Il pesce pettine (u surici) da riva.

Aperto da ^ALFIO^, Maggio 06, 2008, 22:21:06

Discussione precedente - Discussione successiva
Sulle nostre coste il pesce pettine è molto diffuso, tanto da essere salpato anche da riva, praticando semplicemente la pesca a fondo.




si si capita di prenderlo..anche se solo d'estate sono riuscito a prenderlo da riva..
sinceramente parlando..quando tengo in acqua l'esca per 15-20minuti e quando raccolgo e trovo sto pesce attaccato..un po mi incavolo :D perche sinceramente non lo vedo molto pregiato..specialmente preso singolamente..
dalla barca preso in quantità..sicuramente è ottimo per una buona frittura
Alla scoperta di luoghi incontaminati! :D :D uhauhauha

Ciao ti sbagli a dire che il pesce pettine non è pregiato !!! secondo me e uno tra i pesci piu pregiati che ci sia non so voi che ne pensate
Spinning4ever

non dico che non è pregiato..dico solo che preso singolarmente sinceramente non mi da nessun effetto..anzi!
preferirei sicuramente qualche altro pesce allamato alla mia canna..

poi ovviamente se vado in barca e mi faccio una mattinata e riempio un secchio..bhe come ho gia detto..in quel caso è un'ottimo pesce..perche una bella frittura non dispiace..
ma ripeto..preso singolarmente..sinceramente non mi garba piu di tanto
Alla scoperta di luoghi incontaminati! :D :D uhauhauha

e' un pesce di ottima qualita' e devo dire che comprato sui banchi della pescheria ha un prezzo molto alto,da cio' si deduce che le sue carni sono apprezzate e sono molto dolci e di tutto rispetto, a dire preferisco piu' questi tipi di pesci che non le varie spigole e orate di allevamenti e non..

alfio scusa ma come esca cosa usavi...io dalle mie parti non ne riesco piu a trovare uno che sono anni ormai mentre prima in una determinata zona non facevo neanche in tempo a far toccare il fondoi al piombo che si fiondavano sia loro che le tracine che il maschio che dovrebbe essere di colore piu scuro se non sbaglio rispetto a quello che hai pescato tu che dovrebbe essere una femmina.   
Pesca a tutti i costi!!!!! ;-)

Citazione di: misterbest84 il Maggio 07, 2008, 13:14:21
alfio scusa ma come esca cosa usavi...io dalle mie parti non ne riesco piu a trovare uno che sono anni ormai mentre prima in una determinata zona non facevo neanche in tempo a far toccare il fondoi al piombo che si fiondavano sia loro che le tracine che il maschio che dovrebbe essere di colore piu scuro se non sbaglio rispetto a quello che hai pescato tu che dovrebbe essere una femmina.  

Ciao, la persona che vedi ritratta in foto non sono io, ma il mitico Piombo, che con la pesca a fondo è un asso.
L'esca adoperata é arenicola, la zona Marina di Curinga (CZ) le catture comunque sono state effettuate domenica scorsa di mattina, salpate come pesci tracine e surici.
In quanto alla sessualita' del pesce mi dispiace ma non so aiutarti,
saluti  ><((°<ALFIO>°))><   ;D

questo è un esemplare femmina, (più piccoli rispetto ai maschi), si può notare un rigonfiamento rossiccio sulla pancia, è la sacca piena di uova.
accostano nei mesi maggio-settembre per la riproduzione

questo è il maschio, di colore verdognolo (da qui il nome dialettale "virduni")

nelle nostre zone, attaccano praticamente qualsiasi esca, sono voracissimi.

P.S.: attenzione a quando li slamate, perchè mordono (da quì il nome dialettale "surici")
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

e si ricordo benissimo tutti i morsi presi da loro  ;D e ricordo che li pescavo anche io con l'arenicola solo che da quando è sparita lei dalle spiagge sono spariti anche loro intento surici verdoni e tracine in quantità generose... secondo voi questo è un caso o ha portato queste specie a migrare altrove?????????  ;D
Pesca a tutti i costi!!!!! ;-)

Ragazzi scusate mi posso pure sbagliare, ma mi sembra che il cosiddetto( surici )e il pettine sono due cose diverse.

Citazione di: cecino il Maggio 08, 2008, 21:41:23
Ragazzi scusate mi posso pure sbagliare, ma mi sembra che il cosiddetto( surici )e il pettine sono due cose diverse.

In effetti ti sbagli, fidati sono la stessa cosa.

#11
Citazione di: cecino il Maggio 08, 2008, 21:41:23
Ragazzi scusate mi posso pure sbagliare, ma mi sembra che il cosiddetto( surici )e il pettine sono due cose diverse. numero
Noi chiamiamo pettine o pettinissa questo pesce ovvero il rombo(vedi foto),il vero pettine è il nostro surici calabria  
foto non piu' presente

Sampei è quello che hai fatto vedere tu il pettine mentre quello che ha fatto vedere Alfio è il surici.

Citazione di: cecino il Maggio 08, 2008, 22:02:23
Sampei è quello che hai fatto vedere tu il pettine mentre quello che ha fatto vedere Alfio è il surici.
;D  io mostro un rombo(pettine o pettinissa in dialetto) e Alfio un pettine(surici),è strano ma è così...I nomi veri del pesce sono quelli,siamo noi che li abbiamo modificati con il nostro dialetto.Non sono la stessa cosa  calabria

Sampei intanto siamo daccordo che non sono la stessa cosa, come aveva detto Fly,poi ti devo dire che dalle nostre parti (palmi),il pettine è il Rombo,mentre il surici è il pesce che ha fatto vedere Alfio,e ti dirò che un giorno,andando a pesca con un mio amico di pizzo calabro ci siamo imbattuti ,in una pescata straordinaria di surici di discrete dimensioni.Scusa la mia testardaggine

per Sanpei e Cecino: state dicendo la stessa cosa!!!
In italiano si chiama Pesce Pettine ed in dialetto Surici; l'altro in italiano Rombo ma in dialetto Pettinissa!!!


P.s. chi era l'amico tuo di pizzo?
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


#16
Pare che il nome Pesce pettine derivi dalla sua lisca a forma di pettine.

PESCE PETTINE

Flay, il mio amico Di pizzo si chiama Carmelo LO giacco, giocavamo insieme a calcio, ora vive ad Acireale.
Per quanto il giudizio sul pettine e sul surici Io rimango convinto che sono 2 specie diverse.Ciao

cecino praticamente come gia' citato il pesce pettine e' in italiano in dialetto calabrese viene detto volgarmente surici perche' ha quei tipici dentini che sembrano quelli di un topo(surici), l'altro e' un rombo che da noi viene detto ''pettinessa'', poi puo' cambiare il nome a seconda del luogo in cui ti trovi, un altro esempio la ricciola che da noi e' detta alopide oppure la lampuga detta da noi capone mentre se non sbaglio a pizzo lo chiamano pesce americano..

Caro Mondra,come dalle vostre parti,la ricciola si chiama lampuga o ricciola,anche dalle mie zone si chiama lampuga o ricciola,il capone è un'altro tipo di pesce.
A Pizzo non sò come la chiamano(Io non sono di Pizzo ma di Palmi), ma rimane sempre una ricciola, un saluto affettuoso da un vostro amico. ;D