spigola con seppiolina bibbi e coreano quale usare?

Aperto da lorenzo008, Novembre 25, 2012, 14:15:35

Discussione precedente - Discussione successiva
vorrei catturare una spigola...ma è la seconda volta che vado in bianco totale..pesco alla foce di un fiume..l'ultima volta ho montato 2 canne con la seppiolina - 1 col coreano - 1 col bibbi. tutte con uno short rovesciato.non ha abboccato nulla di niente.. chi saprebbe darmi qualche consiglio? grazie.

Per la spigola cerca di dare precedenza alle esche di pescheria: seppioline, moscardini, sarde, cefali, etc.
Queste però hanno più chances di successo se vai a pescare in presenza di mare mosso / scaduta, senza avere per forza l'ossessione della distanza.
La spigola ama cacciare nella schiuma e va in frenesia alimentare quando si va incontro ad un calo della pressione atmosferica.
Altra tecnica con cui poterla insidiare è la pesca col vivo, magari con cefali o anguille, pesci che tutto sommato possono anche essere lanciate...
Daniele

Ciao aggiungo a quanto ti ha già detto Daniele...

Cerca di variare l'innesco, metti sullo stesso amo un tocchetto di sardina e la ricopri grossolanamente con una striscia di calamaro, oppure cefalo e calamaro ecc ecc
E poi non usare lo stesso terminale su tutte le canne, devi sondare diversi settori cercando di trovare quello più proficuo, e quando lo hai trovato usi lo stesso terminale (che ha pescato) sulle altre canne.
;D

Citazione di: danieleesposito70 il Novembre 25, 2012, 17:37:54
Per la spigola cerca di dare precedenza alle esche di pescheria: seppioline, moscardini, sarde, cefali, etc.
Queste però hanno più chances di successo se vai a pescare in presenza di mare mosso / scaduta, senza avere per forza l'ossessione della distanza.
La spigola ama cacciare nella schiuma e va in frenesia alimentare quando si va incontro ad un calo della pressione atmosferica.
Altra tecnica con cui poterla insidiare è la pesca col vivo, magari con cefali o anguille, pesci che tutto sommato possono anche essere lanciate...
il problema del vivo è che non riesco a reperirlo se c'è il mare mosso.. l' aguglia non abbocca..quindi devo ricorrere per forza a tranci vari.. la prossima volta provo con le cozze e sarde.. e vediamo che ne esce.

L'anguilla potresti provare a reperirla in qualch allevamento.
Magari ti fai fare qualche esemplare non troppo grosso e così hai una alternativa in più...
In bocca al lupo...  ùùooiuuy
Daniele

Citazione di: danieleesposito70 il Novembre 26, 2012, 17:49:05
L'anguilla potresti provare a reperirla in qualch allevamento.
Magari ti fai fare qualche esemplare non troppo grosso e così hai una alternativa in più...
In bocca al lupo...  ùùooiuuy
vedo di informarmi se c'è ne sono.. grazie.

Scusa DANIELE ESPOSITO ma se ricordo bene  a me sembra che ci siano delle misure da rispettare per  l'anguille d'innesco.Non sò se sbaglio ma nel caso ci fosse sarebbe utile informare LORENZO 008
mauro61

Citazione di: mauro61 il Gennaio 03, 2013, 18:58:44
Scusa DANIELE ESPOSITO ma se ricordo bene  a me sembra che ci siano delle misure da rispettare per  l'anguille d'innesco.Non sò se sbaglio ma nel caso ci fosse sarebbe utile informare LORENZO 008
Se non ricordo male è assolutamente vietata la pesca e la detenzione delle ceche, che dovrebbero essere le anguille appena nate, pertanto quando già si parla di anguille anche di piccola taglia non credo che ci siano divieti. A tal proposito, sempre se non ricordo male, le ceche sono di colore trasparente, mentre quando le stesse acquistano il colorito scuro si parla già di anguilla. Ciao
************Le mie catture************

Citazione di: mauro61 il Gennaio 03, 2013, 18:58:44
Scusa DANIELE ESPOSITO ma se ricordo bene  a me sembra che ci siano delle misure da rispettare per  l'anguille d'innesco.Non sò se sbaglio ma nel caso ci fosse sarebbe utile informare LORENZO 008

Daniele ha suggerito l'acquisto presso un allevamento per cui mi pare sottinteso che la vendta del prodotto sottomisura dovrebbe essere esclusa.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Gennaio 03, 2013, 20:15:15
Citazione di: mauro61 il Gennaio 03, 2013, 18:58:44
Scusa DANIELE ESPOSITO ma se ricordo bene  a me sembra che ci siano delle misure da rispettare per  l'anguille d'innesco.Non sò se sbaglio ma nel caso ci fosse sarebbe utile informare LORENZO 008

Daniele ha suggerito l'acquisto presso un allevamento per cui mi pare sottinteso che la vendta del prodotto sottomisura dovrebbe essere esclusa.
Se non erro, la misura minima dell'anguilla è 25 cm, ma come giustamente è stato sottolineato (grazie Nicola), negli allevamenti si vendono esemplari molto più lunghi...
Daniele

Mi sembra che ora sia molto più chiaro Grazie
mauro61

Ciao lorenzo
Ti consiglio di provare a variare l'assetto dei calamenti pur continuando ad utilizzare le esche che hai proposto. Il bibi va presentato sul fondo perchè è un'esca che abitualmente vive a terra. Puoi innescarlo su uno short basso di 80-90 cm. Oppure su un long arm con piombo scorrevole. La lunghezza del finale e la piombatura dipendono dalle condizioni del mare e dalle correnti presenti. Stesso discorso per la seppia. Puoi mantenerne una in short rovesciato e innescarne un'altra su uno short basso. In poche parole bisogna variare gli assetti con una certa frequenza ...nel caso in cui, come è successo a te, i pesci non collaborano.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca