anguilla snodata " IL BRUCO" +TUTORIAL!

Aperto da rock fish, Giugno 30, 2009, 00:34:07

Discussione precedente - Discussione successiva
Complimenti va che è una perfezione.   

Grande RockFish veramente belle sia come fattura che come livrea.........per non parlare del nuoto..perfette!
Complimenti a presto Ivano

E' estremamente accattivante, una bella livrea e un nuoto sinuoso complimenti bel lavoro

 grazie  ragazzi è un piacere mettere quel poco che so sull autocostruzione  a dipsosizione di questo stupendo forum   ;D presto cercherò di fare un tutorial  ;)

ottimo, veramente ottimo collega geppetto


bellisima anguilla!
tiene un bel nuoto anche a velocità bassa, mi potresti dire con che inclinazione hai fatto la paletta?

grazie kondalord,la paletta l ho inclinata pochissimo,perchè essendo affondante inclinandola poco(quasi per niente)nel recupero risale

complimenti davvero .. ma i materiali con il quale è stata costruita quali sono???

ragazzi colgo l'occasione di fare tanti auguri a tutti e vi posto
(era ora) il tutorial per la costruzione dello snodato,sperando di farlo bene e di spiegarmi meglio possibile dato che è il primo che faccio......

allora.....le cose che ci servono necessariamente per costruire questo snodato sono:

-maschera con filtri per polveri e sostanze tossiche e guanti(io queste cose le ritengo necessarie,la salute prima di tutto!)
-un seghetto
-un trapano o qualcos'altro se volete fare i fori per gli occhi
-una raspa o quello che preferite per lavorare il legno
-carta vetrata di varie misure
-filo inox da 1mm
-pinze classiche,tronchese e pinza a becchi tondi
-piombo
-policarbonato da 2 mm(io vi consiglio uno lavorabile anche a freddo come il lexan)
-cesoie da lamiera per tagliare il policarbonato(se è quello lavorabile anche a freddo,se no basta una tronchese per lavorarlo)
-colla cianoacrilica (attack)
-stucco per marmo bicomponente o stucco di resina poliestere
-colla bicomponente


e queste sono le caratteristiche dello snodato:

-lunghezza 27,5 cm
-peso 50 gr
-affondante molto lento (sono le ancorette a determinare l'affondabilità)



partiamo dalla materia prima, per quanto riguarda la scelta del legno io vi consiglio di usare un tipo di legno pesante,io fin ora ho paragonato solo il pino e l'abete,e più avanti vi darò le rispettive grammature,ma vi dico subito che con l'abete ho dovuto mettere il doppio del piombo,comunque decidete che legno usare


e procuratevene un listello,io ho usato uno da 1,5 x 1,5 cm
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/81692249.jpg/]

tagliate 4 pezzi,uno lungo 7,7 cm e  gli altri 3 pezzi  5,5 cm
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/23060496.jpg/]

e con un coltellino o una raspa o con quello che preferite lavorate i 3 pezzi da 5,5
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/49226528.jpg/]

per "arrotondarli"  e diminuirli di diametro,circa 1,3 cm,
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/51018509.jpg/]

praticate gli scavi laterali,ci sono diversi modi per farli,io ad esempio quando lavoro con calma uso un coltellino e una piccola sgorbia ma per fare prima e senza rischiare di farsi male si può benissimo usare una raspa
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/61509190.jpg/]

ed il seghetto.....
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/10928277.jpg/]

....o della carta vetrata...
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/98710942.jpg/]

....per tagliare o  consumare l'estremità della parte opposta allo scavo
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/64609404.jpg/]

e completare le sagomature ad S
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/73086108.jpg/]

il pezzo da 7,7 non è sagomato ad S e come vedete nelle foto lo lavoro  poco,comunque lo lavoro sempre poco,ma non lo faccio sempre uguale nei minimi particolari,e credo che  senza esagerare potete dargli anche voi la forma che preferite
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/25881774.jpg/]

e dopo aver lavorato tutti e 4 i pezzi  e sgrossato con carta vetrata
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/22433221.jpg/]

passate al taglio per mettere l'armatura e il piombo
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/76209018.jpg/]

e al taglio  per l'inserimento della paletta, che è posizionata a circa 1,5 cm dalla testa ed è inclinata  a circa  80°,
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/17300659.jpg/]

dopo aver fatto i  tagli per armatura e paletta rifinite con carta vetrata
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/83578967.jpg/]

e l'artificiale prende sempre più  forma
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/85077753.jpg/]

create l'armatura con  il  filo d'acciaio inox da 1mm  usando  la pinza a becchi tondi
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/79229629.jpg/]

inseritela nell'artificiale
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/30583622.jpg/]

e fissatela con qualche goccia d'attack
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/93580453.jpg/]

arrivati a questo punto della costruzione , almeno la prima volta che costruite un tipo di artificiale(snodato minnow popper o altro..)  vi conviene dare una mano di fondo per impermeabilizzare il legno e fare le varie prove di piombatura e nuoto,(come fondo potete usare turapori,cementite,resine bicomponenti o altro...),io  la mano di fondo(come vedete dalle foto) me la risparmio (per ora),perchè appunto  avendone fatte già abbastanza di prove e non essendo il primo che faccio ormai conosco la piombatura esatta e le dimensioni della paletta per come lo costruisco



una volta data la mano di fondo,preparate il piombo da inserire,io dopo aver fatto altre prove ho modificato leggermente la piombatura togliendo il piombo dal secondo pezzo perchè ho notato un ulteriore miglioramento

i gr sono circa   10  nel primo pezzo e 4  nel quarto pezzo usando l'abete, usando il pino invece  la metà,cioè circa 5 gr  nel primo e 2 gr nel quarto pezzo,la piombatura "vecchia" (che va anche bene) invece prevedeva la stessa quantità di piombo che c'è nel quarto anche nel secondo pezzo,decidete voi quale preferite
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/45610586.jpg/]

inserite il piombo bloccandolo momentaneamente con della colla a caldo o altro per vedere se la quantità è giusta o meno, (l'artificiale per come l'ho fatto io affonda montando le ancorette)

create la paletta con del policarbonato da 2 mm,
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/21343576.jpg/]

come già detto vi consiglio un policarbonato che sia lavorabile anche a freddo come il lexan,perchè oltre ad essere resistentissimo vi permette.......
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/83863204.jpg/]

......(se preferite) di creare  una concavità,ci sono diversi modi, uno di questi è stringere la paletta con il morsetto  tra un bullone e una sfera d'acciaio
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/37850361.jpg/]

comunque se cercate nel web troverete modi sicuramente più "evoluti" e precisi di questo
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/95209084.jpg/]

una volta creata la paletta  bloccatela  momentaneamente
e fate le varie prove di affondabilità e di nuoto (vi consiglio di farne almeno una come si deve a mare).....e se il nuoto e l'affondablità sono ok

munitevi di mascherona con filtri e di un paio di guanti e preparate lo stucco per marmo  bicomponente,
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/89689447.jpg/]

stuccate i 4 pezzi
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/60079153.jpg/]

e quando "asciutto" elminate con carta vetrata o altro lo stucco in eccesso,(vi conviene eliminare quello proprio in eccesso con un cutter o una piccola sgorbia quando lo stucco va ad indurirsi ed è un pò più morbido,perchè se lo fate asciugare totalmente diventerà "un pò" pesante toglierlo)
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/80204788.jpg/]
dopo aver eliminato lo stucco in eccesso,rifinite con carta vetrata e  date un'altra mano di fondo e  incollate definitivamente la paletta con  poca colla bicomponente ,

a questo punto non vi resta che colorare l'artificiale ,mettere gli occhi
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/55040125.jpg/]

e una volta colorato passare al protettivo finale(io ancora lo devo dare,managgia al tempo,non si ferma per nessuno)...... bene..l'artificiale è fatto!!! io a dire il vero  non ne ho fatto uno ma 7,quello che manca in foto è ancora da colorare ed è sempre lo stesso modello ma ha il primo pezzo che si collega agli altri con un anellino così da poter cambiare le varie "code" ed avere uno snodato di varie lunghezze(poi posto qualche foto e mi spiego meglio)
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/73910099.jpg/]

per ora ho fatto qualche colorazione chiara e semi- chiara
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/62070007.jpg/]

e qualche colorazione scura,quello tutto nero l'ho fatto  molto affondante ed ha una paletta poco più corta degli altri per "viaggiare"anche a velocità più elevate
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/54593904.jpg/]
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/29225051.jpg/]

,ancora oltre alla finitura ad alcuni devo dare una pulita alle palette,a quello stile serpente( squamato) ancora devo ritoccarlo leggermente sul dorso e completare gli occhi con la colla,e a quello "arancione" sono indeciso se lasciargli gli occhi in quel modo o farli anche a lui con la colla,per non parlare del fatto che sto costruendo una versione slim galleggiante-affondante davvero da paura   ,però causa partenza per ora è tutto rimandato,intanto ho preferito postare subito le foto senza rimandare ancora il tutorial!!! e il bello è che di questi se mi resta uno è già tanto!!! comunque mi raccomando...

...FATE ATTENZIONE  QUANDO USATE SEGHETTI, COLTELLINI  ED ALTRI ATTREZZI PERICOLOSI,DURANTE LA COSTRUZIONE USATE  GUANTI  E MASCHERINE DI PROTEZIONE E LAVORATE IN LUOGHI APERTI O  BEN ARIEGGIATI  ;)



bene...credo di aver detto tutto,spero abbiate gradito,se ho dimenticato qualcosa o se non mi sono spiegato bene pazienza,no scherzo ...chiedete pure,per ora vi auguro un BUON LAVORO e di nuovo TANTI AUGURI!!!!!
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/99949795.jpg/]

ciao nino complimenti per le fasi di costruzione dell'anguillone  ma se non vado errato l'ultima anguilla quella  al lato dx   la bianca testarossa con dorso grigo  mi sembra di conoscerla o ancora meglio di averla vista da qualche parte 

mi spiegi meglio  calabria

grazie vincè..quella a destra sarà sicuramente la più catturante,se l'hai vista sei stato privilegiato ;D,ovviamente scherzo....speriamo di vederla in bocca a qualche bel serra o qualche spigolona,nelle mani giuste penso possa dare soddisfazioni  ;D

Ottimo lavoro...Grazie per aver condiviso con noi tutte queste informazioni 

Grande Rock!!!!! semplicemente eccezionale sia il tutor che il risultato finale.
Ciao Ivano

Ciao Rock, ottimo lavoro e grande sequenza di foto (praticamente tutti i particolari).
Senti, qual'è il trucco per sfumare un colore nell'altro? Io non ci sono mai riuscito e la separazione tra un colore e l'altro mi viene sempre netta.
Ciao

Stupenda, senti siccomela vorrei costruire e con le tue immagini e spiegazioni ho realizzato una guida in pdf la posso inserire in questo spazio?
Grazie
Non disperare primao poi qualcosa prenderai.

grazie a tutti dei complimenti

Citazione di: sanpei90 il Dicembre 21, 2009, 21:37:40
Ottimo lavoro...Grazie per aver condiviso con noi tutte queste informazioni  

è un piacere!


Citazione di: Nonnoroby il Dicembre 22, 2009, 10:14:58
Ciao Rock, ottimo lavoro e grande sequenza di foto (praticamente tutti i particolari).
Senti, qual'è il trucco per sfumare un colore nell'altro? Io non ci sono mai riuscito e la separazione tra un colore e l'altro mi viene sempre netta.
Ciao

guarda trucchi non ne conosco,a mano che colori poi ci prendi la mano...quando faccio le sfumature ci metto solo molta pazienza e ad ogni spruzzo sto così  calabria3 .... eheheh,no davvero,a quale ti riferisci?,quella squamata ad esempio mi sono davvero ammazzato a farla,infatti se prima non mi compro un aerografo non credo che ripeterò quella colorazione,perchè con le bombolette non è facile spruzzare pochissimo colore in questo caso erano quattro "sovrapposti" e per farle in quel modo ho dovuto prima colorarlo quasi per come doveva uscire,poi squamarlo bianco e poi risquamarlo con i colori appunto finali aiutandomi con un cartoncino per dividere i colori,insomma un macello..difficile a spiegarlo e anche di più a farlo credimi,se avessi avuto un aerografo ci avrei messo 5 secondi,e va be.....invece quella arancio  ad esempio avendo usato colori derivanti(non so come dire) per sfumare tipo rosso giallo arancio appunto,è stato un pò più facile,ho dato delle spruzzate leggere e facendo un movimento veloce per non dare proprio un colore forte e creare una sfumatura cromatica(forse si dice così) spero di averti aiutato,ma non credo siano trucchi,ah... anche la distanza del cartoncino o quello che usi per dividere i colori fa la differenza,o come lo inclini,di più non so..


Citazione di: nicovenezia il Dicembre 22, 2009, 13:11:49
Stupenda, senti siccomela vorrei costruire e con le tue immagini e spiegazioni ho realizzato una guida in pdf la posso inserire in questo spazio?
Grazie


ciao nico.....non ho capito bene cosa vuoi fare e non so nemmeno se si può fare,,comunque dovresti avere mp








complimenti veramente !
La pesca è un dono unico e meraviglioso, sappiamo farne buon uso rispettando l'ambiente, i pesci e, soprattutto, noi stessi !!!

Bellissimi! Bravo!
quindi ne hai fatte 7 ... proprio come i miei  calabria nemmeno a farlo a posta!
Mi devi dare qualche consiglio per quanto riguarda gli occhi... tu li hai comprati o li hai fatti tu?
io avevo intenzione di usare degli strassini... ma non mi piace molto la resa finale...

Citazione di: Francesco_89 il Dicembre 22, 2009, 18:05:16
complimenti veramente !
;D

Citazione di: kondalord il Dicembre 22, 2009, 22:47:32
Bellissimi! Bravo!
quindi ne hai fatte 7 ... proprio come i miei calabria nemmeno a farlo a posta!
Mi devi dare qualche consiglio per quanto riguarda gli occhi... tu li hai comprati o li hai fatti tu?
io avevo intenzione di usare degli strassini... ma non mi piace molto la resa finale...

grazie,si ne ho fatti 7,infatti per questo son rimasto quando ho letto il tuo post....,per gli occhi li ho fatti io,uso o dei paracolpi che si trovano di varie misure,li coloro e poi gli faccio la pupilla con una goccia di smalto(di quelli da donna per le unghie),oppure il miglior metodo secondo me che escono come quelli degli artificiali di fabbrica li faccio con la carta olografica ,poi la pupilla sempre con lo smalto e poi gli metto la colla bicomponente per farli 3d,quando metti la colla li puoi fare più o meno "bombati",li puoi fare piatti..come vuoi,il risultato comunque  è scioccante....