spigole e saraghi a beachledgering

Aperto da manzo, Settembre 20, 2008, 12:41:32

Discussione precedente - Discussione successiva
l'altro giorno pescando a ledgering con pasturatore e bigattino ci sono imbattute a me ed al mio amico 2 spigole da circa 1.5kg e 5saraghi che andavano dai 600 agli 850gr...è stata proprio una bella serata...ci siamo divertiti...purtroppo il mio amico ha pure perso un bel pesce.....dopo circa 35 minuti di combattimento siamo riusciti a vedere la sagoma....sembrava un'orata...e dalle dimensioni della sagoma sembrava avesse dai 6 agli 8 kg....non voglio essere esagerato ma era proprio na bella bestia.....purtroppo il filo imbobbinato precisamente0.20 alla fine ha ceduto...proprio mentre eravamo pronti ad incopparlo....pazienza....la prossima volta magari andrà meglio calabria

in che zona avete effettuato questa splendida battuta di pesca?

 ;D  ;D  ;D

L'amico in questione ero io.. ed ancora ricordo l'adrenalina che avevo in corpo calabria .... Comunque la battuta di pesca è avvenuta al porto di Reggio Calabria, Vento di scirocco e ovviamente mare calmo, precisamente accanto allo scivolo di fronte al mercato ittico  *+-++-
"È leggero il compito quando molti si dividono la fatica".                          _Omero_

come pescavate????....intendo la montatura...

La classica pescata col pasturatore a fondo. Usavamo un pasturatore da 15g con alcuni fori otturati per permettere una fuoriuscita lenta del bigattino. Il pasturatore noi lo adagiamo su apposite bacchette "anti impallo" costruite da me, di cui presto posterò il metodo facilissimo per costruirle voi stessi, mentre per terminale usiamo lenza 0,14 e amo n°16... e questo è tutto, se avete domande sono qui per questo calabria... Altrimenti  ;D
"È leggero il compito quando molti si dividono la fatica".                          _Omero_

Salve,la lunghezza del bracciolo normalmente di che lunghezza la fai?
..cu nasci tunnu, non pò moriri rummu..

una bracciata puo' bastare
"È leggero il compito quando molti si dividono la fatica".                          _Omero_

Ma due fotine dei pesci magari anche infornati con le patate no?

Iceman, riduci quell'avatar che occupi un'intera pagina  ;D

Pur non avendo visto il pescato vi faccio i complimenti sulla fiducia, però la prossima volta mettete anche qualche foto così rosichiamo bene bene, altrimenti un racconto del genere potrebbe assumere le sfumature di una leggenda metropolitana, visto che parlate addirittura di un'orata di 6/8kg sfuggita per la rottura del filo in bobina dello 0,20, a differenza dello 0,14 del finale che ha retto????
NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'

#9
Le foto purtroppo non le abbiamo potute fare... Anche perchè sinceramente ho iniziato a farle dopo essermi iscritto su sto forum. L'orata in questione aveva dai 4 ai 5 kg, il Manzo ha esagerato un pò, comunque esiste la frizione ti ricordo, basta ke la bobina sia ben carica di lenza e il manico del pescatore sia buono e ci tiri fuori di tutto dal nostro bel mare fidati calabria. Il problema è stato che il terminale era logoro dalle catture effettuate prima nella serata ;D. ancora mi mangio i gomiti ;D. Ah dimenticavo, il carico di rottura dello 0.14 che usavo è di 3kg, ma naturalmente non mi sognerei mai di salpare un pesce di peso, il guadino serve proprio per questo calabria
"È leggero il compito quando molti si dividono la fatica".                          _Omero_

beh...avro esagerato(come ho spacificato sopra) calabria....però il pesce non è stato tirato fuori...calcolando che l'ho solo visto senza senza avere la possibilità di pesarlo e che in acqua si ha un effetto lente d'ingrandimento potrei pure esser perdonato calabria cmq la prossima volta faremo le foto....anche di quelli che perdiamo....ci tufferemo a mare e e ci metteremo accanto al pesce per far vedere le dimensioni calabria scherzi apparte....quella è stata una bella serata davvero....foto o meno le foto più belle le abbiamo scattate col cuore  ;D in tha house calabria

Citazione di: IceMan il Settembre 22, 2008, 15:17:40
Le foto purtroppo non le abbiamo potute fare... Anche perchè sinceramente ho iniziato a farle dopo essermi iscritto su sto forum. L'orata in questione aveva dai 4 ai 5 kg, il Manzo ha esagerato un pò, comunque esiste la frizione ti ricordo, basta ke la bobina sia ben carica di lenza e il manico del pescatore sia buono e ci tiri fuori di tutto dal nostro bel mare fidati calabria. Il problema è stato che il terminale era logoro dalle catture effettuate prima nella serata ;D. ancora mi mangio i gomiti ;D. Ah dimenticavo, il carico di rottura dello 0.14 che usavo è di 7kg, ma naturalmente non mi sognerei mai di salpare un pesce di peso, il guadino serve proprio per questo calabria
mi interesserebbe capire a cosa ti riferisci quando parli di "bacchette" su cui adagi il pasturatore costruita da te...mandresti foto?

sono nuovo del sito.mi sto appassionando a questo tipo di pesca calabria. vorrei sapere se questa tecnica si puo' effettuare anche dalla spiaggia!

complimenti, con qualche fotina era meglio però!!! ;D
13 cappotti consecutivi

vorrei provare il 14 da 7 kg visto ke quelli in mio possesso nn arrivano ai 3!! oppure si tratta di trecciato?! ;D

Caro taurus, mi hai tolto le parole dalla ....tastiera, nel senso che una volta letto questo post mi è venuto subito un dubbio e sono andato a leggere tutte le etichette dei fili dello 0,14 che avevo a casa per vedere i carichi di rottura e pur avendo dei fili di ottima marca nessuno si avvicinava al carico di 7kg, ma neanche lontanamente. Volevo postare anche io la tua stessa perplessità, ma non ho voluto infierire perchè non volevo rendere la discussione ostile, viste anche le risposte avute dai due protagonisti. Ma poi sono arrivato alla conclusione che secondo me icemen ha letto il carico di rottura in lb, almeno credo, se così non fosse sarei curioso anche io di sapere qual'è questo filo così resistente.
Ciao...
NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'

#16
Caro minosse hai indovinato, ho letto male, era proprio il carico in libbre...mi sono sbagliato, qui ti devo prprio dare ragione, scusate ragazzi calabria
"È leggero il compito quando molti si dividono la fatica".                          _Omero_

Caro icemen non devi assolutamente scusarti almeno per quanto mi riguarda, errare è umano, l'importante è riconoscere i propri errori, questo è segno di maturità. Fare errori è molto facile, ne facciamo tanti tutti i giorni, il difficile poi è ammetterli.......non trovi.
ciao
NON LASCIAMO LE SCATOLETTE DEI VERMI SULLA SABBIA,
    QUESTA ABITUDINE E' SEGNO DI GRANDE INCIVILTA'

Citazione di: polpettino il Ottobre 03, 2008, 20:31:53
sono nuovo del sito.mi sto appassionando a questo tipo di pesca calabria. vorrei sapere se questa tecnica si puo' effettuare anche dalla spiaggia!
Si certamente, se il fondale te lo permette

Citazione di: nick il Ottobre 03, 2008, 21:46:56
complimenti, con qualche fotina era meglio però!!! ;D
sono nuovo in questo forum...volevo saperne di più sui terminali da usare per la pesca beach ledgering...anke qualke immagine.....grazie mille...... ringrazio tutti calabria