Note sullo spinning

Aperto da olandesevolante, Ottobre 17, 2013, 09:49:50

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao ragazzuoli! Avrei qualche riflessione sulle mie pescare a spinning: stamattina sono andato a farmi 2 orette di spinning dalla spiaggia e come spesso accade quando uso i due popper yozuri nei pressi dell'ultima onda vedo qualche bollicina e pesciolini che saltano sopra l'artificiale. Mi chiedo, ma lo prendono per un predatore? In tal caso un serra/leccia tenderà a non attaccarlo?! Ancora, durante il recupero noto che il trecciato, a canna bassa, prendendo molto l'onda durante gli stop, spinge il filo stesso verso riva, quindi l'artificiale tenderà a muoversi, mi chiedo vale la pena di fare stop e go in queste condizioni o è normale? In caso di corrente laterale è meglio usare minnows lunghi, corti, affondanti o dipende esclusivamente dal tipo di artificiale? Grazie
P. S. Oggi non mi sento di dire cappotto perché sn stato neanche 2 ore causa vento forte laterale, diciamo più una giacchetta  ;D

Citazione di: olandesevolante il Ottobre 17, 2013, 09:49:50
Ciao ragazzuoli! Avrei qualche riflessione sulle mie pescare a spinning: stamattina sono andato a farmi 2 orette di spinning dalla spiaggia e come spesso accade quando uso i due popper yozuri nei pressi dell'ultima onda vedo qualche bollicina e pesciolini che saltano sopra l'artificiale. Mi chiedo, ma lo prendono per un predatore?
proprio così il movimento dell'artificiale spaventa i piccoli pesciolini vicino riva, solitamente piccoli cefali, che tendono a saltare per istinto di sopravvivenza.
Citazione di: olandesevolante il Ottobre 17, 2013, 09:49:50
In tal caso un serra/leccia tenderà a non attaccarlo?!
No, il serra o la leccia, ma anche la spigola o comunque i predatori in genere non si faranno intimorire dal rumore del popper o degli artificiali, anzi e proprio il rumore, insieme al movimento dell'artificiale  ad indurli all'attacco.
Citazione di: olandesevolante il Ottobre 17, 2013, 09:49:50
Ancora, durante il recupero noto che il trecciato, a canna bassa, prendendo molto l'onda durante gli stop, spinge il filo stesso verso riva, quindi l'artificiale tenderà a muoversi, mi chiedo vale la pena di fare stop e go in queste condizioni o è normale?
Si vale comunque la pena in quanto la corrente farà viaggiare l'artificiale ad una certa velocità, il tuo recupero lo farà viaggiare ad una velocità maggiore, si creerà comunque una differenza di velocità anche se non sarà il classico stop e go.
Citazione di: olandesevolante il Ottobre 17, 2013, 09:49:50
In caso di corrente laterale è meglio usare minnows lunghi, corti, affondanti o dipende esclusivamente dal tipo di artificiale?
Dipende soprattutto dalla paletta, in presenza di corrente laterale è consigliabile l'utilizzo di artificiali con paletta accentuata, ad esempio, con forte corrente laterale, io mi trovo benissimo con l'angeliss 140.
Ciao
************Le mie catture************