Artificiale con o senza moschettone??

Aperto da P.Paolo, Luglio 13, 2007, 12:10:54

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao a tutti..come ho detto nella sezione di presentazione mi sono avvicinato da pocchissimo allo spinning e mi piace tantissimo...ho effettuato la prima uscita uscita anche se nn con l'intezione di prendere qualcosa perch? prima dovrei imparare meglio a manovrare l'artificiale, in modo che abbia un nuoto il pi? "naturale" e non "finto"...cmq volevo vhiedervi se gli artificiali vanno collegati con il nodo rapala o clinch oppure mettendo una girella con moschettone e facendo sulla girella un nodo palomar???
Ciao e grazie

Ciao Paolo,
Io personalmente uso un moschettone piccolo per agganciare gli artificiali e devo dire che con questo sistema mi trovo abbastanza bene.

Per i nodi, dai un'occhiata a questo topic:
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/index.php?topic=3344.from1184150709;topicseen#msg7531
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Ciao Peppino innanzitutto grazie per avermi risposto...ho preso come mi ha suggerito tu i moschettoni...il negoziante mi ha dato quelli della Breakaway, con tenuta fino a 30 lbs...mi ha detto che per lo spinning sono i migliori...ho letto molti tuoi post e ho notato che sei molto in gamba..ti faccio i miei complimenti...io mi sono avvicinato da poco allo spinning e sto cercando di imparare...e per questo vorrei chiederti dei consigli...la canna e il mulinello non sn buonissimi ma per ora ci tiro...vedr? di cambiarli in seguto...in bobbina ho messo un monofilo  Berkley Trilene Sensation, con carico rottura 5,7 kg e spessore 0,24...forse ? un p? piccolino come monofilo ma spero che per imparare vada bene...anche perch? non credo di prendere pesci grossi...casomai volessi prendere il trecciato, quale mi consigli? che spessore? nel mio shimano (? un 4000) ci vanno 260 mt di 0,25...visto che il trecciato a parita di carico di rottura ha diametro inferiori, ne dovrei prendere tantissimo, il che mi uscirebbe una fortuna...o sbaglio??
Ultima cosa...come artificiali per il momento ho (sono pochini lo so ma piano piano ne comprer? altri) :

1) Yo-Zury Swing color celeste-bianco 90mm
1) Yo-Zury Crystal minnow blu-verde 90mm
1) Yamashita Chase argento-testa rossa 105mm
1) Rapala X-rap Arancio-Giallo 100mm

Secondo te quali dovrebbero essere il miei prossimi artificiali da acquistare?
Ti ringrazio tantissimo in anticipo  *+-x???* e spero di non averti scocciato....ciao!!!

Grazie per i complimenti.

Citazione di: P.Paolo il Luglio 17, 2007, 21:06:22
...anche perch? non credo di prendere pesci grossi...

Il problema ? che non siamo noi a decidere se prendere o non prendere ?pesci grossi? ma sono loro che decidono, quindi, se dovesse abboccarti un serrone sopra i 5 kg. o ancora meglio una bella leccia amia a quel punto che fai? Ti metti in ginocchio e la preghi di non tirare troppo forte?
Ho imparato a mie spese che nello spinning, bisogna essere pronti a fronteggiare qualsiasi preda e quando ti capita il ?pesce della vita?, devi essere tu a condurre le danze!
Come trecciato ti consiglio il Whiplash Pro della Berkley diametro 0,10 mm carico di rottura 14,1 kg. (io l?ho preso su un negozio on-line e l?ho pagato a 11 cent. al metro, come vedi non l?ho pagato cos? tanto).
Se dovessi optare per questa scelta, potrei inviarti in mp il link del negozio.
Gli artificiali che hai elencato, sono ottimi artificiali.
Quello che ti manca al momento ? qualche artificiale per insidiare con pi? efficacia i pesci estivi-autunnali come serra e lecce.
Ottimi sono i ?top water? che saltellando sull?acqua producono schizzi e spruzzi nascondendo meglio l?inganno rispetto ai minnow che navigando sott?acqua sono molto pi? visibili.
Ti consiglierei: la miss carna della yamashita, il surface cruiser della yo-zuri, lo skitter pop della rapala e il bounder della Robert Lures.
Per le prede sopra citate, sono artificiali ?sicuri?, mi hanno dato tante soddisfazioni.

Citazione di: P.Paolo il Luglio 17, 2007, 21:06:22
e spero di non averti scocciato....ciao!!!
Non lo devi nemmeno pensare!!!  *+-?+?
A presto, peppino

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Grazie per avermi risposto... :)...mi sa ke a breve opter? per il trecciato...ma se ne prendo 150mt lo devo collegare al filo che ho gi? in bobbina tramite un nodo? (perch? cmq anche se ne prendessi 270 mt non rimepirebbe tutta la bobbina)...

ps ma come si mandano gli mp??

