l'esca migliore per tutte le occasioni

Aperto da antonio77, Settembre 29, 2011, 11:05:37

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti, volevo il parere dei più esperti per vedere qual'è, bigattino escluso, l'esca più universale tra americano-coreano e tremolina, certo esche miracolose non ci sono, se il pesce non gira, non gira ma uno scambio di pareri mi sarebbe utile. Grazie
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........

E' un parere che vale molto poco, ma secondo me la sardina è molto difficile da battere.. E anche se il prezzo oscilla quotidianamente il rapporto quantità/prezzo è nettamente migliore.
Le botte di lato B con i vermi che ho sentito sono solo su bibi e arenicola..

Seppur costosa, "paffarola", troppo delicata e appetita dalla minutaglia dico arenicola.

Secondo me sono tutte sullo stesso piano, se si deve fare una classifica in assoluto. Se invece valutiamo lo spot, le condizioni del mare, il periodo stagionale ecc, allora possiamo fare una classifica più specifica.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

io bazico uno spot dove ci stanno mormore anche bellfe grosse, non é rara l` orata anche da chilo, idem per saraghi e spigole, essendoci una foce  spesso ho visto anche tracine da 700 gr.
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........

Secondo me l'esca più versatile per i pesci di media e piccola taglia è sicuramente l'americano, se poi si vuole improntare l'azione di pesca alla cattura di pesci di taglia la sardina secondo me non ha eguali... ma non escluderei neanche il moscardino o (occhio di crapa) per le spigole invernali.....
************Le mie catture************

nel tuo spot anche io opterei per l' americano!..

esca secondo me eccezionale, però costosa in relazione a quanto ce n'è in una scatola.
in alternativa in koreano maxi che però a mio modo di vedere va innescato su un amo del sei, o al max dell' otto, intero ed appuntato solo dalla testa per la lunghezza dell' amo in modo che possa muoversi e risultare attirante.
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Ciao Antonio!
Secondo me l'efficacia dell'esca può variare da spot a spot, però, secondo la mia esperienza, ho notato che la stragrande maggioranza delle catture le ho avute con il coreano! Ho provato di tutto, coreano, americano, bibi, arenicola, sardina, muggine e così via, ma è stato il primo di questi a darmi i maggiori risultati! Per quanto riguarda in particolare l'americano, ne stavamo parlando proprio l'altro giorno con un mio amico, e entrambi non abbiamo riscontrato alcun successo con questa esca, a differenza invece, di quanto leggo in questo forum, dove con l'americano risulta invece molto catturante! Quindi secondo me è una questione di spot!
Mentre, quando pesco dalla scogliera, i maggiori risultati li ho avuti con il bigattino anche senza la pasturazione!
Ciao!
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

L'esca più universale che io ho provato è la tremolina: la mangiano tutti i tipi di pesce, di piccola, media e grossa taglia.

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Ottobre 01, 2011, 10:58:24
L'esca più universale che io ho provato è la tremolina: la mangiano tutti i tipi di pesce, di piccola, media e grossa taglia.

Ma il rapporto qualità prezzo ne vale la candela? almeno dalle mie parti no,,, prezzo € 7.50 e nella scatola si trovano 4 capi, e grossi quanto un filo di capello....
************Le mie catture************

Citazione di: Surf 33 il Ottobre 01, 2011, 11:35:34
Citazione di: ^NONNOROBY^ il Ottobre 01, 2011, 10:58:24
L'esca più universale che io ho provato è la tremolina: la mangiano tutti i tipi di pesce, di piccola, media e grossa taglia.

Ma il rapporto qualità prezzo ne vale la candela? almeno dalle mie parti no,,, prezzo € 7.50 e nella scatola si trovano 4 capi, e grossi quanto un filo di capello....

Surf, forse ti confondi con l'arenicola. La tremolina in genere costa molto meno e di vermi ce ne sono tanti.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

ragazzi ma perchè quest' esche costano sempre di più???? Stiamo parlando di vermi O.o...cioè capirei l' aumento dei costi di sardine cefali ecc perchè alla fine sono anche destinate al mercato alimentare;ma l' aumento dei vermi non lo capisco,forse ci sono sempre meno pescatori e quindi si deve guadagnare su quei pochi che sono rimasti? ;D

Mattè i vermi costano sempre di più, in maniera esagerata...
ma possiamo prendere in considerazione anche le esche artificiali, che una volta costavano alcune migliaia di lire...il prezzo medio delle esche di buona marca è ora di 15-18 euro, ma alcune arrivano a costare 25  calabria
ma siamo pazzi? un pezzo di plastica con qualche filetto d'acciao che alla fabbrica costa una manciata di centesimi viene venduta a 30-50 mila lire? cioè quello che era il prezzo di una pizza al ristorante per tutta una famiglia
un capo di arenicola 1-2 euro...e poi magari se lo mangiano pure i granchi
il fatto è che noi pescatori davvero appassionati siamo casi patologici e se ne approfittano! ci spennano!
scusate l'off topic
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Io credo che la sarda sia la miglior esca, universale!
Qualsiasi pesce la mangia, sia grufolatori che predatori e anche il polpo.
La cosa fondamentale e l'uso, cioè a pezzetti per aguglie, mormore, orate, tracine ecc
Intera per serra e spigola ecc.
Mio padre mi racconta sempre le sue imprese che con una lenza che lanciava a mano un piombo e un amo e come la chiama lui "a menza sarda" metà sarda prendeva: mormore tracine gallinelle occhiate saraghi e tanti altri pesci pregiati..

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Ottobre 01, 2011, 11:46:09
Citazione di: Surf 33 il Ottobre 01, 2011, 11:35:34
Citazione di: ^NONNOROBY^ il Ottobre 01, 2011, 10:58:24
L'esca più universale che io ho provato è la tremolina: la mangiano tutti i tipi di pesce, di piccola, media e grossa taglia.

Ma il rapporto qualità prezzo ne vale la candela? almeno dalle mie parti no,,, prezzo € 7.50 e nella scatola si trovano 4 capi, e grossi quanto un filo di capello....

Surf, forse ti confondi con l'arenicola. La tremolina in genere costa molto meno e di vermi ce ne sono tanti.

Si scusate, dalle mie parti l'arenicola come nome non è usato, perchè la chiamano tutti tremolina...e devo dire che la vera tremolina francese non si trova proprio...
************Le mie catture************

Citazione di: Mattè il Ottobre 01, 2011, 15:07:52
ragazzi ma perchè quest' esche costano sempre di più????
Perché fanno leva sulla passione dei pescatori, che in tantissimi casi è una vera e propria droga.
Quanti di noi hanno detto: <<Adesso basta, compro solo esche del mercato ittico!>> e dopo 2 o 3 uscite sono tornati dal negoziante per comprarsi i vermi? Ai negozianti basta avere solo un pò di pazienza, perché prima o poi (più prima che poi) i clienti si rifanno vivi.
Inoltre i distributori ed i rivenditori hanno fatto cartello, come quelli del carburante: il prezzo del petrolio diminuisce, il prezzo dei carburanti sta sempre aumentando.
I pescatori dello stagno di Santa Gilla, a Cagliari, dato in concessione a cooperative di pescatori, hanno trasformato i pescatori professionisti in raccoglitori e rivenditori del famoso verme 'Tremoligione" (tu non puoi raccoglierlo, a causa della concessione): dovresti vedere le ville e le auto di lusso che questi pescatori si son fatti. E per comprare l'esca, devi anche prenotarti qualche giorno prima. La fila presso i loro banchetti a volte è di un centinaio di metri...

Citazione di: Surf 33 il Ottobre 01, 2011, 19:21:07

Si scusate, dalle mie parti l'arenicola come nome non è usato, perchè la chiamano tutti tremolina...e devo dire che la vera tremolina francese non si trova proprio...
Il mio negoziante adesso la sta facendo arrivare da Venezia: è di qualità super.

io come altri di voi ho avuto poco successo con l'americano, solo se presenti saraghi, mi è capitato di avere in acqua americano e tremolina e anche le orate si sono buttate sulla tremolina, almeno credo che sia lei, non so l'arenicola com'è, ma quella che io trovo come tremolina costa intorno a 5 euro e a volte anche 4 e 50.. poi non ho molte esperienze con il bibi, mentre con la sardina ho preso anche tanto tra cui molte tracine anche grandi..
...per adesso solo cappotti.... ma non demordo....

questa è la mia vita, tieniteli tu i consigli, io non l'ho capita, figurati se tu fai meglio...