Spinning in spiaggia a caccia di pesci

Aperto da yuno, Marzo 28, 2012, 16:13:32

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao a tutti, e da poco che pratico lo spinnig (una 10ina di uscite di qualche ora.... ) sicuramente ho tantissimo da imparare e volevo qualche consiglio....
al momento sto provando ad effettuare lanci e camminare battendo cosi lunghi pezzi di spiaggia, è una cosa utile da fare ho è meglio concentrarsi su zone specifiche?
volevo sapere anche se le scogliere frangi flutti sono un habitat ideale per i pesci, oppure ci sono le stesse possibilità come per la spiaggia?
dovrei cercare di arrivare sulla punta degli scogli e spinnare da li? ;D

#1
Le scogliere frangiflutti sono sicuramente ottimi posti in cui ricercare le spigole.Per il metodo di pesca dalla spiaggia,è quello che adotto anche io ma nel mentre peschi cerca di guardare qualche cosa che può assicurare la presenza di predatori come mangianza,bollate,cacciate,etc.  
Cercando il serra!

E quando c'è risacca controlla le correntine che escono verso il largo e rimangono costantemente nello stesso punto, è facile che ci si mettano i grufolatori e quindi anche i predatori.
Gianni

grazie per le risposte, mi sono un po rassicurato pensavo che fosse sbagliato quello che facevo visto che ancora non avevo preso nulla... aspettando un botta di  calabria almeno faccio un po di attività fisica...
Citazione
qualche cosa che può assicurare la presenza di predatori come mangianza,bollate,cacciate,etc
c'è un sistema per riconoscere queste situazioni? cosa si dovrebbe vedere?

Pesciolini che schizzano impauriti (non confondere quelli che scappano per la presenza dell'artificiale), o bollate dei predatori, scie e/o schiene di pesci ecc
Gianni

grazie, non ne ho mai viste di ste cose fino ad ora.... sicuramente non sono stato attento!
stasera spero, se ho tempo di provare a cercane la mia prima preda a spinning ;D

Ovviamente se non vedi attività a galla prova artificiali palettati o gomme ;)
Gianni

cerchero di prendere qualcosa, anche se sicuramente sbaglio a muovere gli artificili ma non sono riuscito a trovare esempi che spiegano bene tipo l'impugnatura o tipo di movimento per tipo di artificiale... non mi resta che andare a tentativi, sbirciare altri pescatori  ><;D<
ieri sono uscito 2 ore di camminanta in andada e 2 ore di camminanta per il ritorno e un'altro cappotto....
ho visto dei delfini però anche se credo che vederli non sia un bene per il pescatore.....
come artificiali ho popper grandicello della rapala,e un wtd(che ancora muovo malissimo) della sebile, e altri non di marche conosciute, un palettato che quando lancio fa delle capriole pazzesche e uno affondante senza paletta che mi piace abbastanza....
prossimo artificiale sarà un palettato di marca.
Pensavo di rimanere sulla sebile mi sembrano buoni...  sapreste dirmi se sbaglio? oppure consigliare qualcosa da prendere per il periodo di aprile, per effettuare la prima cattura?

Citazione di: yuno il Marzo 28, 2012, 16:13:32
al momento sto provando ad effettuare lanci e camminare battendo cosi lunghi pezzi di spiaggia, è una cosa utile da fare ho è meglio concentrarsi su zone specifiche?
a volte le condimeteo non favoriscono la presenza di predatori a tiro di canna, anche a me piace passeggiare lungo la spiaggia pescando a spinning ma solo in condizioni di mare un po mosso su spiagge a media bassa energia, i punti di riferimento sui quali mi soffermo maggiormente sono, se a tiro naturalmente, i corridoi paralleli dove si forma tanta schiuma e le punte
Citazione di: yuno il Marzo 30, 2012, 12:34:30
prossimo artificiale sarà un palettato di marca.
Pensavo di rimanere sulla sebile mi sembrano buoni...  oppure consigliare qualcosa da prendere per il periodo di aprile, per effettuare la prima cattura?
della sebile ho soltanto lo Slim Stick 138F si lancia lontanissimo ed è facile recuperarlo a wtd non conosco gli altri, a quelli che hai elencato affiancherei un long jerk come Daiwa shoreline, Duo Tide, Mommotti per citarne alcuni e non solo per il periodo di aprile, siamo vicini alla stagione di maggior presenza dei serra, comunque secondo me più che l'artificiale è trovarsi al momento giusto nel posto giusto, quindi insisti e vedrai i risultati

grazie, anche te Giovanni, per l'interessamento e per gli ottimi consigli, l'artificiale che ho io della sebile si chiama "Stick cast 95ps 16,5" credo che sia simile al quello che hai tu, mi piacciono molto le ancorette super affilate....
bene, come prossimo artificiale prenderò un long jerk sperando di trovare qualcosa delle marche che hai elencato, per la colorazione ci sono preferenze? tipo meglio colori naturali o colori sgargianti?

Citazione di: yuno il Marzo 30, 2012, 16:48:30
per la colorazione ci sono preferenze? tipo meglio colori naturali o colori sgargianti?
personalmente quando posso scegliere cerco di acquistarli con colori più naturali possibile, ma questo perchè piacciono di più a me

Finalmente una cattura, la prima, una tracina di una 20ina di centimetri, con un artificiale palettato sinking 24gr 14,5 cm, marca SELE recupero lento, camminando sulla spiaggia, la costanza è stata premiata anche se speravo in qualcosa di meglio....
Spero che questo voglia dire che l'artificiale viene mosso in maniera discreta ;D