SURFCASTING IN CORSICA

This is a discussion for the topic SURFCASTING IN CORSICA on the board SURFCASTING.

Author Topic: SURFCASTING IN CORSICA  (Read 10320 times)

gianniciaccia

  • -Member-
  • *
  • Posts: 4
on: March 29, 2011, 21:21:41
Caio mi chiamo Gianni dalla provincia di Savona è la prima volta che scrivo sono apassionato surf casting
  quest'anno andrò in vacanza in Corsica precisamente ad Algajola vicino a Calvì alla fine di Giugnoper 12 giorni . Qualcuno sa darmi qualche notizia di quei posti?. Vi ringrazio  


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #1 on: March 30, 2011, 09:08:04
Ciao Gianniciaccia, benvenuto su   ;D
prima di continuare a postare qualsiasi altra cosa, sei cortesemente pregato di presentarti nell'apposita sezione Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login, così come previsto dal regolamento e dalla 'netiquette'.
Dal momento che sei nuovo è importante che tu sappia che:
La partecipazione al forum è libera, ma è indispensabile che ogni utente si attenga e rispetti il nostro Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Nel caso tu intenda pubblicare le foto delle tue catture, è importante prendere visione anche dell'apposito Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login. Ti prego, pertanto, di leggerli entrambi con attenzione perchè la tua partecipazione al forum di CALABRIA PESCA ONLINE implica l'accettazione integrale ed incondizionata degli stessi.
Nel caso tu intenda complimentarti con un altro utente per un motivo qualsiasi (una foto, una risposta, un suggerimento, una considerazione e così via), sei pregato di utilizzare il pulsante COMPLIMENTI (quello preceduto dall'icona di una stella rossa in alto a destra di ogni post) ed evitare semplici frasi quali 'Quoto... Complimenti... Bravo... Approvo... ecc.' per i motivi che sono spiegati QUI.
Nel caso in cui tu intenda trattare un qualsiasi argomento all'interno del forum, sei pregato di utilizzare preventivamente la funzione CERCA e postare nei topic già aperti, che sono inerenti alll'argomento di tuo interesse
Soltanto nel caso in cui vorrai aprire una discussione su un argomento mai trattato in precedenza, potrai aprire un nuovo topic, avendo l'accortezza di crearlo nella sezione più congrua allo stesso.
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.

LO STAFF DI CALABRIA PESCA ONLINE
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


beka

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Calabria pesca on line forum:il forum sulla pesca in Calabria
Reply #2 on: April 06, 2011, 15:35:22
la spiaggia di algajola è allucinante ci prende pesci anche uno con un braccio solo  calabria io l'ho sperimentata (con zero impegno, zero attrezzature ed in agosto giusto per provare) ma si vede veramente una marea di abboccate. è puo' partire anche il pezzo grosso
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #3 on: April 07, 2011, 13:47:59
Manco ormai da una vita da questo paradiso  ;D ma un punto fermo c'è: in Corsica per vedere pesce (con la P maiuscola) il mare, in linea di massima, deve sbattere. Purtroppo il periodo in cui ci vai non è dei migliori ai fini delle migliori condizioni ma sull'isola nulla è scontato. Algajola è un ottimo spot ma vige la regola che ti ho detto prima. Puoi comunque ripiegare sulla spiaggia di Calvi che rende bene anche con mare calmo, in più è "pasturata" dal mangime degli impianti ittici presenti. Altra spiaggia praticabile a mare calmo è Argentella ma devi cercarti le zone più sabbiose altrimenti continui ad incagliare.
Gli altri hot spot universalmente riconosciuti sono Solaccia, Lozari, Galeria, Nonza ecc. ma richiedono mare più sostenuto.
Se è la prima volta che vai in Corsica presta sempre ben attenzione alle spiagge. Alcune hanno una profondità impressionante con il primo gradino zeppo di pietre e in caso di mare mosso triturano il filo in pochi minuti, inoltre possono essere pericolose a causa della potenza dell'unica onda che si abbatte sulla battigia (un mio amico si è visto portar via due canne in un secondo e a momenti viene risucchiato anche lui). Occhio anche alle foci che in caso di forte pioggia possono allagare quanto c'è intorno.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


beka

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Calabria pesca on line forum:il forum sulla pesca in Calabria
Reply #4 on: April 07, 2011, 18:30:39
mammamia...... nonza..... il paradiso dei paradisi..... tutta nera... millemila metri di fondo sotto i piedi. catture difficili ma quando parte la canna ... corri a prenderla prendi che ti strappino anche il picchetto!!!!!  calabria penso la spiaggia che più amo anche se la più povera di catture frequenti
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza


gianniciaccia

  • -Member-
  • *
  • Posts: 4
Reply #5 on: April 08, 2011, 21:40:52

Ciao qualcuno sa dirmi se è il caso di portarmi le esche dall'Italia per la Corsica e quanto costano rispetto da noi ?


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #6 on: April 09, 2011, 08:31:37
Americano, bibi, coreano ecc. li trovi in loco. Tieni comunque conto che chi va per una battuta di pesca l'esca se la porta dietro. Con una capiente borsa frigo non dovresti avere problemi. L'arenicola ovviamente dura poco. I negozi di pesca li trovi nelle principali città come Bastia e Calvi ma, come detto, ti consiglio di portarti una buona scorta da casa.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


orbitante

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 211
Reply #7 on: April 09, 2011, 12:38:29
Ciao Nicola
Vado sicuramente OT ma vorrei soffermarmi sul fatto "l'arenicola dura poco".
Questa è la seconda volta che porto a casa dell'arenicola dopo una pescata. La prima volta, ho dimenticato di portare con me acqua salata, ho aggiunto in pochissima quantità quella normale. Ho potuto utilizzare l'esca dopo un mese senza aver perso un verme. L'ho tenuta nella sua scatola di polistirolo in cantina
(10-13 °C).
Oggi mi trovo con una bella scatola di arenicola, a cui aggiungo acqua salata, ed è abbastanza vispa. Anzi ti dirò. Sono state depositate parecchie uova, di cui però ho l'impressione che non porteranno a nulla.

Scusate l'OT




^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #8 on: April 10, 2011, 16:27:59
Ciao Vince, concordo pienamente che nelle condizioni da te descritte l'arenicola duri parecchio. Anche a me, bagnando solo la sabbia, in questo periodo dura parecchio. Io facevo riferimento al periodo in cui il nostro amico parte per la Corsica, fine giugno, e per mia esperienza con quelle temperature è più difficile conservarla, specie durante il viaggio
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #9 on: April 10, 2011, 19:34:05
A me in inverno l'arenicola è durata anche oltre 3 mesi, in estate fatica a durare 4-5 giorni. Cmq è un'esca che odio: costosa, delicatissima (in pratica se si riesce a lanciarla 2 volte è già assai ed è un casino da innescare senza ami ad occhiello) e si prendono troppi pescetti.
Beati voi che potete andare a divertirvi in corsica, qui in calabria le coste sono completamente spopolate di pesce ormai da tempo, sembra di pescare nella tazza del cesso. E anche quando si piglia qualcosa la varietà è minima e la taglia spesso ridicola (dannate oratelle!!). Pescare con il vivo e con la sarda poi è del tutto deprimente, mi sta passando la voglia di andare a mare.
Sentivo dire che in Corsica capitano spesso razze e squaletti a surf casting, è vero?


beka

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 454
  • Calabria pesca on line forum:il forum sulla pesca in Calabria
Reply #10 on: April 10, 2011, 19:44:04
razze si anche enormi squaletti che dire della serie dei mini pesci leopardo o qualche mini squalo con mare a mille ma assolutamente molto difficili menttre le razze sulle spiagge giuste relativamente facili. comunque (OT) a vedere la pagina delle catture non mi pare che i vostri mari siano privi di pesce..... vedo delle foto da paura calabria
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #11 on: April 10, 2011, 20:59:51
le foto da paura o sono di vari anni fa o sono il frutto di 1 milione di pescate


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #12 on: April 11, 2011, 13:18:40
Il mare di Calabria, per quanto vituperato, seviziato e martoriato, penso che sia ancora in grado di dare molto. Al pari di altri paradisi ovviamente non regala nulla: bisogna studiare, sudare e mettersi in gioco.
P.S. non mi risulta che le foto siano di diversi anno fa: ad esempio, il nostro Peppino nelle foto non compare in calzoncini corti e berretto alla pierino  ;D
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #13 on: April 11, 2011, 16:41:43
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Il mare di Calabria, per quanto vituperato, seviziato e martoriato, penso che sia ancora in grado di dare molto
io sinceramente mi sono stufato di collezionare delusioni nonostante i miei sforzi. è da un paio di anni che sto scendendo molto poco perchè mi sembra di andare a perdere tempo. quest'anno mi sono promesso di frequentare molto le spiagge in cerca di belle catture ma se dovesse essere un altro anno di delusione credo che appenderò le canne da surf al chiodo. Ormai la mia ultima buona cattura risale a 2 estati fa: un'aquila di mare di 13kg che non ha saputo resistere alla sarda. poi solo pescetti. ma sinceramente se devo ridurmi a prendere (con fatica per giunta!!) oratelle di 4-500g, saragotti, murene di 700g, spigolotte d'allevamento che sono buone solo per esca viva per i serra che non sto più vedendo, preferisco ritirarmi e dedicarmi esclusivamente alla pesca dalla barca che ogni tanto almeno regala qualcosa


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #14 on: April 11, 2011, 23:57:54
Hai le tue ragioni, la mancanza di risultati spesso condiziona l'umore e la voglia di andare avanti. Il surfcasting però va oltre il mero aspetto della cattura. Si dice da più parti che è una filosofia e personalmente concordo in pieno con questa definizione. Tu hai fatto riferimento ad un'aquila di mare però pescata in estate ed ho l'impressione che vincoli troppo i tuoi risultati alla pesca estiva. Io ti posso dire che le più belle pescate in Calabria le ho fatte con mare grosso mentre, a mare calmo ho spesso preso sonori cappotti. Ti porto un esempio per me emblematico. Anni fa, in una serata di settembre, ero a pescare con mio fratello su una spiaggia prima di Pizzo. Solo mormorette lunghe un dito e grochetti di sabbia. Di punto in bianco il mare comincia a respirare forte e ad ingrossarsi tanto che aveva scavato un gradino di oltre un metro sotto i nostri piedi. Adatto i calamenti alle nuove condizioni, via l'arenicola e sotto con le strisce di seppia. Ebbene, ci siamo portati a casa dei saraghi da capogiro.
Nel momento in cui l'aver dominato il mare diventa per te l'aspetto più appagante, vedrai che anche i cappotti saranno più digeribili.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #15 on: April 12, 2011, 11:28:27
Veramente io vado a pesca soprattutto in inverno ed è da 2 anni che le pescate a mare mosso si concludono con un cappotto o con saragotti ridicoli. Con la scaduta poi se si pesca con la sarda iniziano a scendere le murene (mai grandi) ma nulla più. Saraghi grossi non ne sto vedendo, gronghi a riva non ne scendono anche se mi piacerebbe catturarli, le spigole sono rarissime e cmq è un pesce che non mi attira molto visto che non oppone neanche resistenza (è il pesce meno combattivo dopo il barracuda mediterraneo)


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #16 on: April 12, 2011, 12:22:48
NB: questo è quello che intendo io con "Surf Casting", quello vero! (che negli ultimi 2 anni mi ha dato solo delusioni)
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Molti anni fa durante le scadute delle grosse mareggiate invernali ricordo che uscivano anche belle orate, ora me le posso scordare! adesso magari ne esce solo qualcuna col caldo a mare calmo ma come al solito 39 su 40 sono piccole

NB2: notare il gentiluomo che ha costruito sulla spiaggia!! quando c'è mare le onde sbattono sul muro ed entrano nel giardino. e come se non bastasse una volta ho dovuto anche litigare con i carabinieri poichè sostenevano che mi trovavo in una proprietà privata (era una notte fredda, ventosa e piovosa di febbraio ed ero costretto a pescare dal giardino della suddetta casa visto che le onde frangevano con violenza sul muro)


^OLTREMARE^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 6153
Reply #17 on: April 12, 2011, 23:06:41
Beh! la situazione della foto direi che è al limite se non addirittura oltre il limite. Valutata così dalla foto direi che è già difficile stare in pesca con le ripartite più performanti. Per non parlare poi del colore dell'acqua.
La pesca è anche una ricerca. I pesci cambiano rotte, pascoli ed abitudini e dobbiamo essere noi a seguirli.
Spero che il mare si porti via, un pezzo alla volta, quello scempio sulla battigia
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)


pomatomus

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 170
Reply #18 on: April 13, 2011, 11:36:47
Quel giorno infatti non ho potuto pescare perchè c'erano troppi rami e detriti in acqua che si impigliavano sul filo distruggendo tutto. Ma è per dire che io pesco in tutte le condizioni e preferisco le più estreme, Anche se molte pesce, come quella ai serra, si fanno a mare calmo o quasi


Tags: