moschettone Berkley easy clip con girella Mcmahon

Aperto da alessandroserra24, Gennaio 31, 2013, 11:45:45

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve ragazzi. ieri sono stato in  negozio, e siccome ho quasi finito i moschettoni della seaspin (jack35) volevo comprarne un'altra confezione. Ho chiesto allora al mio negoziante "mi fai vedere tutti gli sganci rapidi che hai?" me ne ha mostrati diversi. ma il mio occhio è caduto su quelli che alla fine ho comprato. sono questi qui, prodotti dalla berkley

li ho presi perchè volevo cambiare, non che i jack mi abbiano mai deluso, anzi, erano fantastici, ma poco pratici per eseguirci su il palomar (e non chiedetemi perchè, ma per me era una piccola impresa farci il nodo sopra, dato che l' "occhiello" era enorme e il filo andava a zonzo) . ora, questi moschettoni della berkley a primo impatto mi sono sembrati ottimi, li ho aperti e li ho testati su un artificio, per agganciarli ci vuole un pò di forza (sono durissimi, meglio così) e per sganciarli ancora più forza (non penso si possa perdere l'artificiale) . è vero che col tempo magari quello che uso si allenta, ma quando si allenta, ne uso un altro (nella confezione ce ne sono 13). la mia domanda e il mio dubbio è: conviene usarli con tutta la girella (sono belli lunghi) o sono troppo visibili? devo levarla tagliandola con una pinza?
se potete aiutarmi , ve ne sarei grato :) e se avete altri consigli, sono tutto orecchi (occhi xD) ) . ciao wagliò!!!
Ps. la misura è 40lb (5 lb in più dei jack, abbondiamo)
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Ciao Alessandro.
Sono ottimi sganci rapidi, io li utilizzo per il surfcasting (o paf).
Per quanto riguarda lo spinning, non li ho mai provati ma penso che possano andare bene, anche se i moschettoni  della seaspin sono sicuramente più indicati, in quanto hanno una lunghezza inferiore, oltre al fatto che sono stati creati appositamente per lo spinning.
Sulla girella, io personalmente la preferisco.
Ciao
************Le mie catture************

Citazione di: Surf 33 il Gennaio 31, 2013, 12:24:17
Ciao Alessandro.
Sono ottimi sganci rapidi, io li utilizzo per il surfcasting (o paf).
Per quanto riguarda lo spinning, non li ho mai provati ma penso che possano andare bene, anche se i moschettoni  della seaspin sono sicuramente più indicati, in quanto hanno una lunghezza inferiore, oltre al fatto che sono stati creati appositamente per lo spinning.
Sulla girella, io personalmente la preferisco.
Ciao

ciao surf e grazie della risposta :)
so che i seaspin sono più "compatti" , ma anche questi qui la berkley li fa per lo spinning. magari si potrebbero accorciare levando la girella, che ne dici? anche se poi avrei lo stesso "problema" che ho con i jack, cioè, in mancanza della girella, torsione del filo... ma non credo sia un problema grave. quindi quasi quasi levo la girella (la stessa berkley fa la stessa versione senza girella)
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Ti ripeto la mia sarà anche una fissazione, ma compro esclusivamente moschettoni dove è presente o comunque dove posso aggiungere la girella. Quindi io ti consiglierei di non toglierla.
Comunque visto il numero degli sganci che hai a disposizione è ovvio che la cosa migliore, oltre i vari consigli che ti verranno dati, è quella di provare sia con che senza girella cosi ti renderai conto da solo quale è tra le due alternative quella che più ti soddisfa.
************Le mie catture************

grazie surf :) lo farò . magari ad uno taglio la girella e vedo un pochino se cambia qualcosa
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Ciao Ale, non togliere la girella, meglio averla. Le girelle Mac Mahon sono ottime girelle, penso anche gli sganci rapidi siano affidabili.  ><;D<

