Consiglio montaggio trasduttore ecoscandaglio

Aperto da cicciofb, Agosto 09, 2008, 00:18:25

Discussione precedente - Discussione successiva
Cari amici,
ho comprato l'ecoscandaglio ed ora devo montarlo ma, vorrei evitare di installarlo sullo specchio di poppa perchè tra i tanti motivi devo lasciare la barca sulla spiaggia (incustodita).
Avevo pensato di fare come gli americani ovvero, montare una staffa telescopica da agganciare all'esterno della murata in modo tale da risolvere due problemi:
1- invece di conoscere il fondale solo dopo averlo già passato, riuscirei a conoscere con un anticipo di 2 mt rispetto alla poppa tutto quello che c'è sotto la barca;
2- sarebbe una soluzione mobile e quindi non dovrei lasciare nulla attaccato alla barca quando è sulla spiaggia.

Detto ciò ho un altro grande problema, non saprei come realizzarlo.
Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere?
Potete aiutarmi?

Grazie mille!
Ciccio

Ciao Ciccio, anch'io ho montato il trasduttore sulla "murata" della barca.

A 30 cm dalla poppa, ho incollato e avvitato con 4 bulloni da 4 mm con dado (in acciaio), una placca da 3 mm di spessore, 10 di larghezza e 15 di lunghezza.
Sulla placca, ho saldato con elettrodi in acciaio, due bulloni da 8 mm distanziati tra loro 8 cm.

Il trasduttore l'ho avvitato su un'asta tubolare 2x4 cm (sempre in acciaio) lunga 65 cm. All'estremità opposta al traduttore, ho praticato 2 fori da 10 mm nei quali passano i due bulloni da 8 saldati sulla placca fissata sulla barca. Per bloccare l'asta (che porta il trasduttore) avvito il tutto con un dado a farfalla da 8 mm.

Sembrerebbe complicato ma ti garantisco che è di facile esecuzione! E' un sistema che uso dal 1990 e non mi ha mai dato problemi di "visione submarina".

Comunque, appena posso, massimo entro lunedì prossimo, faccio un paio di foto, così, forse, sarà tutto più chiaro.

Ciao, peppino
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: ^PEPPINO^ il Agosto 09, 2008, 10:03:44
Ciao Ciccio, anch'io ho montato il trasduttore sulla "murata" della barca.

A 30 cm dalla poppa, ho incollato e avvitato con 4 bulloni da 4 mm con dado (in acciaio), una placca da 3 mm di spessore, 10 di larghezza e 15 di lunghezza.
Sulla placca, ho saldato con elettrodi in acciaio, due bulloni da 8 mm distanziati tra loro 8 cm.

Il trasduttore l'ho avvitato su un'asta tubolare 2x4 cm (sempre in acciaio) lunga 65 cm. All'estremità opposta al traduttore, ho praticato 2 fori da 10 mm nei quali passano i due bulloni da 8 saldati sulla placca fissata sulla barca. Per bloccare l'asta (che porta il trasduttore) avvito il tutto con un dado a farfalla da 8 mm.

Sembrerebbe complicato ma ti garantisco che è di facile esecuzione! E' un sistema che uso dal 1990 e non mi ha mai dato problemi di "visione submarina".

Comunque, appena posso, massimo entro lunedì prossimo, faccio un paio di foto, così, forse, sarà tutto più chiaro.

Ciao, peppino

Ok, grazie mille...

#3
Come promesso, eccoti le foto:

PLACCA IN ACCIAIO
Fissata con 4 bulloni e silicone
C'è qualche macchia di ruggine ma è lì da quasi 20 anni!


AGGANCIO ASTA CHE PORTA IL TRASDUTTORE CON DADO A FARFALLA


DISTANZIATORE (IN ROSSO) CHE POGGIA SULLA MURATA DELLA BARCA
è doppio perchè così posso mettere il trasduttore anche dall'altro lato


E' IMPORTANTE CHE L'ANGOLO FRA CHIGLIA E ASTA SIA 90°


DETTAGLIO FISSAGGIO TRASDUTTORE ALL'ASTA


ASSETTO IN "NAVIGAZIONE"


Ho scandagliato fino alla velocità di 8 nodi senza nessun problema.
L'unica accortezza che devi avere è che, prima di arrivare a riva, devi togliere l'asta!

Sperando di averti fatto cosa gradita,
un saluto, peppino.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Grazie mille Peppino!
Ora mi metto al lavoro e poi ti posto le foto del risultato...
Ciccio