Montatura filaccione

Aperto da Bart47, Settembre 02, 2013, 18:56:24

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao. Sono nuovo della pesca in mare (1 anno con barca) mi documento sul web per imparare quanto mi serve. Inoltre mi sono anche appena iscritto a Calabriapesca. Mettendo insieme quanto trovato di qua e di là ho costruito un primo filaccione come disegnato in figura.

Rimossa perchè nessuno risponde.  ciao

Gradirei le vostre critiche e suggerimenti. Vi ringrazio sperando di ricavere le vostre risposte Ciao
Bart 47
"Uomo non credere di pensare come Pesce perchè Uomo è Uomo e Pesce è Pesce".

 ;D
Nessun commento..forse perchè non avevo espresso domande.  per me è importante avere i vostri preziosi suggerimenti e critiche: il filaccione  è concepito male, ha senso quella profondità di impiego, il richiamo con la sarda nel pasturatore può essere efficace e con quali pesci, ha senso richiamare con sarda e presentare altre esche? Di giorno a 70 m  ha senso aggiungere una starlight a 1 m dal piombo? Poi: piombo scorrevole (dubito) o fisso? In un fondo piatto di sabbia: meglio lasciare perdere e cercare a tutti i costi qualche scoglio o prossimità di relitti? Ciao! grazie se mi rispondete!!!
Bart 47
"Uomo non credere di pensare come Pesce perchè Uomo è Uomo e Pesce è Pesce".

Non essendo competente della pesca con la barca non mi pronuncio sulla validità della montatura, con un pò di pazienza le risposte dei più esperti ti arriveranno.
Su questo punto
Citazione di: Bart47 il Settembre 04, 2013, 16:08:01
Di giorno a 70 m  ha senso aggiungere una starlight a 1 m dal piombo? Poi: piombo scorrevole (dubito) o fisso?
però ti posso anticipare che l'utilizzo di fonti luminose per attrarre i pesci  è vietato.
************Le mie catture************

Ti ringrazio sia per la risposta che per l'avvertimento della starlight.
Ciao!
Bart 47
"Uomo non credere di pensare come Pesce perchè Uomo è Uomo e Pesce è Pesce".

 
Idea!! una domanda sola: Nel filaccione il piombo è meglio che sia scorrevole o fisso?
Bart 47
"Uomo non credere di pensare come Pesce perchè Uomo è Uomo e Pesce è Pesce".

ciao  Bart47, anche io ero curioso di leggere qualche sviluppo in merito al tuo quesito, oggi aprendo leggo questa tua decisione che mi rattrista un poco
Citazione di: Bart47 il Settembre 02, 2013, 18:56:24
Rimossa perchè nessuno risponde.  ciao
a volte riceviamo risposte tempestive, come può trascorre del tempo, il tuo caso,
avrei potuto rispondere io per sentito dire, ma non avendola mai praticata questa tecnica con i filaccioni
non mi sono permesso, se nel frattempo hai fatto delle altre prove e avrai voglia di renderci partecipi delle migliorie apportate te ne saremo molto grati

mi ha fatto piacere il tuo scritto. farò come tu dici. ancora grazie, ciao!!
Bart 47
"Uomo non credere di pensare come Pesce perchè Uomo è Uomo e Pesce è Pesce".

#7
Citazione di: Bart47 il Settembre 04, 2013, 16:08:01
;D
Nessun commento..forse perchè non avevo espresso domande.  per me è importante avere i vostri preziosi suggerimenti e critiche: il filaccione  è concepito male, ha senso quella profondità di impiego, il richiamo con la sarda nel pasturatore può essere efficace e con quali pesci, ha senso richiamare con sarda e presentare altre esche? Di giorno a 70 m  ha senso aggiungere una starlight a 1 m dal piombo? Poi: piombo scorrevole (dubito) o fisso? In un fondo piatto di sabbia: meglio lasciare perdere e cercare a tutti i costi qualche scoglio o prossimità di relitti? Ciao! grazie se mi rispondete!!!
Visto che hai tolto il disegno non posso fare commenti sulla sua struttura,comunque malgrado  sia una tecnica che non mi aggrada,provo a rispondere ai tuoi quesiti.
Parli di filaccione a 70mt,diciamo che a tale profondità meglio scandagliare con canna e mulo... trovi spot piú celermente e puoi pure fare a meno di starlight.
Il filaccione nasce per insidiare prede a profonditá piú proibitive.
Le luci sono proibite di notte non credo di giorno,a me non risulta che il bolentino profondo sia proibito e quello senza strobo a 400/500mt un se po' fa.
Riguardo al pasturatore con sarde,aiuta certamente e nessuno ti obbliga ad innescare tassativamente sarde.
Puoi tranquillamente variegare,la selezione la fanno da s'è e sempre loro  in quel momento ti indirizzeranno sull'esca piú proficua.
Il piombo va bene fisso.
Su fondali sabbiosi puoi insidiare solo certe specie ittiche,certo se vicino vi sono risalite di scogli o relitti,hai piú possibilità in quanto la biodiversità aumenta in modo esponenziale.
Spero di averti dato qualche piccolo indizio.
P.s. non prendertela con i componenti del forum,qui non trovi purtroppo molti esperti su pesca dalla barca,la maggior parte si dedica su tecniche da riva.
Sogno per vivere e vivo per sognare
I sogni son desideri e vette da conquistare.


Ciao,

il piombo deve essere fisso a fine lenza, io ho usato un vecchio piombo da pilastri da 3 kg (era un tubo pieno di cemento con un asola in tondino di ferro)

Niente luci, sono proibite, ed è anche giusto.

Per pasturare, anche se al filaccione non si contempla, puoi mettere giu un tubo forato con sarde essiccate, fanno molta scia odorosa.

Il filaccione va calato in prossimità di scogli, cigliate o canyon, ti consiglio di investire qualche giornata a scandagliare e segnarti i punti su di una cartina o gps se sei tecnologico.