aiuto esche vive.

Aperto da pinocarp79, Febbraio 02, 2009, 15:13:23

Discussione precedente - Discussione successiva
salve ragazzi,
sapete dove trovare esche vive per pescare dalla parte di caulonia,roccella.siderno, (in poche parole io vado in queste spiagge)
volevo pescare solo a teleferica,sapete dove vendono pesci vivi da innescare alla lenza?
carpista estremista

non fai prima ad andare alla foce di un fiume e prendere qualche bel cefalotto con la rete ? Sul forum c'è un video di peppino che spiega come utilizzarla :)

Io nn sono sicuro che ci sono negozi che vendano del pesce marino vivo, poi nn so sicuramente mi sbaglio fate sapere anche a me se esistono di sti negozi grazie milleeee....  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Qui al sud non ho mai visto un negozio che vende pesci vivi da usare per esca.

ciao, be di negozi che hanno materiale marino vivo ce ne sono tanti, ma non credo che ti convenga innescare un pesce tropicale da acquario sun due amini, io ti consiglio di prendere un rezzaglio, ci sono un sacco di negozi che lo vendono e andare alla foce e come dice l'altro utente, non ricordo chi, ci sono tanti video che ti dicono come si usa


ciao
il cuoco copre i suoi errori con la maionese,  l'avvocato con le parole, il medico con la terra.

pescare e un arte, non una gara a chi piglia piu pesci

mi sembra anche a me la cosa migliore da fare  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

ciao pino
il bello della pesca con il vivo, secondo me, sta pure nel fatto che devi essere tu a procurarteli i pesci esca... i modi per farlo sono tantissimi, e partire dal rezzaglio, fino alla pesca con il pane...  basta guardarti intorno

prova con la canna da punta e il pastone e/o i bigattini a ridosso di porti, foci scogliere artificiali o naturali... e persevera (e ingegnati)! troverai alla fine un modo relativamente semplice per avere le tue preziose esche.... ma ricorda che a volte anche loro rifiutano categoricamente di collaborare.... costringendoti a ripiegare verso altri tipi di tecniche...

facci sapere e in bocca al serra....
one man, one rod, one hundred lures!!!

per fortuna mia nel mio spot i cefali non mancano ma.. sono un pò grossini mi va bene per tirarli su con la bolognese ma volevo iniziare a pescare con la teleferica. Quindi qual'è la misura del cefalo più grande che voi inneschereste? La taglia media di quelli che prendo è circa 40 cm.. grazie in anticipo

Io fino a 500g li ho innescati,per serra e leccie...per le spigole invece,innesco cefaletti sui 10cm......
Carlo!!

Citazione di: blue jack fin il Giugno 08, 2011, 11:02:15
per fortuna mia nel mio spot i cefali non mancano ma.. sono un pò grossini mi va bene per tirarli su con la bolognese ma volevo iniziare a pescare con la teleferica. Quindi qual'è la misura del cefalo più grande che voi inneschereste? La taglia media di quelli che prendo è circa 40 cm.. grazie in anticipo

se vai a serra figurati che problema puoi anche metterli di un chilo  calabria  e poi vuoi mettre...... ti diverti prima a cefali e poi a teleferica. io per le mie pesche col vivo compro le anguille esclusivamente perchè in arno è diventato complicatissimo fare vivo ma appena nei fiumiciattoli vicini firenze arriva il caldo non spendo più in anguille e non vedo l'ora di andare a carassi 
non è la paura a dominarmi ma solo l'irrequietezza

Citazione di: blue jack fin il Giugno 08, 2011, 11:02:15
per fortuna mia nel mio spot i cefali non mancano ma.. sono un pò grossini mi va bene per tirarli su con la bolognese ma volevo iniziare a pescare con la teleferica. Quindi qual'è la misura del cefalo più grande che voi inneschereste? La taglia media di quelli che prendo è circa 40 cm.. grazie in anticipo

Quelli che prendi con la bolognese sono perfetti per essere innescati a teleferica e non preoccuparti se ti sembrano "grossini" perchè i serra non si fanno alcun problema, anzi ...
Secondo la mia esperienza il peso ideale di un'esca teleferizzata dovrebbe essere compreso tra i 200 ed i 400gr.

Citazione di: blue jack fin il Giugno 08, 2011, 11:02:15
per fortuna mia nel mio spot i cefali non mancano ma.. sono un pò grossini mi va bene per tirarli su con la bolognese ma volevo iniziare a pescare con la teleferica. Quindi qual'è la misura del cefalo più grande che voi inneschereste? La taglia media di quelli che prendo è circa 40 cm.. grazie in anticipo

Vedrai presto (...utilizzando come vivo il cefalo) che il problema, non è tanto la dimensione del pesce esca, ma gli inconvenienti che lo stesso ti crea ...una volta teleferizzato infatti , il cefalo spesso (..x non dire spessissimo) non parte , ma si blocca ad appena 2/3 mt dalla battigia...alcune volte , anche se si allontana, poi lo vedi subito ritornare indietro e impantanarsi nel punto di partenza e li rimanere x ore ed ore...x qs motivi spesso evito l'utilizzo di tale pesce esca, preferendo allo stesso le aguglie o le mormore...

