sii il cambiamento che vuoi nel mondo
Reply #11 on: January 12, 2010, 09:01:00
Ciao Dray....
secondo me, non esiste una classifica universale, sicuramente, in degli spot, vanno per la maggiore determinati tipi di esche, mentre in altri, vanno per la maggiore altri tipi di esche.... l'unica cosa che mi sento di consigliarti, è di portarti sempre dietro, almeno 3 tipi di esche differenti, da far ruotare.
Memorizza quale esca è andata per la maggiore, in quello spot, ed in quelle condizioni meteomarine, così la prox volta che ci andrai, (con le stesse condimeteo) saprai che quella esca, non dovrai farla mancare. (ma purtroppo nenache questa è una regola.)
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #12 on: January 12, 2010, 19:06:30
Salve!! Grazie a tutti per le risposte! Come mi ha suggerito et ne proverò senz'altro di diverse!! Strano però, avrei scommeso che una delle migliori fosse proprio la sarda, anche leggendo i vostri post sul forum! Mi attira soprattutto un metodo di innescarla, che ancora comunque non ho provato, suggerito in parte da Oltremare e Nonnoroby, cioè quello di dopo aver rimosso testa e lisca unire le due parti della sarda in modo che una metà mostri la carne, l'altra le squame il tutto a formare un'involtino con in mezzo i budellini e naturalmente un flotter. In questo modo potrei giocare sia sul frangente olfattivo che visivo della preda! Però devo dire che mi attira l'idea di provare queste spunce, sempre che in pescheria riesca a trovarle!! Oltremare quando tu vai dal pescivendolo a comprarle gli dici di darti proprio delle spunce?
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
Reply #13 on: January 12, 2010, 19:27:51
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
! Però devo dire che mi attira l'idea di provare queste spunce, sempre che in pescheria riesca a trovarle!! Oltremare quando tu vai dal pescivendolo a comprarle gli dici di darti proprio delle spunce?
guarda abbiamo constatato che anche a pochi km di distanza, cambia nome, dovrai vedere bene com'è fatta, le caratteristiche e chidere al pescivendolo..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #14 on: January 13, 2010, 09:20:30
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Oltremare quando tu vai dal pescivendolo a comprarle gli dici di darti proprio delle spunce?
Dalle mie parti si chiamano proprio così. In sardegna non saprei proprio. Comunque altri nomi sono cappuccetto, occhio di canna, scopolaricchio. Una valida alternativa è comunque la seppia fresca.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


vincearchery

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 501
  • NEL MARE GROSSO, SI PIGLIANO I PESCI GROSSI..
Reply #15 on: January 14, 2010, 23:36:35
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Alla prossima uscita vorrei provare questo.
 Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Vorrei innescarlo su uno short rovesciato o long arm (vediamo anche le condizioni marine) con striscietta di polistirolo all'interno. Che nè dite? Pareri e consigli
se dovessi innescarlo di notte, io prima di chiudere il tutto col filo elastico, infilo nel capuccio una strisciolina di popup e uno starlight piccolo, acceso al mattino in modo da non dare troppa luce per non insospettire il predatore..
NON IMPORTA CHE TIPO DI PESCA FAI.. L'IMPORTANTE E' POTER RACCONTARE DI AVERLO FATTO..


Tags: