NUOVO SPINNER

Aperto da PASHA, Febbraio 02, 2012, 12:54:49

Discussione precedente - Discussione successiva
per donatot, hai fatto l'errore piu' grosso della tua vita. calabria
dbmaxim    la mia esca preferita e' "l'esca che pesca"

Ciao Pasquale insisiti che le catture arriveranno copiose
so che sei un esperto moschista ma nuovo in questa disciplina, quindi mi permetto di darti un suggerimento
Citazione di: PASHA il Febbraio 08, 2012, 22:22:44ho preso  un gabbiano e ..... rilasciato.
è una situazione potenzialmente tipica, ma evitabilissima; se usiamo top water o esche che scendono di poco sotto il pelo dell'acqua, è normale che subiscano l'attacco dei gabbiano (ha una vista eccellente); possiamo però evitarlo, in quanto prima di attaccare l'esca e prenderla con le zampe ci girerà sopra per qualche istante: basta bloccare il recupero e 99 volte su 100 il pennuto girerà a largo, oppure si avvicinerà solo per sfiorare la nostra esca; non dico 100 perchè un paio di volte ricordo che un gabbiano mi ha sollevato l'esca fuori dall'acqua, per un attimo e senza ferirsi
un saluto 
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Confermo quanto detto da Manu. Coi popper e wtd è un problema, ma quando si avvicina io lo fermo e lui capisce l'inganno. Poi penso, possibile che lo vede lui da grande distanza e i pesci non lo vedano calabriaComunque se un gabbiano attacca l'artificiale vuol dire che sta lavorando bene ;D

Citazione di: dbmaxim il Febbraio 08, 2012, 23:14:32
per donatot, hai fatto l'errore piu' grosso della tua vita. calabria
In che senso...scusa!   ;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

....ahahaha....a proposito di gabbiani....una volta vidi uno spinner che nn so' per quale motivo dopo qualche lancio.......stack!.....finale rotto ed artificiale perso a circa 20 m; cosi ricominciamo a pescare ed ogni tanto lo consolavo per la perdita del plastichetto, quando vediamo un gabbiano avvicinarsi, fare qualche giro per poi scendere dolcemente........afferra l 'artificiale come se fosse un pesce morto a galla e se lo porta via.
.....mi sono sempre chiesto se l' ha mangiato, rivenduto oppure se l' ha usato per pescarci qualcosa....  ;D ....e' stata una scena troppo comica!

Riguardo alle parrucche quelli che ti hanno dato sono ottimi consigli....a me e' capitato solo una volta ed usavo il silicone spray.......adesso uso solo acqua dolce a fine pescata e tutto va per il meglio; penso che asseconda del mulino usato  spesso sia opportuno ogni tanto fare un bel lancio con esca pesante e recuperare l'esca velocemente tenendo il trecciato ben teso in modo che si ridisponga nella bobina in modo ottimale......questo perche' a volte pescando con artificiali molto leggeri se si recupera lentamente e con il filo molto in bando le spire vengono disposte in bobina in modo blando e cio' puo' causare parrucche ( .....sempre a secondo del mulino usato )......concordo in pieno con Submariner quando dice di affinare la tecnica di lancio, e per questo ci vuole solo tempo e costanza......prova a mettere un jig sui 20 gr ogni tanto e sparalo a largo per bene......poi recupera velocemente in modo da ridistribuire correttamente il filo in bobina........ e magari ci fai pure una bella cattura......ciao a tutti!

Ps: io su consiglio di molti spinner di CPOL lascio un paio di millimetri tra il trecciato imbobbinato e il bordo della bobina.

Solo per faevi sapere che ieri un'altro cappotto!
Almeno sto prendendo confidenza con la canna e gli artificiali, poi staremo a vedere..... ;D

Pasquale,solo a titolo informativo,ma con che tipi di esca stai provando e a che distanze?
Te lo chiedo perche'suppongo che lo scalino sia molto lontano,a meno che le mareggiate non abbiano cambiato la situazione,e spesso avvengono attacchi lontanissimi dove,purtroppo,ci si riesce ad arrivare solo con gli ondulanti a conferma quindi del loro sovente uso fra i locali..