Saluti..
Rocco

chissà se quest'anno riuscirò a trovare qualche eschetta viva?

sono un pò imbranato a pescarle,spero che a caulonia troverò qualche compagno di pesca questa volta.
carpista estremista

Ciao Pino
Citazione di: pinocarp79 il Luglio 07, 2011, 10:44:04
chissà se quest'anno riuscirò a trovare qualche eschetta viva?
Mettendo una canna a fondo ..semplicemente con piombo scorrevole, finale di 2 metri max dello 0.22, amo n. 10 innescato ad anellidi ..il vivo lo fai lo stesso. Mormore, orate, sauri, spigole...ecc ...sono tutti buoni per il pesce serra. Quest'ultimo non ha una dieta ben definita...ma si nutre e attacca tutto quello che incontra sul suo cammino. Le orate e le mormore, tra i pesci che ho menzionato, sono i più resistenti ...innescati a teleferica e durano tutta la notte.

saluti
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

sei gentilissimo.....spero questa estate di fare sta benedetta teleferica come si deve e di riuscire a trovare qualche bel pescetto vivo........e fare amicizia con qualche pescatore a caulonia.
carpista estremista

Citazione di: blue jack fin il Giugno 08, 2011, 11:02:15
per fortuna mia nel mio spot i cefali non mancano ma.. sono un pò grossini
Non ti devi preoccupare della taglia del pesce-esca. Abbiamo innescato anche muggini da 2 kg...

in un caso del genere gli ami dove li posizioneresti? su quello che innescai misi due terminali in cavetto che si univano poi al terminale. Ambedue avevano due ami. Il primo con un amo dietro la testa sulla schiena e l'altro amo accanto alla spina lato sx, l'altro terminale aveva il primo sotto la pinna laterale dx e l'altro sopra l'ano. Può andar bene? il serra generalmente attacca dal basso verso l'alto o viceversa?
Grazie e saluti

Personalmente utilizzo un solo amo, modello da palamito, di misura adeguata al muggine: lo infilo sottopelle una prima volta sulla schiena nei pressi della pinna vicina alla coda, faccio fuoriuscire l'amo, lo faccio scorrere e poi lo reinfilo nuovamente nei pressi della pinna vicino alla testa. Cerco, per quanto è possibile, di 'acchiappare' quanta più pelle è possibile in entrambi i passaggi.
Se intendi dedicarti esclusivamente al pesce serra e non hai tempo oppure hai difficoltà a reperire il pesce esca vivo, puoi sempre ricorrere al mercato ittico: un trancio di muggine o di sardina funzionano benissimo con questo famelico predatore. Ovviamente non devi usare la teleferica, ma una classica paratura da fondo (con cavetto d'acciaio). Attualmente, dalle mie parti, stanno usando tutti questo metodo con profitto. Orario: dal tramonto in poi.

Grazie nonnoroby! Fortunatamente pesce vivo lo trovo, ma sono un pò titubante su quel innescare.. Se tu avessi un secchio con
1 cefalo da 1 kg
1 sarago da 4 etti
1 sarago da 2 etti
1 sarago da 1 etto
1 sarpa da 4 etti
1 occhiata da 2 etti.
Quale sarebbe il tuo ordine di innesco? La zona è sui 5 metri di fondo e i serra ti vengono abbastanza vicini. Anche 15 metri. E poi Se mangiano a galla faresti una montatura con piombo derivato o galleggiante? grazie mille lo sò che faccio mille domande ma ho un'infinità di dubbi e tanta voglia di far le cose per bene..  ;D

In quella situazione di fondo e di distanza personalmente utilizzerei una teleferica classica con piombo finale che mi ancori bene il il filo: in 5 mt di fondale non sono necessari ne piombo derivato ne galleggiante, che anzi potrebbero costituire un disturbo. Aggancio il bracciolo col pesce esca al filo ben teso e via.
Nell'ordine da te descritto darei la precedenza al pesce che mi desse l'impressione di essere il più prossimo all'asfissia, prima che mi muoia nel secchio... calabria , riservando gli altri alle successive escate, essendo praticamente tutti i tipi di pesce valide esche per il serra. Se avessi sentore che in zona sta circolando una bella leccia o ricciola, sicuramente innescherei il muggine da 1 kg.
Per quanto riguarda l'innesco, io lo faccio sempre così, ma è una mia scelta personale. Per un innesco a più ami è meglio che attenda i suggerimenti di chi è solito utilizzare questo metodo, che sarà sicuramente molto più esperto di me.