INNESCARE LO SCOPPOLARICCHIO PER ORATA

Aperto da AntonioMatrix72, Ottobre 13, 2010, 11:29:00

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao gradirei sapere cosa ne pensate se si usa lo scoppolaricchio (piccolo calamaro) che risultati potrebbe dare cosa si può insidiare con questa esca ? rimango in attesa di esperienze e variconsigli utili come la solito grazie antonio

innescato sul longarm é validissimo di giorno per la spigola...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

Ciao Antonio,
perché dannarci l'anima alla ricerca di esche per l'orata, quando ne esistono già di supercollaudate? calabria
Americano
Bibi
Granchio
Murice
Cannolicchio
Cozza
Tutte esche facilmente reperibili e praticamente equivalenti.

Io lo uso in condisurf su short rovesciato alla ricerca della spigola, per l'orata molto meglio le esche consigliate da Nonnoroby

il cappuccetto (dalle mie parti, cap' 'e chiuove) è una piccola seppia fosforescente (Sepiola Atlantica) che non dovrebbe mai mancare ( il problema è trovarla ed il suo costo) quando a mare mosso si insidiano spigole e saraghi. in queste stesse condizioni di mare, può risultare utile anche per insidiare orate di taglia... serapo docet
vulesse addeventare 'na bannera, oj nenna ne'...

itala nam tellus Graecia Maior erat (ovidio, fasti, IV)
io capisco e perdono tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi (j. w. goethe, viaggio in italia)
Che cosa sperate di trovare a Londra, a Parigi, a Vienna? Vi troverete Napoli. È il destino dell'Europa di diventare Napoli. (Curzio Malaparte)
Napoli è una città straordinaria e unica, impossibile da spiegare ai leghisti e a chi vive di pregiudizi. Sarebbe come tentare di far comprendere la Magna Grecia a quelli che portavano in testa le corna. (Roberto Vecchioni)

Io pensavo si parlasse di piccolo calamaro, non conscendo la parola scoppolaricchio, invece come dice murena si tratta proprio della Sepiola, che è graditissima a più specie di pesci ed anche le orate la trovano molto appetibile, però è difficile trovarla e quando l'ho vista sul banco della pescheria, l'ho trovata a 20 euro e più al chilo  ;D


[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/sepiola.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us

grazie a tutti per le varie risposte in ogni caso io ho comprato gli scoppolaricchi congelati quindi per rispondere a nonnoroby che dice "abbiamo parecchie esche per insidiare l'orata" rispondo che comprare un pacco di esca viene 5 euro, un kilo di scoppolaricchi congelati lo trovo a 6 euro differenza da cinque vermi a circa 38 scoppolaricchi quindi in questi giorni provero tentando la preda di taglia ...speriamo bene naturalmente vi terrò informati ..... coglierò come consiglio di inserire all'interno uno starlight  ed il polisterolo fissando il tutto con filo elastico ciaooooo  ;D

A che ti serve inserirgli lo starlight? al limite ci peschi qualche gronco

lo starlight per detto di qualcuno serve a renderlo visibile in acquada distanza ...poi non sooo aspetto consigli  ;D

Io lo userei naturale, un paio di giri di filo elastico alle due estremità al centro e via in acqua

Citazione di: eagle78 il Ottobre 13, 2010, 16:47:12
...l'ho trovata a 20 euro e più al chilo 
20-25 € è il prezzo abituale del fresco dalle mie parti.
Citazione di: AntonioMatrix72 il Ottobre 13, 2010, 17:25:36
lo starlight per detto di qualcuno serve a renderlo visibile in acquada distanza ...
questo per tentare di riprodurne la fosforescenza naturale, che scompare già nel fresco.
Citazione di: eagle78 il Ottobre 13, 2010, 17:40:28
Io lo userei naturale, un paio di giri di filo elastico alle due estremità al centro e via in acqua
concordo sul non uso della starlight.
mi limito ad inserire due/tre pezzi sul bracciolo, con l'amo che fuoriesce tra gli occhi del primo, fissati con pochi giri di filo elastico. poiché uso quest'esca a mare mosso,non vi  inserisco materiale galleggiante.
vulesse addeventare 'na bannera, oj nenna ne'...

itala nam tellus Graecia Maior erat (ovidio, fasti, IV)
io capisco e perdono tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi (j. w. goethe, viaggio in italia)
Che cosa sperate di trovare a Londra, a Parigi, a Vienna? Vi troverete Napoli. È il destino dell'Europa di diventare Napoli. (Curzio Malaparte)
Napoli è una città straordinaria e unica, impossibile da spiegare ai leghisti e a chi vive di pregiudizi. Sarebbe come tentare di far comprendere la Magna Grecia a quelli che portavano in testa le corna. (Roberto Vecchioni)

Non penso che con questo tipo di esca ci sia bisogno di polistirolo, anche perchè galleggiano da sole e inoltre non saprei come mettere il pezzo di polistirolo visto che hanno dimensioni di 2-3cm! Per lo starlight stesso discorso, lo dovresti legare sul braciolo! Peccato che sono davvero abbastanza difficili da trovare altrimenti comprare una decina di queste viene si e no qualche euro, e comprandole fresche mostrano una fluorescenza propria! Fluorescenza che sparische se vengono congelate!
Quindi a mio avviso è un'esca che rende maggiormente quando è fresca, in mancanza sono validissimi i calamari di piccola taglia, che costano meno e sono facili da reperire! In questo caso il polistirolo è d'obbligo e anche uno starlight all'interno come idea non è male!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

in realtà, sono un po' più grandi (5-6 cm) e, visto che all'interno del mantello  non c'é l' osso, un piccolo pezzo di popup si potrebbe anche inserire. tuttavia, questo non è necessario, perché si tratta di un'esca che rende a mare mosso.
vulesse addeventare 'na bannera, oj nenna ne'...

itala nam tellus Graecia Maior erat (ovidio, fasti, IV)
io capisco e perdono tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi (j. w. goethe, viaggio in italia)
Che cosa sperate di trovare a Londra, a Parigi, a Vienna? Vi troverete Napoli. È il destino dell'Europa di diventare Napoli. (Curzio Malaparte)
Napoli è una città straordinaria e unica, impossibile da spiegare ai leghisti e a chi vive di pregiudizi. Sarebbe come tentare di far comprendere la Magna Grecia a quelli che portavano in testa le corna. (Roberto Vecchioni)

Ciao murena!
Ma questo scoppolaricchio è la stessa esca che nel forum è stata chiamata anche come spuncia? Perchè io quest'estate ho avuto la fortuna di trovarle in pescheria, e le dimensioni non superavano i 3 cm..
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

non conosco questa denominazione locale del cappuccetto. ti confermo che le dimensioni abituali sono quelle che ho postato.comunque, per essere sicuro che intendiamo lo stesso mollusco cefalopode, posso dirti che le sue caratteristiche distintive sono i grandi occhi e due appendici laterali, che io chiamo orecchie.
vulesse addeventare 'na bannera, oj nenna ne'...

itala nam tellus Graecia Maior erat (ovidio, fasti, IV)
io capisco e perdono tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi (j. w. goethe, viaggio in italia)
Che cosa sperate di trovare a Londra, a Parigi, a Vienna? Vi troverete Napoli. È il destino dell'Europa di diventare Napoli. (Curzio Malaparte)
Napoli è una città straordinaria e unica, impossibile da spiegare ai leghisti e a chi vive di pregiudizi. Sarebbe come tentare di far comprendere la Magna Grecia a quelli che portavano in testa le corna. (Roberto Vecchioni)

 ;D mai provato lo scoppolaricchio, buoni risultati e prede con americano

Comunque in condisurf non serve usare materiale galleggiante all'interno dell'esca, tanto ci penserà il mare a sballottarle.
Comunque la sepiola è chiamata, in base al posto, spuncia è un altro modo di chiamarla

vulesse addeventare 'na bannera, oj nenna ne'...

itala nam tellus Graecia Maior erat (ovidio, fasti, IV)
io capisco e perdono tutti coloro ai quali la vista di Napoli fa perdere i sensi (j. w. goethe, viaggio in italia)
Che cosa sperate di trovare a Londra, a Parigi, a Vienna? Vi troverete Napoli. È il destino dell'Europa di diventare Napoli. (Curzio Malaparte)
Napoli è una città straordinaria e unica, impossibile da spiegare ai leghisti e a chi vive di pregiudizi. Sarebbe come tentare di far comprendere la Magna Grecia a quelli che portavano in testa le corna. (Roberto Vecchioni)

Interessante disquisizione.... mi chiedo solo se stiamo parlando di congelato già pulito overo le seppioline bianche oppure di sporco?
__________________________
http://www.associazionesofia.it

Salve a tutti, non avendo mai utilizzato quest'esca qualcuno potrebbe essere così gentile da spiegarmi come si innesca? Ho cercato nel forum ma non ho trovato nulla a riguardo ...
Grazie


Dunkan