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

Ciao Enzo,
si lo scalino è abbastanza lontano, mi sono fatto prestare da un amico una canna molto potente per cercare di lanciare degli ondulanti da 50 60 grammi cercando di superare lo scalino ma niente!
Poi è una pesca che non mi piace molto ed è anche stancante, preferisco provare con i minnow max 28gr da lanciare con la speedmaster 2.70 10-30, è molto più divertente anche se stò cercando la mia prima cattura.

 
Siamo al quarto cappotto!!!
Oggi pomeriggio sono stato alla foce di piccolo fiume, l'acqua era molto torbida  acqua bassa abbastanza schiuma ma.... ancora niente!!!
Forse queste perturbazioni che si susseguono così continuamente non creano le condizioni?
Se non piove domani pomeriggio sarò di nuovo lì!!!
O forse è meglio aspettare tempi migliori?
Ciao ciao  calabria3

Audaces fortuna iuvat... ;D Ut sementem feceris ita metes (Mieterai a seconda di ciò che avrai seminato)
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

Citazione di: donatot il Febbraio 12, 2012, 20:34:08
Audaces fortuna iuvat... ;D Ut sementem feceris ita metes (Mieterai a seconda di ciò che avrai seminato)

Da ex studente di lettere mi tolgo il cappello  

salve,
oggi le condizioni mi sembravano veramente buone, ma dopo pochi lanci aggancio il mio articiale in uno spezzone di una cima "di una nave" davvero molto grossa ne cercare di recuperare il mio minnow mi infilo due delle tre ancorette su due dita della mano destra mentre l'altra resta attaccata alla fune!!!!!!!!!!!! ;D
Senza perdere la calma viene in  mio aiuto Tiziano che riesce a rompere l'ancoretta attaccata alla fune, mentre le altre due non riusciamo a toglierle dalle dita
Non ci resta che andare al pronto soccorso dove con pò di anestesia e il bisturi liberiamo l'artificiale dalla mia mano e purtroppo .... si torna a casa... per oggi!!
se riesco vi posto la foto della cattura....
Credete che è necessario fare l'antitetanica?

#32
Riprovo ad inviare la foto.... fatemi sapere se  è andata bene!



Citazione di: PASHA il Febbraio 14, 2012, 15:00:37
Riprovo ad inviare la foto.... fatemi sapere se  è andata bene!



Quando si dice "cambiare la strada vecchia con la nuova"!  ;D

Con un amo del 16 senza ardiglione tutto questo non sarebbe successo!  ;D

Non arrenderti, vedrai che ce la farai!!!

Citazione di: PASHA il Febbraio 10, 2012, 17:37:09
Almeno sto prendendo confidenza con gli artificiali, poi staremo a vedere..... ;D
Ecco, ora che hai preso abbastanza confidenza, cerca di stare più attento! 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

 ;D Hai  tempo!!! Pasquale hai tempo.. non demolarizzarti, vedi... anche la vecchia a 99 anni non voleva morire! Perché ancora non aveva finito d' impararsi.. ;D
>(((((((((°><°)))))))))<
Molto meglio la riva silenziosa di un fiume in una calda giornata di primavera con gli insetti che ti schiudono tutto intorno e accompagnati solo da qualcuno che è capace di assaporare questa magica atmosfera.

  ;D
Finalmente è arrivata la mia prima "REGINA"  non molto grande (940 gr).
Ringrazio tutti per essermi stato vicino che non mi ha fatto smettere di crederci e seguendo i consigli di Giovanni ... quando meno me l'aspettavo è arrivata.
Questa prima spigola a spinning è dedicata tutta a GIOVANNI che è stato il primo con il quale ho condiviso la mia gioia.
Sto preparando un nuovo post nella sezione cattura con i dati dettagliati, è la sezione giusta?
Domani invio anche una foto.

Ciao ragazzi,
oggi sono ritornato sullo spot dalle 15 alle 20.30, alta marea prevista ore 20 mare poco mosso acqua chiara poco vento ..... niente pesci.
Pazienza, sarebbe stato troppo... chi si accontente gode!

Non demordere Pasha. Cerca di provare più spot, di camminare parecchio, di provare diversi artificiali, di provare diversi tipi di recupero. Se i predatori ci sono non tarderanno ad attaccare. Anch'io sono reduce da 4-5 cappotti consecutivi, capita. Non mollare 

Ciao Dariocreta,
... non mollerò domani ho preso una giornata di ferie anche se le condizioni non sono ottimali, ma chissà.....
Poi faccio un pò di allenamento con gli artificiali.