#5
Effettivamente, se vuoi risparmiare, potresti imbobinare un buon 0,30 in nylon (sotto il trecciato) unendoli con il Tony Pena.

Per poter inviare gli MP devi prima raggiungere il tuo 25° post.

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

#6
Citazione di: ^PEPPINO^ il Luglio 13, 2007, 12:39:41
Ciao Paolo,
Io personalmente uso un moschettone piccolo per agganciare gli artificiali e devo dire che con questo sistema mi trovo abbastanza bene...

...appunto, abbastanza bene (ma non del tutto soddisfatto) ... quindi, ingegnandomi un pò è uscito fuori questo:

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/spinning_attrezzature/moschettone_da_spinning_autocostruito-t3481.0.html#new
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

trovo che usare i moshettoni direttamente sugli atrificiali sia molto più comodo...ti permette un'azione di pesca più veloce senza perdere tempo a rifare il nodo a ogni artificiale che cambi
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

esistono dei moschettoni detti a sgancio rapido oppure clip ke ti agevolano a cacciare e a mettere l artificiale:-D

si proprio quelli..devo farne una scorta appena posso...vanno bene messi direttamente sull'artificiale???
"L'esperienza è ciò che ottieni quando non sei riuscito a ottenere ciò che volevi"       Randy Pausch

Citazione di: liskaangler il Settembre 29, 2008, 13:28:40
si proprio quelli..devo farne una scorta appena posso...vanno bene messi direttamente sull'artificiale???

Non ho capito cosa intendi....  ;D
Comunque le clips o i moschettoni li metti al finale e poi attacchi l'artificiale.... Forse abbiamo detto la stessa cosa...Bohhh....  ><;D<


Ciao  calabria
Io non vi distruggerò perchè sono Dio e non un uomo...

ciao peppino senti, ma attachi l'artificiale dal finale in fluoro carbon direttamente al moschettone oppure fai:
fluoro c. girella - moschettone- artificiale?

Ciao sampeijunior, da qualche mese, ho cambiato nuovamente sistema:

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/empty-t8751.0.html;highlight=alternativa+al+moschettone
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

ok ti ringrazio.. però nn ho capito se tra trecciato e terminale metti la girella oppure fai il tovy pegna....


in qualunque caso se metto una girella... quali sono i vantaggi e gli svantaggi?


scusa ma se tra trecciato e terminale metti una girella .... come fai a lanciare senza che ti spacchi gli anelli?
Assolutamente tony pena o uni-to-uni (più facile e veloce, ma più "ingombrante")
Andrea

#15
Citazione di: spinfocus il Maggio 27, 2010, 12:08:32
scusa ma se tra trecciato e terminale metti una girella .... come fai a lanciare senza che ti spacchi gli anelli?
Assolutamente tony pena o uni-to-uni (più facile e veloce, ma più "ingombrante")

io uso questo sistema (quest'estate passo al tonypena) e non si spacca niente, basta semplicemente evitare di riavvolgere troppo..
Aggiungo che alla fine devi stare attento anche a non fare andare il nodo di giunzione tra gli anelli, altrimenti a lungo andare si allenta e vedi improvvisamente l'artificiale partire verso il sole :D
Valerio

Allora le cose sono due ... o fai un drop di pochi cm. o lanci da terra tipo surfcasting ... non vedo come altro potresti fare ... a meno di non dover stare lì a controllare di recuperare parecchio e incastrare la girella tra gli anelli ... e comunque il sistema è a mio avviso sbagliato, perchè ne perde il movimento dell'artificiale ed è anche più facilmente visibile ai pesci ed inoltre probabilmente è meno resistente in termini di tenuta il terminale ...
Andrea

si faccio un drop, e lancio usando come un pendolo l'artificiale.
La girella è minuscola anche se il problema della visibilità è sorto anche a me, ma c'è gente che prende uguale con questo sistema..e poi dubbio ancora più grande, la girella non è utile in quanto evita al filo di attorcigliarsi scaricando la torsione del filo e quindi evita parrucche per i trecciati a lungo andare? non so se mi sono spiegato..
Valerio

le torsioni le eviti, ma se la levi è meglio ... ci catturano uguale? pensa quanto ci catturerebbero levandola ...
Andrea

io quoto il lavoro di peppino che ha risolto entrambi i problemi di torsione e di legatura trecciato fluorocarbon

ciao

W gli split rings
La virtù sta nel mezzo...