Citazione di: Dariocreta il Gennaio 31, 2013, 14:36:40
Ciao Ale, non togliere la girella, meglio averla. Le girelle Mac Mahon sono ottime girelle, penso anche gli sganci rapidi siano affidabili.

sono appena risalito dal garage, ad uno l'ho tolta  calabria3 ma vabè fa niente. l'unico neo che ho dotato su questi clip è che se lo split ring è troppo grosso si blocca all'interno del moschettone e quindi il moschettone non sta in posizione "naturale" . mi succedeva solo con un artificio e gli ho cambiato lo split ring (ne ho approfittato per mettercene uno più decente) mettendocene uno della Owner ,45 lb test . : D sabato e domenica andrò a spinnare e vedrò se sono affidabili, se perdo un artificiale (causa moschettone) mi metto a bestemmiare in aramaico contro me stesso! anzi no, Dà, mi insegni a bestemmiare in turco dato che tu lo sai fare bene? ahahah   ;D
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Citazione di: alessandroserra24 il Gennaio 31, 2013, 15:33:17
Citazione di: Dariocreta il Gennaio 31, 2013, 14:36:40
Ciao Ale, non togliere la girella, meglio averla. Le girelle Mac Mahon sono ottime girelle, penso anche gli sganci rapidi siano affidabili.

sono appena risalito dal garage, ad uno l'ho tolta  calabria3 ma vabè fa niente. l'unico neo che ho dotato su questi clip è che se lo split ring è troppo grosso si blocca all'interno del moschettone e quindi il moschettone non sta in posizione "naturale" . mi succedeva solo con un artificio e gli ho cambiato lo split ring (ne ho approfittato per mettercene uno più decente) mettendocene uno della Owner ,45 lb test . : D sabato e domenica andrò a spinnare e vedrò se sono affidabili, se perdo un artificiale (causa moschettone) mi metto a bestemmiare in aramaico contro me stesso! anzi no, Dà, mi insegni a bestemmiare in turco dato che tu lo sai fare bene? ahahah   ;D

Se vuoi utilizzare il moschettone, ti consiglio di togliere lo split, il movimento dell'artificiale non cambierà. Se invece usi solo la girella, mantieni lo split.

Citazione di: Dariocreta il Gennaio 31, 2013, 17:52:49

Se vuoi utilizzare il moschettone, ti consiglio di togliere lo split, il movimento dell'artificiale non cambierà. Se invece usi solo la girella, mantieni lo split.

mmmh... ok ok vedrò di levare gli split a tutti gli artificiali :D
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Ciao Ale,
Anch'io volevo prendere questi sganci solo che il mio negoziante ed un esperto trainista che era in negozio me gli hanno sconsigliati e poi con i rolling mi ci trovo bene
Comunque guarda QUI

Citazione di: sants il Gennaio 31, 2013, 20:37:22
Ciao Ale,
Anch'io volevo prendere questi sganci solo che il mio negoziante ed un esperto trainista che era in negozio me gli hanno sconsigliati e poi con i rolling mi ci trovo bene
Comunque guarda QUI

ciao Sants. sisi avevo già visto quel post! ma ho paura di una cosa... comunque bisogna mettere un pò di forza per spingere il tubicino e portarlo a bloccare il moschettone...ma...di mezzo c'è il nodo.. non è che si danneggia?
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Citazione di: alessandroserra24 il Gennaio 31, 2013, 21:22:31
Citazione di: sants il Gennaio 31, 2013, 20:37:22
Ciao Ale,
Anch'io volevo prendere questi sganci solo che il mio negoziante ed un esperto trainista che era in negozio me gli hanno sconsigliati e poi con i rolling mi ci trovo bene
Comunque guarda QUI

ciao Sants. sisi avevo già visto quel post! ma ho paura di una cosa... comunque bisogna mettere un pò di forza per spingere il tubicino e portarlo a bloccare il moschettone...ma...di mezzo c'è il nodo.. non è che si danneggia?
Il tubicino è di sicuro bucato quindi:
Ho allarghi il foro
Ho il materiale non danneggia il nodo, penso sia così dato che è talmente elastico che passa per l'occhiello e poi si allarga 

Citazione di: sants il Gennaio 31, 2013, 21:37:25
Citazione di: alessandroserra24 il Gennaio 31, 2013, 21:22:31
Citazione di: sants il Gennaio 31, 2013, 20:37:22
Ciao Ale,
Anch'io volevo prendere questi sganci solo che il mio negoziante ed un esperto trainista che era in negozio me gli hanno sconsigliati e poi con i rolling mi ci trovo bene
Comunque guarda QUI

ciao Sants. sisi avevo già visto quel post! ma ho paura di una cosa... comunque bisogna mettere un pò di forza per spingere il tubicino e portarlo a bloccare il moschettone...ma...di mezzo c'è il nodo.. non è che si danneggia?
Il tubicino è di sicuro bucato quindi:
Ho allarghi il foro
Ho il materiale non danneggia il nodo, penso sia così dato che è talmente elastico che passa per l'occhiello e poi si allarga 

qui ci sarebbe bisogno di una risposta del saggio Peppino. lui ha brevettato questo sistema e lui lo ha utilizzato e quindi lo conosce bene :D.
ps. Sants, ocio alle H di troppo : )
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

#13
Ciao Alessandro, grazie per il "saggio" ma credimi, non mi ci sento proprio.

Per quanto riguarda il moschettone Berkley (postato da te ad inizio topic), non te lo consiglio.
Un moschettone "aperto", prima o poi, ti farà bestemmiare.

Il sistema dello sgancio rapido (di cui parlavate su) l'ho usato per poco tempo, poi (e da allora non l'ho più cambiato), uso >>>QUESTO<<<

P.S.: per i più pigri che non volessero usare la pinza aprisplit, possono interporre tra la girellina e l'artificiale uno jack spin tipo:

(nella foto: girellina tecnofish reflex da 20 kg + jack spin da 20 lb)



A fine pescata basta togliere lo jack spin e sfilare (tra gli anelli della canna) la girellina. Con questo sistema, qualora si usassero canne con anelli molto piccoli (vedi canne da rock), si evita rifare il nodo ad ogni pescata.  
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Io mi trovo molto bene con gli snape della Rapala, sono senza girella (la girella la uso solo con i rotanti) ma sono chiusi e mi sembrano molto solidi. Uso la versione 15Kg, sono un pò duri da aprire all'inizio ma se con un pinza a casa li apri e li chiudi un paio di volte li smolli un pò e in pesca li apri e chiudi anche con le mani. Se cerchi in Google "moschettoni Rapala" li vedi. Però, almeno da queste parti, non si trovano facilmente, io li ho trovati soltanto il un grosso negozio sportivo, non so se posso fare nomi ma comunque è il più famoso di tutti e c'è in tutta Italia.

Citazione di: ^PEPPINO^ il Febbraio 01, 2013, 10:02:05
Ciao Alessandro, grazie per il "saggio" ma credimi, non mi ci sento proprio.

Per quanto riguarda il moschettone Berkley (postato da te ad inizio topic), non te lo consiglio.
Un moschettone "aperto", prima o poi, ti farà bestemmiare.

Il sistema dello sgancio rapido (di cui parlavate su) l'ho usato per poco tempo, poi (e da allora non l'ho più cambiato), uso >>>QUESTO<<<

P.S.: per i più pigri che non volessero usare la pinza aprisplit, possono interporre tra la girellina e l'artificiale uno jack spin tipo:

(nella foto: girellina tecnofish reflex da 20 kg + jack spin da 20 lb)


A fine pescata basta togliere lo jack spin e sfilare (tra gli anelli della canna) la girellina. Con questo sistema, qualora si usassero canne con anelli molto piccoli (vedi canne da rock), si evita rifare il nodo ad ogni pescata.  

ciao Peppino :) grazie della risposta! vabè, ormai li ho presi e li provo (se poi ci sbatto la testa cambio immediatamente), comunque non mi sembrano tanto inaffidabili, sicuramente sono "inferiori" al jack della seaspin. Il mio negoziante mi aveva proposto la stessa cosa che mi stai dicendo tu, e cioè di abbinare la girellina teknofish al jack, e mi sa che sarà la prossima cosa che farò :) , tu hai avuto modo di provarla? funzionano insieme? la mia paura è che il jack 35 non entri nella girellina O.o (è un pò piu grosso del 20 o sbaglio?)
ps. negli anelli della mia canna entra anche i moschettone della berkley sù detto. anche se all'ultimo anellino devo stare attento perchè è un operazione chirurgica, e quindi preferisco rifare il nodo

Citazione di: Master Of Puppets il Febbraio 01, 2013, 10:36:13
Io mi trovo molto bene con gli snape della Rapala, sono senza girella (la girella la uso solo con i rotanti) ma sono chiusi e mi sembrano molto solidi. Uso la versione 15Kg, sono un pò duri da aprire all'inizio ma se con un pinza a casa li apri e li chiudi un paio di volte li smolli un pò e in pesca li apri e chiudi anche con le mani. Se cerchi in Google "moschettoni Rapala" li vedi. Però, almeno da queste parti, non si trovano facilmente, io li ho trovati soltanto il un grosso negozio sportivo, non so se posso fare nomi ma comunque è il più famoso di tutti e c'è in tutta Italia.
ho capito di che moschettoni parli : ) . a quel punto però andrei sui seaspin, sono molto affidabili e robusti!

con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

Citazione di: alessandroserra24 il Febbraio 01, 2013, 12:25:56
tu hai avuto modo di provarla? funzionano insieme? la mia paura è che il jack 35 non entri nella girellina O.o (è un pò piu grosso del 20 o sbaglio?)

Si Alessandro l'ho provato e l'altra sera (domenica), ci ho preso anche una spigola.
Per il jack da 35 lb, dovrebbe entrare nella girellina da 20 kg ma se non entra puoi metterne una da 30 kg, tanto sono comunque piccolissime.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Non posso che quotare Peppino, che ne sa molto più di me

Citazione di: alessandroserra24 il Gennaio 31, 2013, 22:59:54
ps. Sants, ocio alle H di troppo : )
Spero di fare le ripetizioni con una spigola  calabria

Citazione di: ^PEPPINO^ il Febbraio 01, 2013, 12:32:27
Citazione di: alessandroserra24 il Febbraio 01, 2013, 12:25:56
tu hai avuto modo di provarla? funzionano insieme? la mia paura è che il jack 35 non entri nella girellina O.o (è un pò piu grosso del 20 o sbaglio?)

Si Alessandro l'ho provato e l'altra sera (domenica), ci ho preso anche una spigola.
Per il jack da 35 lb, dovrebbe entrare nella girellina da 20 kg ma se non entra puoi metterne una da 30 kg, tanto sono comunque piccolissime.

Ok Deus! grazie dell'aiuto , lo farò senz'altro : ) . anche se sono sicuro che appena avrò modo di comprare una pinza apri anelli buona passerò al sistema girellina + split . ma per ora, girellina + Jack!

con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life

#19
Scusatemi, ho seguito tutto il topic e ho un paio di domande:
1) i moschettoni seaspin (jacklink) da 35 lb non sono troppo grandi per la maggior parte degli impieghi? Io uso quello da 20 lb, commisurato al power pro 20 lb che ho sul mulinello. La mia paura è che i 35 lb siano troppo visibili e pesanti, sbilanciando l'artificiale nelle fasi di stop;
2) ma non si era detto che la girellina non va MAI utilizzata a spinning? Anche a me farebbe comodo il sistema di Peppino per poter togliere il filo dagli anelli a fine pescata ma poi? Siete sicuri che serva davvero e non infici il movimento degli artificiali e non sia qualcosa di troppo visibile (girella, jack, split)? Io su tutti i forum ho sempre letto di non metterla MAI!
Grazie per i vostri sempre graditi chiarimenti.
GRAZIE