Il ghiozzo è carnivoro?

Aperto da nicovenezia, Settembre 15, 2011, 15:31:28

Discussione precedente - Discussione successiva
In un precedente post(giugno 2010) ho illustrato la costruzione di una piccola nassa, da quel tempo l'ho sempre utilizzata per la cattura di granchi e ghiozzo. Rilevo adesso che estratti i ghiozzi dalla nassa e messi in una gabbia a rete immersa in acqua per il loro mantenimento trovo spesso dei ghiozzi morti e "rosicati". Quotidianamente inserisco all'interno del cibo (granchi schiacciati o vermi) ma inmmancabilmente trovo dei ghiozzi morti e parzialmente con evidenti ferite. Sapete se è carnivoro?
Sto pensando di modificare la rete di contenimento creando degli scompartimenti.
Grazie per le info.
saluti
Non disperare primao poi qualcosa prenderai.

 Gobidi (Gobiidae Cuvier, 1816) sono la più numerosa famiglia di pesci ossei, con oltre 2000 specie divise in 200 generi diversi. I membri di questa famiglia, appartenente all'ordine Perciformes, sono comunemente chiamati ghiozzo.
Alimentazione:
Tutti i Gobiidae sono carnivori e si cibano di piccoli animaletti come vermi, crostacei, molluschi, eccetera.
************Le mie catture************

I ghiozzi tendono a stare adagiati sul fondo, quindi diventano facile preda dei granchi attraverso le maglie. Dovresti studiarti una sorta di  'camera' di sicurezza con cui avvolgere la nassa, in modo tale da distanziare la nassa dalle chele dei granchi

grazie per la risposta vedrò cosa fare
Non disperare primao poi qualcosa prenderai.