che pesce è ???

Aperto da eugenio88, Agosto 08, 2011, 16:51:29

Discussione precedente - Discussione successiva

#1
è un Miro,
Classe Actinopterygii
Ord. ANGUILLIFORMES
Fam. Ophichthidae / Ophichthinae
Gen. Echelus

E' un rompiscatole di prim'ordine durante la pesca a fondo estiva ;D
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Agosto 08, 2011, 17:17:43
E' un rompiscatole di prim'ordine durante la pesca a fondo estiva


;D ... infatti rosica che è una bellezza ...  ;D
Il mare è nato prima: Rispettalo!

infatti...si è completamente ingoiato l'amo , e di notte è sempre spiacevole dover tagliare il terminale!
cmq grazie per la risposta!

;D

da noi si chiamano cipolla ..........cipura'...............ahahahhahahh
!!!!!!mmmmmmooooooosssssssssssssaaaaaaaa!!!!

Ciao
Citazione di: DONATOD il Agosto 08, 2011, 23:08:13
da noi si chiamano cipolla ..........cipura'...............ahahahhahahh
La cipolla dalle mie parti è questa:

E' un pesce che vive sui fondali fangosi fino a circa 200 m di profondità. Si riproduce in primavera. Si alimenta di plancton, di larve di altri organismi e di piccoli crostacei. A bolentino spesso cade su piccoli gamberetti e sul filetto di sarda.

Come precedentemente detto da Giovanni il pesce pescato, dell'amico eugenio88, è un Miro.


La riproduzione va da luglio a settembre. Ecco perchè nel periodo estivo..spesso abbocca ad esche destinate ad altri pesci. Si nutre di crostacei, di molluschi e altri invertebrati e di pesci.

saluti

Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

ottima precisazione Vittorio
quello che ho scoperto oggi chiamarsi Miro è il comunissimo "gronghetto" (se ho capito bene)...quello che di sera abbocca in maniera nervosa ed inconfondibile alla nostre canne da mormora...2 volte su 3 ingoia irrimediabilmente l'amo
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

#8
Vitto',la cipolla non e'questa ;D ma questa!

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/810/23478083.jpg/]

Uploaded with [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]]ImageShack.us


;D

Scherzo!
Pure per me e'un Miro,anche se non ne ho mai presi.... solo visti prendere e sono pure strani...sembrano senza pelle; uhmmmmmmm
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Il Miro è il comune gronchetto di sabbia. Vi dico sinceramente che alcune volte mi sono dedicato alla pesca specifica di questo pesce (ovviamente con la tremolina) perchè, fritto, mio figlio ne và letteralmente pazzo.  calabria
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

...  calabria3 ... ho sempre pensato che quei "gronghetti" che ora ho scoperto chiamarsi MIRI fossero dei cuccioli di grongo!!!

da noi la cepola é rara, ma buonissima per la zuppa... il miro a bari é il 'capocaccia', a taranto 'occhioluce', non sapevo che si può friggere, lo ributto sempre in acqua alla fine della pescata...
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

grazie per le precisazioni!


;D

grazie x la precisazione ...... puo' essere un pesce esca???????
!!!!!!mmmmmmooooooosssssssssssssaaaaaaaa!!!!

Citazione di: DONATOD il Agosto 09, 2011, 23:12:22
...... puo' essere un pesce esca???????

il gronghetto (ma oramai che lo abbiamo imparato chiamiamolo pure Miro) è un ottima esca per la teleferica notturna...anzi probabilmente è il migliore: i serra ne vanno matti
l'unico inconveniente è che dovremo praticare il rituale barbaro del taglio della coda (basta un pezzettino), altrimenti si insabbia
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Citazione di: DONATOD il Agosto 09, 2011, 23:12:22
grazie x la precisazione ...... puo' essere un pesce esca???????
Può essere innescato anche morto, a mò di verme: basta un ago cavo o con occhiello.
Naturalmente è un'esca da destinare ai serra...
Daniele

bisogna tagliare un pezzetto di coda e quindi lanciarlo in acqua.....grazie
!!!!!!mmmmmmooooooosssssssssssssaaaaaaaa!!!!

Per evitare di tagliare la coda ..applico un galleggiante a palla scorrevole da 15 grammi...sul bracciolo della teleferica. Successivamente in base al fondale dello spot, lo fermo con uno stuzzicadenti all'altezza desiderata. Di solito a 70 cm dall'amo ..che deve rigorosamente essere singolo nella misura del 2/0. Questa scelta è dettata dal fatto ..che il miro ..tende ad attorcigliarsi su se stesso ...ingarbugliando il finale e rendendo vana l'azione di pesca (nei casi in cui gli ami sono due o tre).

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

Citazione di: DONATOD il Agosto 08, 2011, 23:08:13
da noi si chiamano cipolla ..........cipura'...............ahahahhahahh


da noi lo chiamiamo cirimbiddo    ;D