mormore tutte le tecniche per catturarle

Aperto da raffy125, Marzo 20, 2012, 16:19:16

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: Checco il Aprile 02, 2012, 16:33:07
ok grazie Surf 33 spero di imparare in fretta  calabria
Imparerai in fretta tra qualche cattura e molti cappotti...e considera che questi ultimi sono essenziali per far aumentare la voglia e le soddisfazioni da cattura...
************Le mie catture************

Citazione di: kblade98 il Marzo 20, 2012, 16:42:55
L'esca "arenicola" è quella giusta ( secondo me la migliore ) , la montatura a 2 ami non ho capito qual è?
Io con mare calmo preferisco pescare con il pasturatore (e canne da beachledgering) , per attirare qualche pesce in più,   in questo modo :

La lunghezza del terminale ( solo fluorocarbon ) è di 1.20 m , e come amo uso abeerden n.10 ( ma vanno bene anche altri ami ) .
Nel pasturatore metto bigattini o pastura di sarda ( la trovi in tutti negozi di pesca ) , sull'amo l'arenicola va benissimo ma devi presentarla per bene ,  io uso l'ago da arenicola che considero indispensabile


In questa sezione trovarei tanti altri commenti riguardo questo grufolatore





Scusa ma 1,20mt di terminale non è molto? Non si corre il rischio di mantenere l'amo un po troppo lontano dalla zona in cui pascolano i bigattini??? Io uso al massimo 50cm. Che ne pensi?

Citazione di: volgograd il Agosto 01, 2013, 10:56:59
Scusa ma 1,20mt di terminale non è molto? Non si corre il rischio di mantenere l'amo un po troppo lontano dalla zona in cui pascolano i bigattini??? Io uso al massimo 50cm. Che ne pensi?

Se il raggio d'azione del pasturatore dovesse limitarsi ai 50 cm, servirebbe a ben poco usarlo.
Tieni presente che pescare in assenza di corrente (mare piatto) da quasi sempre risultati negativi, mentre è molto più fruttuoso farlo in presenza di corrente, anche se debole.
Ebbene, è grazie a questa corrente che la pastura del pasturatore (siano essi bigattini, sfarinati o macinati) viene trascinata in favore di corrente, creando uno scia che i pesci risalgono. Stai pur tranquillo che riescono a rintracciare anche l'esca sull'amo. Personalmente uso un bracciolo da 180 cm (long arm), perché è quello che rende meglio, essendo più fluttuante in corrente.