Paternoster

Aperto da Sparus Aurata, Dicembre 07, 2010, 00:18:36

Discussione precedente - