AIUTO! Pesco solo minutaglia (bolentino leggero) o niente (trainetta)

This is a discussion for the topic AIUTO! Pesco solo minutaglia (bolentino leggero) o niente (trainetta) on the board TRAINA.

Author Topic: AIUTO! Pesco solo minutaglia (bolentino leggero) o niente (trainetta)  (Read 2122 times)

Neofita

  • -Member-
  • *
  • Posts: 3
Sono un nuovo utente del forum, nonchč un neofita della pesca dalla barca. Quest'anno, dato che da terra si pescano solo pesci minuscoli ho deciso di avventurarmi per il mare con il mio gommoncino (2.5 metri + motore da 2.5 cavalli).
Ho provato, dopo avere letto diverse discussioni il bolentino e la trainetta. Entrambi dove vedo pescare i pescatori, difronte cosa mia.
I risultati sono stati i seguenti:
Con il bolentino lasciavo scendere il filo fino a toccare il fondo con il piombo e ritiravo 1 metro dopo massimo 1 minuto prendevo 1/2 pesci piccolini (massimo massimo 100 grammi) solitamente Sciarrani (detto perchie o precchie) o viole. Tutto ció pescando con il coreano, lenza madre 0.25 e terminale con 3 ami e piombo da 30 g alla fine del terminale. Considera questi risultati scadenti poiché potrei continuare a pescare dagli scoglio per questi pesci, e l'obiettivo era prendere qualcosa da almeno 500 grammi.
A traina con una lenza che mi ha venduto un negozio gią pronta (a mano) con un unico amo e come esca un kona artificiale (piccolo calamaretto blu e bianco o un altro bianco e verde) non ho sentito neppure una mangiata nonostante abbia girato per parecchie ore a diversi orari in giornate diverse e anche distanze dalla costa diverse.
Non so cosa fare, sono disperato e ho troppa voglia che non riuscirei a lasciar stare. Vedo tantissimi video al giorno e sono appassionato.


Neofita

  • -Member-
  • *
  • Posts: 3
Colgo l occasione per aggiungere che dove. Pesco io ce un fondale roccioso misto a posidonia, tanta ma tanta! Se me le vado a cercare trovo anche delle mini chiazze di sabbia ma sono rarefatte e me le devo proprio cercare!
Inoltre dove vedo i pescatori ce un monte alto almeno 600 metri che scende a strapiombo sul mare e continua a scendere molto rapidamente tanto che a distanza di 50 metri dal contatto della montagna con il mare gią non si vede il fondo da un po' di tempo e ipotizzo che ci sia un fondale da ALMENO 100 metri da quanto lascio di filo a bolentino. Mi stranezza va molto la presenza dei piccoli pesci da me descritti prima a un fondale cosķ fondo.
Vicino casa mia, con il gommoncino non e tanto vicino ma con una barca decente si sta 3 minuti ad arrivare ce una vecchia tonnara e ipotizzo che ci sia a largo qualche bel tonno. Ora la tonnara e chiusa ma ci dovrebbero essere lo stesso immagino, magari potessi prendere qualche tonnetto alletterato i tombarelli o qualcosa del genere?


Marcosampei2000

  • -Member-
  • *
  • Posts: 22
Io ti consiglio di usare per il bolentino su fondali di 30-40 metri i cosidetti sabiki ovvero una serie di 5-6 ami con una specie di gamberetto finto lungo il gambo ti consiglio gli ami n 4 o 6 e alla fine un piombo da 50, come filo vai sullo 0 40 perchč con questo tipo di pesca se ti va bene prendi anche 5-6 pesci alla volta e di grandezze considerevoli. In pratica vai dove credi ci sia il pesce , cali questa lenza, appena avverti di aver toccato il fondo recuperi un po',dopo di che giochi un po' con la canna facendo su e gił tirando piccoli strappati controllati ogni tanto e poi circa ogni 2 minuti recuperi un po' di filo facendo lo stesso gioco ad un altezza diversa. Per quanto riguarda la traina io ti consiglio il seguente terminale per tonnetti e lampughe che puoi montare sulla canna o realizzare su una lenza a mano. Nel primo caso imbobina dello 050 e nel secondo sulla lenza a mano imbobina dello 080 . Sulla lenza di "bobina" inserisci in questa sequenza un pallino rigido, un aereoplanino o (teaser) un altro pallino rigido ed infine una girella con moschettone alla quale attaccherai il terminale di 1,30 cm costruito in questo modo : girella senza moschettone, monofilo dello 040 e come esca un rapala ( collegato con l apposito nodo rapala), un kona o meglio ancora un unghietta yamashita ( l esca che io prediligo). Detto questo spero di esserti stato d aiuto e se hai bisogno di ulteriori chiarimenti non esitare a chiedere


Tags: