filo che si attorciglia

Aperto da punzo77, Aprile 01, 2013, 19:46:08

Discussione precedente - Discussione successiva

#21
Ho trovato sul web un altro forum che parla dello stesso problema.
A questo punto non credo che sia questione di fili o di imbobinameto.
Ho ricaricato il mulo con tutta l'accortezza del caso e filo nuovo 0.25 domani faccio la prova speriamo bene.
 

Anche io ho trovato altre persone con lo stesso problema.  Va bene che e economico, ma neanche quelli cinesi riducono il filo cosi dopo 5 lanci

Citazione di: riki2 il Maggio 05, 2013, 18:12:35
Ho trovato sul web un altro forum che parla dello stesso problema.
A questo punto non credo che sia questione di fili o di imbobinameto.
Ho ricaricato il mulo con tutta l'accortezza del caso e filo nuovo 0.25 domani faccio la prova speriamo bene.
 
Ho caricato un GF ed un GTX con lo stesso filo 0.25  stesso shok stessa girella  stesso peso 120 gr. stessa canna.
RISULTATO:
GF  20 lanci tutto regolare.
GTX  20 lanci  tutto come prima.
Ho svolto il filo a mano ed ho notato che in assenza di trazione si attorciglia mentre sul GF rimane normale. ;D

Quindi come vedi il filo si attorciglia.  Fai altri 10 lanci e vedi poi cosa succede se dopo aver lanciato non chiudi subito l archetto e tieni il filo teso.

imbobinato male...e forse con troppo filo!! lancia con piombi bellli pesanti e recupera tenendo il tutto in trazione...
LOVE DEEP LIKE THE SEA!!

POCHI UOMINI POSSONO DARE DEL "TU" AL MARE...QUEI POCHI PERò NON LO FANNO!

Ma perché rispondete senza logica?  Abbiamo gia detto che il filo viene messo come ah altri muli, quindi sono decenni che uso quel metodo.  La quantità e giusta. 2 3 mm prima del bordo.

#27
Citazione di: punzo77 il Maggio 08, 2013, 13:57:20
Ma perché rispondete senza logica?  Abbiamo gia detto che il filo viene messo come ah altri muli, quindi sono decenni che uso quel metodo.  La quantità e giusta. 2 3 mm prima del bordo.

Quoto in pieno inoltre aggiungo che ho imbobinato UGUALE  (stesso metodo da 30 anni)bobine GF  e GTX sul GF TUTTO REGOLARE.


P.S. Non siamo i soli ho trovato sul web altri nelle nostre condizioni.Ci sarà un motivo?

#28
Peccato. Dovrò venderlo. E nuovissimo acquistato a gennaio da xxxxxxxxxxxxxx

E' vietato citare nomi di attività commerciali.

#29
Mi devi scusare se non mi faccio i fatti i miei, ma non ho potuto resistere...

Citazione di: punzo77 il Maggio 08, 2013, 21:08:03
Peccato. Dovrò venderlo. E nuovissimo acquistato a gennaio da xxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Ma se avete appurato che si tratta un mulinello difettoso...perchè lo vendi? Chi lo acquista cosa dovrebbe dire? Io chiamerei al negozio dove lo hai acquistato e me lo farei cambiare, magari con un altro modello. A me è capitata la stessa situazione ed ho fatto così...poi ovviamente ognuno fa come crede più opportuno.
Ciao
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Guarda che non e che e difettoso il mio mulinello, e proprio difettoso il modello in questione. Comunque lo porto al negoziante e lo do in premuta per un altro modello

Sto pensando a quale possa essere il tipo di difetto. L'unico che mi viene in mente è che il rullino guidafilo possa essere bloccato o non giri in modo fluido a causa del cuscinetto difettoso. Verificalo in questo modo:
- traccia un segno sul rullino con un pennarello a punta sottile
- con un pezzo di lenza inserito ad U nel rullino tira alternativamente i due capi su e giù per verificare se il rullino gira in modo fluido
In questo modo (seguendo il segno del pennarello) ti sarà più facile appurare se il rullino gira e se gira con facilità


Citazione di: punzo77 il Maggio 08, 2013, 22:20:40
Guarda che non e che e difettoso il mio mulinello, e proprio difettoso il modello in questione. Comunque lo porto al negoziante e lo do in premuta per un altro modello

Ti sbagli..un mio amico amico ne ha due,e vanno che è una bellezza!!Prova a controllare come ti dice Nonnoroby il guida filo,può essere quello!!
Carlo!!

Citazione di: punzo77 il Maggio 08, 2013, 13:57:20
Ma perché rispondete senza logica?  Abbiamo gia detto che il filo viene messo come ah altri muli, quindi sono decenni che uso quel metodo.  La quantità e giusta. 2 3 mm prima del bordo.

ti chiedo scusa, se ho risposto senza logica!! purtroppo da cellulare non visualizzavo...stai sereno che la vita è bella! ;)
LOVE DEEP LIKE THE SEA!!

POCHI UOMINI POSSONO DARE DEL "TU" AL MARE...QUEI POCHI PERò NON LO FANNO!

Non ho una enorme esperienza di mulinelli fissi ma per quello che so e dalle notizie fornite direi che non è il tipo di mulinello ad avere problemi ma quel mulinello. Un mulinello può prendere un colpo e riportare una piegatura dell'asse o potrebbe avere dei problemi congeniti di avvolgimento (alcuni muli sono forniti di contrappesi proprio per questo) ma sono tutti problemi legati al corretto ed uniforme avvolgimento del filo sulla bobina. Personalmente son dello stesso avviso di Nonnoroby che il problema sia da ricondurre al rullino guidafilo. Io ti consiglio di svitare la vite sull'esterno ed estrarre i cuscinetti (mi pare che il Tica abbia il cuscinetto), poi li metti a bagno in benzina avio o per accendini, li fai asciugare, una goccia di olio singer e li rimetti su. Spesso può capitare che facendo una prova con lo stesso filo in bobina, sembra che il rullino giri bene ma può capitare che sotto sforzo si pianti.
Due domandine: ma l'attorcigliamento avviene solo quando c'è vento o sempre? Avviene sempre con lo stesso tipo di canna o con canne diverse?
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

anche il mio tica stesso modello su entrambe le bobine da 5000 e 9000 stesso difetto come un po di filo va in bando si attorciglia. già lo avevo detto all'inizio della discussione.

Citazione di: SurfMaster76 il Aprile 02, 2013, 01:26:19
L'attorcigliamento del filo, in genere, viene provocato dal rullino guida filo bloccato, ma se dici di non aver notato nessun difetto, la cosa mi pare alquanto strana. Controlla che il rullino ruoti correttamente anche quando il filo è sotto sforzo, come nella fase del recupero.

Ipse dixit ...  calabria

Il guidarlo gira bene. Il mulinello l ho provato con fili, piombi e canne diverse. L ultima volta sabato e non c era un filo di vento. Comunque ho chiamato il venditore e ho fatto presente il problema, mi ha detto che ne parlava con il rappresentante. Comunque credo credo che non e solo il mio che ha questo problema perché sui forum ci sono troppe segnalazioni con lo stesso problema.

Citazione di: SurfMaster76 il Maggio 09, 2013, 15:27:06
Citazione di: SurfMaster76 il Aprile 02, 2013, 01:26:19
L'attorcigliamento del filo, in genere, viene provocato dal rullino guida filo bloccato, ma se dici di non aver notato nessun difetto, la cosa mi pare alquanto strana. Controlla che il rullino ruoti correttamente anche quando il filo è sotto sforzo, come nella fase del recupero.

Ipse dixit ...  calabria

Luigi, se la battuta è per me ti chiedo scusa ma non avevo visto il tuo precedente intervento. Mi consolo comunque perchè non sono il solo ad aver fatto il pappagallo in questo topic;D e poi capita spesso che si dicano le stesse cose degli altri.
Ad ogni modo.....Repetita Iuvant
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)