Menu

Mostra messaggi

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i messaggi inviati da questo utente. Nota: puoi vedere solo i messaggi inviati nelle aree dove hai l'accesso.

Mostra messaggi Menu

Messaggi - jona

#1
Ciao , grazie per il tuo interessamento Mario, ma ho già fatto l'acquisto dei due 5500, ad un prezzo più che ottimo : 99,00 € cadauno. Non ho dato notizia sul forum in quanto da quando sono arrivati non ho avuto un attimo di tempo ne per il pc ne per la pesca.
grazie ancora
Antonello ;D
#2
A me interesserebbe, però sono lontanuccio, Taranto, se ci mettiamo d'accordo meglio per il prezzo si può fare.
#3
Be, come dice <NonnoRoby, si tratta solo dismontare la 'carrozzeria', non è molto difficile, metterlo in mano a 'qualcuno', anche se rivenditore shimano non è detto che sia capace o sicuro, dopotutto deve solo togliere il grasso- risciacquarlo - asciugarlo e rimettere il grasso e l'olio. Questa è un'operazione che io facevo sui miei muli ogni due stagioni, e tornavano sempre efficientissimi. ;D
#4
PESCI & CATTURE / Re: Le catture di ROCCO
Settembre 02, 2010, 11:19:21
Ottimo, appena posso faccio una scappata, grazie
#5
PESCI & CATTURE / Re: Le catture di ROCCO
Settembre 02, 2010, 10:21:48
Ok grazie, lo chiedevo in quanto io mi spingo a pesca alcune volte fin giù a Cariati, quindi era bello sapere più o meno il posto

Antonello
#6
PESCI & CATTURE / Re: Le catture di ROCCO
Settembre 02, 2010, 10:01:51
Ciao Rocco, cosa intendi per Alta Calabria Jonica

Antonello
#7
Draycon, gentilmente potrsti mandarmi in MP il link del sito dove ti rifornisci, se non creo problemi, grazie anticipatamente

Antonello
#8
Ho appena finito di leggere tutto il post, ho scaricato il manuale, ed i complimenti vanno giustamente a tutti coloro che si sono prodigati a scrivere i vari "articoli" . Un paluso finale (non perchè ultimo) a NonnoRoby, il quale dall'alto della sua esperienza di vita e piscatoria, saggio e senza "alzare mai la voce" nell'ambito delle varie discussioni , ha pensato bene di riunifcare il tutto in questo che è un ottimo manuale da far invidia ai migliori in circolazione.
ùùooiuuy

Grazie

Antonello
#9
Ok, grazie Mario ho deciso, acquisto i 2 5500.

Grazie Antonello ;D
#10
Grazie Maio, gentilissimo e veloce nella risposta, quindi mi pare di capire che posso tranquillamente andare sui 5500.
#11
Buongiorno ragazzi, essendo ancora alla ricerca dei mulinelli, ho trovato in negozio gli Shimano Ultegra XSB ad un buon prezzo, l'unica cosa è che hanno un solo 4500 mentr 5500 ne hanno di più, ora dovendo acquistarne due per fare coppia con le Mistral, sono in dubbio, acquisto un 4500 e un 5500 o due 5500?
"Sarai pazzo!!!!"   direte voi, il dubbio sta solo nel fatto che io generalmente imbobino mx 0,23 e il 4500 contenendo meno filo sarebbe stato meglio, boh sono in uno stato di confusione totale, datemi una mano a scegliere, altrimenti rinvio ancora il mio rientro in pesca!!!!

Grazie
#12
Ciao, riprendo questo post in quanto giravo per il forum in cerca di notizie per l'acquisto di un paio di mulinelli
e leggendolo o ho notato che c'è un negozio on-line con prezzi direi onesti. Mi pare che il negozio sia di Reggio e ne stesse parlando Draycon, dato che non posso mandare MP, potrei avere l'indirizzo on-line dello stesso
#13
Visto che non ci sono "esperti" che possano consigliare, ecco ho fatto dei rapidi giri in rete ed ho trovato,
per il momento per le due beach, questi due muli  interessanti ma differenti per prezzo :

Ultegra XSB 5500 : Euro.115,00
Titanus XSA 5500 : Euro.77,00

dato che dovrei acquistarne due e la differenza del prezzo non è poca, in relazione al fatto che dovrò acquistarne altri due per le Mistral, volevo sapere il parere di qualcuno che li usa come sicomportano in pesca, fluidità di rilascio del filo, fluidità della frizione e recupero.

