Montatura surf casting. Help!

This is a discussion for the topic Montatura surf casting. Help! on the board SURFCASTING.

Author Topic: Montatura surf casting. Help!  (Read 4903 times)

Sàà

  • -Member-
  • *
  • Posts: 3
on: March 31, 2010, 11:24:47
Salve sono nuovo del forum ed è molto bello ^_^
Cmq
Pesco da poco a surf e ora sto montando le canne.
Volevo sapere come fare una montatura da surf.
Io avevo pensato di farla così.
Girella con moschettone dopo il filo madre.
Far partite 1 metro e mezzo di 0.22 o 24 e alla fine un piombo tecnico.
Poi mettere i nodini di spago uno + sopra e uno + sotto cn una girella e far partire un finale 0.13 16 20 (ditemi voi quanto)

Oppure come potrei farla.
Per favore aiutatemi, sn inesperto del surf ma se mi spiegate so farlo ^_^

Grazie mille attendo vostre risposte   ;D


etfreaky*

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 813
  • Sii il cambiamento che vuoi nel mondo
Reply #1 on: March 31, 2010, 11:58:47
Allora, prima di tutto, è buona norma in un forum presentarsi a tutti.... dopo di che, provvederemo a schiarirti un pò le idee.
La pesca è la metafora della vita... stai seduto senza far nulla aspettando che succeda qualcosa.
Ma non succede mai nulla.


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #2 on: March 31, 2010, 12:53:53
Questo è il link per la sezione presentazioni:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Una prima precisazione caro Sàà. Anche tu confondi il surfcasting con altre tecniche di pesca a fondo. Per il momento ti dico solo che i diametri di filo da te citati non li trovi nella cassetta di un surfcaster.
Ciao
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #3 on: March 31, 2010, 15:05:57
Ciao Sàà.. Allora per la sezione di presentazione te l'hanno già detto.. Allora come ti ha già detto oltremare, questa è la sezione di surf casting. Il motivo per cui Oltremare ti ha detto che quegli attrezzi un surfcaster non li userà mai è perché i fili da te usati sono troppo sottili, e per affrontare una situazione da surf casting vero (cioè pesca dalla spiaggia con mare molto mosso) non vanno assolutamente bene. Il terminale che mi descrivi sembra che sia un pater noster! Come costruire questo tipo di terminale, nel forum se n'è parlato fino alla nausea, quindi ti consiglio di girare un pò e troverai tutte le informazioni che cerchi. In particolare guarda questo, dove si parla proprio del pater noster:
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Poi un'ultima cosa. Ho notato che tu intendi montare il terminale direttamente alla lenza madre! Assolutamente no! ;D
Tra lenza madre e terminale ci va sempre lo shock leader che ti ripara dalle rotture durante il lancio! Tutto questo discorso naturalmente se vuoi fare vero surf casting (praticabile per la maggior parte nel periodo autunno-inverno) altrimenti per i diametri che usi si e con condizioni di mare piatto si parla di beach legering!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


roby_one

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 147
  • Salentino, de quiddhri tosti
Reply #4 on: March 31, 2010, 15:41:40
Mi spieghi perchè non si può montare direttamente sulla lenza madre?
E visto che ci siamo mi dici perchè ci devo mettere sempre lo shock leader?
Non te la prendere se chiedo una delucidazione che a me forse mi sfugge.
Finchè la barca va,lasciala andare.


^DRAYCON^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2346
  • L'elemento fondamentale della pesca?Birra e panini
Reply #5 on: March 31, 2010, 16:51:58
Ciao Roby!!
E perchè me la dovrei prendere siamo qui per questo!! Allora lo shock leader serve appunto ad attutire la forza esercitata dal piombo durante il lancio! Al momento del lancio infatti, il piombo, esercita una trazione sul filo di diversi kg (pensa che lanciando con un ground ben caricato un piombo di 150gr con un drop di due metri, questo esercita una forza anche di 30kg!). Se non ci fosse lo shock, il filo della bobina, non potrà mai resistere a tale trazione, andando alla rottura. Conseguenza? Vedresti la montatura che ti fa ciao ciao dall'alto!! Oltre che essere anche pericoloso, se la lenza si spezza durante l'esecuzione, e il piombo ti parte di lato può finire sulla testa di qualcuno! Alcuni suppongono che con una lenza di grosso diametro come un 0.35 o 0.40, lo shock non ci voglia. Questo è errato perchè le caratteristiche strutturali dello shock sono diverse da quelle della lenza, o del trave, e quindi è più propenso per eseguire questo tipo di lavoro!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!


POGGINO

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 399
Reply #6 on: March 31, 2010, 16:55:19
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Mi spieghi perchè non si può montare direttamente sulla lenza madre?
E visto che ci siamo mi dici perchè ci devo mettere sempre lo shock leader?
Non te la prendere se chiedo una delucidazione che a me forse mi sfugge.

per quanto riguarda lo schok facciamo due esempi 1)classica condizione da surf quindi mare molto mosso agitato  in questa circostanza necessiti di piombi da ALMENO 150 gr a salire fino anche a 200 gr hai mai provato a lanciare ma anche solo appoggiare tali pesi con uno 0,30(diametro minimo richiesto nel surf vero per scalzare piombi così pesanti dal fondo aperto) senza schok??non  te lo consiglio andresti a buttare solo piombi a mare....quindi un buon 0,60 anche 0,70 ti evita questo problema...2) conzioni da paf da forza olio a scaduta avanzata si passera da uno 0,30 nella bobbina ad uno 0,25 ecco anche in questo caso anche per lanciare 90 o 100 gr che siano,prova a vedere che succede....rompi immediatamente quindi anche qui ricorrerai allo schok del 0,45 o 0,50 spero di essre stato il più chiaro possibile  ciao


roby_one

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 147
  • Salentino, de quiddhri tosti
Reply #7 on: March 31, 2010, 18:47:00
La richiesta di Sàà era che sta pescando da poco, ovvio che il ragazzo non sà o forse sa ma vuole essere sicuro di quello che andra a fare, e credo che non abbia ancora la conoscenza di cosa vuol dire surf vero da surf forza olio.In ogni caso, quando si parla di surf vero quello fatto con onde alte dove il sistema pescante si mette in moto, allora dovrai fare attenzione ad alcuni accorgimenti. In primis si può usare filo in bobina dello 0.40 - 0.45 senza usare lo shock leader e fare un lancio abbastanza appoggiato e quindi montare il tutto sul filo madre,ci sono pro e contro per questo utilizzo, e il secondo montare uno shock leader adeguato da poter lanciare abbastanza forte, e penso che il ragazzo essendo alle prime armi non sappia lanciare in ground.Sull'ultima montatura si può usare di montare direttamente sullo shock oppure fare una trave dello stesso diametro dello shock leader.
Per quanto riguarda mare forza olio quando io vado a pescare in queste condizioni a parte che non scendo come diametro al  di sotto dello 0.23 e uso come shock uno 0.40 asso ultra, se no uso un multifibra, e vi assicuro non ho mai avuto problemi.
Invece per quanto riguarda il lancio di esce molto voluminose in pendolare o ground uso una suveran con un mulo  caricato dello 0.31  e schock leader 0.60 tuff stuff se non ricordo male si chiama cosi, e sempre per Sàà uso in tutte le condizione esclusa l'ultima il nodo albright e per il pendolare il nodo a pallina. ;D  ;D
Finchè la barca va,lasciala andare.


POGGINO

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 399
Reply #8 on: March 31, 2010, 19:43:44
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
La richiesta di Sàà era che sta pescando da poco, ovvio che il ragazzo non sà o forse sa ma vuole essere sicuro di quello che andra a fare, e credo che non abbia ancora la conoscenza di cosa vuol dire surf vero da surf forza olio.In ogni caso, quando si parla di surf vero quello fatto con onde alte dove il sistema pescante si mette in moto, allora dovrai fare attenzione ad alcuni accorgimenti. In primis si può usare filo in bobina dello 0.40 - 0.45 senza usare lo shock leader e fare un lancio abbastanza appoggiato e quindi montare il tutto sul filo madre,ci sono pro e contro per questo utilizzo, e il secondo montare uno shock leader adeguato da poter lanciare abbastanza forte, e penso che il ragazzo essendo alle prime armi non sappia lanciare in ground.Sull'ultima montatura si può usare di montare direttamente sullo shock oppure fare una trave dello stesso diametro dello shock leader.
Per quanto riguarda mare forza olio quando io vado a pescare in queste condizioni a parte che non scendo come diametro al  di sotto dello 0.23 e uso come shock uno 0.40 asso ultra, se no uso un multifibra, e vi assicuro non ho mai avuto problemi.
Invece per quanto riguarda il lancio di esce molto voluminose in pendolare o ground uso una suveran con un mulo  caricato dello 0.31  e schock leader 0.60 tuff stuff se non ricordo male si chiama cosi, e sempre per Sàà uso in tutte le condizione esclusa l'ultima il nodo albright e per il pendolare il nodo a pallina. ;D  ;D

anche secondo me saa deve valutare bene quello che cerca dalla pesca magari una bella lettura dei vari post gli schiarirà le idee io credevo che le domande fossero per una curiosità tua...è vero che puoi usare un 0,45 ma conta che quel diametro sarà maggiormente influenzato da onde vento etc etc


