Ciao,
anche io pesco le aguglie a striscio.......posso dirti che di solito scelgo la bombarda in base al moto ondoso ed al vento, quindi aumento l' affondamento ed il peso della bombarda all' aumentare di questi; sappiamo che e' un pesce di superficie quindi l' esca dovrà lavorare quasi a pelo di' acqua.....
...per farlo, e quoto volgograd, il recupero sarà lento......ed aggiungo con un po' di sfotto'.......quindi qualche pausa e qualche accelerazione per invogliare e stimolare le nostre prede.......se necessario...
...uso una canna da 60 gr molto leggera, una canna da trota della triana, ed in condizioni meteo marine tranquille prediligo bombe semi affondanti da 25gr, con affondamento da circa 3 - 4 gr.....mi sembra...
...il finale lo faccio da 1,5 m abbondanti ed uso tranquillamente uno 0,18, gli ami li prediligo grandi ed Aberdeen visto che le aguglie mi servono per la teleferica e visto che le vuoi usare per la traina ti consiglio di fare lo stesso............ne prenderai di meno ma quelle che riuscirai a catturare avranno meno probabilità di arrivare con l' amo in gola e ciò di solito le rende inutilizzabili se le usi vive..........( ....gli ami che uso sono dei dei Gamakatzu del 14......non ricordo la serie ma se sei interessato provvederò......li trovo micidiali! )
.......riguardo l' esca non ho dubbi, coreano e solo coreano.......fatto a pezzettini da 2,5 cm circa.......( non vorrei sbagliarmi ma devo averlo letto da qualche parte in qualche post di Capitan Peppino calabria )..........in questo periodo le aguglie sono abbondanti ed affamate ed un innesco voluminoso lo trovo controproducente.....se il mare e' mosso o con acqua velata allora aumento la dose.....giocando più sull' olfatto....
...infine aggiungo che in giornate mi vacche magre le probabilità di cattura aumentano sensibilmente.............e quindi possono cambiarti la giornata........... in prossimità di scogli o frangi flutti artificiali tenendo conto che la marea montante e' da ricercare per queste prede.....
...buona fortuna