Grazie in aticipo a chi vorrà delucidarmi numero  ;D
#14
Ciao grazie per la risposta, si il parco canne non è indifferente, prima le sfruttavo molto, poi un po di fermo,ma ora ho intenzione di riprendere pian piano. Per quanto riguarda la Daiwa il perchè sta nel fatto che non trovo compagni di "viaggio" per poterla sfruttare egregiamente.
Per le misure dei muli so quale debbano essere ma oggi leggendo su internet e un qualcosa sul forum mi rendo conto che c'è disparità di prezzi, e sono quelli che mi interesserebbe sapere e magari conoscere
nuovi oggetti e marche. Sai prima ero assiduo frequentatore di negozi del campo , ora ormai passati di mano e quindi di proprietari, ora ho bisogno di ricarburare e volervo esser pronto.


Dimenticavo l' All BAss . . . .

Se conosci qualcuno che vuole disfarsene avvisami

Scherzi a parte, ho un vecchio compagno di pesca che neha una e non vuole cedermela, per questione di "cuore", se mai decidesse la prendo al volo, ne sono "innamorato", ed in pesca che che ne dicano alcuni è una bomba.

c'è qualche consiglio in merito? ;D
#15
Salve a tutti, torno su questo fantastico forum dopo un bel po (dal 2008 per la precisione , purtroppo mi sono  rotto un braccio e 4 interventi sono troppi ), l'invito del raduno 2010 mi ha fatto tornare il brivido e quindi eccomi qua.
Avrei bisogno del vostro aiuto, in quanto ho da acquistare un paio di muli da abbinare alle mie ormai mitiche mistral 120gr, possedevo due ultegra 8000 che ormai hanno dato forfait (leggi mio vecchio post a proposito), inoltre possiedo anche due maver beach ledgering (by mauro Balestri) e una beac ledgering Tubertini, una all bass tecnofish 2-4 oz, una Paul Kerry (per il surf, ora è nell'armadio giù in garage e non ricordo il range), una Italcanna Clipper 30-80gr, e ancora per il surf una Black Fury Italcanna. Un pò antiquata la mia  attrezzatura ma molto valida ancora oggi, tornando ai muli vorrei acquistarli sulla falsa riga degli ultegra, inoltre un pensierino anche per i muli da beach non farebbe male, dato che quelli che ho non mi soddisfano molto (shimano 4000 per intenderci , vecchi e con bobina piccola).
Sotto  con i consigli e quest'autunno spero di tornare in  . . . .  onda!
dalle vostre parti s'intende.
#16
Grazie a voi, avevo dimenticato di dire che ero in compagnia di mio figlio, l'ora in cui sono avvenute le catture va da mezzanotte e mezza alle 2 e mezza, fin quando cioè alcuni temerari hanno fatto il bagno  mort...i i i   !!!! ;D
#17

http://img370.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img370/1184/imgp0546zl8.jpg

Finalmente prima vera uscita a mormore e . . .   divertimento assicurato,
pescate in prossimità di Taranto scendendo la ss106.
Due "vecchie" e gloriose mistral, i miei due inseparabili Ultegra 8000 (finalmente abili al servizio), in bobina "il vecchio" Falcon "giallo " 0,23 , shock 0,40 , ami vari ( complici granchi, "pesci anguille", e gli stessi pescati che hanno ingoiato tutto senza esclusione di colpi e senza slamatore che tenesse). Come esca avevo con me arenicola, americano, coreano. Le prede hanno prediletto l'americano, tranne quello un po piu paffutello che si è fatto ingannare da una bella arenicola.
Quelle di taglia piu piccola, come detto , non C&R a causa dell'amo in gola. Rilasciate alcune piccole mormore
Che dire , dopo anni è stato un gran bel divertimento, perchè comunque le tocche non sono mancate  ;D ;D ;D
#18
Grazie per l'invito via mail, non so se potrò venire, mi farebbe un'immenso piacere, ma da taranto è tanta strada, ma non si sa mai
#19
SPINNING CATTURE / Re: lampuga
Agosto 04, 2008, 09:42:47
Ciao a tutti, scusate se esco fuori ...pesce, ma in quelle zone di mormore in questo periodo ne girano?, mi fate sapere avrei una voglia matta di provare una bella serata a pesca
Grazie
#20
SURFCASTING ATTREZZATURE / Re: Problema mulinello
Agosto 02, 2008, 09:45:39
Grazie massy, li avevo individuati e volevo una conferma, ai biomaster sono + propenso solo devo un po vedere dove trovarli