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #9 on: March 31, 2010, 20:25:06
Ragazzi, mi concedete questa riflessione?
Roby ha inquadrato in pieno la situazione di Saa ("La richiesta di Sàà era che sta pescando da poco, ovvio che il ragazzo non sà o forse sa ma vuole essere sicuro di quello che andra a fare, e credo che non abbia ancora la conoscenza di cosa vuol dire surf vero da surf forza olio") ed ha punzecchiatto con questa domanda "Mi spieghi perchè non si può montare direttamente sulla lenza madre? E visto che ci siamo mi dici perchè ci devo mettere sempre lo shock leader? Non te la prendere se chiedo una delucidazione che a me forse mi sfugge".
Roby non intendeva certo avere lezioni sulle domande che ha posto (perché le risposte le conosceva benissimo), ma intendeva piuttosto mettere in risalto il modo in cui a volte ci precipitiamo a rispondere a chi è alle prime armi, senza valutare che chi si trova in queste condizioni è in assoluta difficoltà ad assimilare da subito una terminologia specifica di cui magari è la prima volta che ne sente parlare. Se poi viene espressa con certi toni...
Agendo in questo modo, non facciamo che mettere in soggezione tutti i ragazzi che si affacciano per la prima volta al mondo della pesca.
Almeno, io la penso così.
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #10 on: March 31, 2010, 21:04:41
quoto Nonnoroby, io ho lo stesso problema (anche non essendo nuovo nella pesca) ma non essendomi mai confrontato con nessuno non ho mai avuto modo di apprendere queste terminologie, poi leggendo nel forum mi è venuto il dubbio se pesco bene o pesco male (al di la dei risultati).
scusate i suggerimento banale, ma non si potrebbe fare una specie di "dizionario" con tutte queste terminologie?

P.S. scusate l'intromissione e l'OT.
Valerio


POGGINO

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 399
Reply #11 on: March 31, 2010, 22:59:30
       nessunissimo problema   per qualsiasi cosa      ;D


^SURFMASTER76^

  • Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2625
  • Di fronte al mare la felicità è un’idea semplice.
Reply #12 on: April 01, 2010, 00:36:16
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
scusate i suggerimento banale, ma non si potrebbe fare una specie di "dizionario" con tutte queste terminologie?

Ciao Cileri, prova a dare un'occhiata a questo link:

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


 

PS: probabilmente andrebbe messo più in risalto!!!


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #13 on: April 01, 2010, 07:49:21
Di solito invito tutti i nuovi utenti, come ho fatto con Sàà, a fare la presentazione nella sezione benvenuto raccontando qualcosa di se in fatto di pesca. Questo non è un mio semplice vezzo ma, a prescindere dal rispetto del regolamento, ci può dare una prima indicazione sulla tecnica preferita e il grado di conoscenza della stessa da parte del nuovo arrivato.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


Cileri

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 303
Reply #14 on: April 01, 2010, 11:46:54
Oddio non l'avevo proprio notato il Glossario! e mi sono girato tutto il forum  ><;D<  Grazie mille :D
Valerio


^NONNOROBY^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 3765
  • Roberto
Reply #15 on: April 01, 2010, 12:01:16
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Di solito invito tutti i nuovi utenti, come ho fatto con Sàà, a fare la presentazione nella sezione benvenuto raccontando qualcosa di se in fatto di pesca. Questo non è un mio semplice vezzo ma, a prescindere dal rispetto del regolamento, ci può dare una prima indicazione sulla tecnica preferita e il grado di conoscenza della stessa da parte del nuovo arrivato.
Infatti, Nicola, è proprio questo che intendevo.
Il mio voleva essere un invito a seguire tutti questa strada, perché è quella che dà sempre i migliori risultati.
Mettendo a proprio agio un tredicenne, saremo in grado di aiutarlo con più efficacia. 
Link utili:
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
- Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


POGGINO

  • ^Sr. Member^
  • *
  • Posts: 399
Reply #16 on: April 01, 2010, 13:26:38
sono molto contento quando anche persone molto giovani diaciamo anche piccole si avvicinano a questo splendido mondo a tutti loro il mio più sincero   ;D


Tags: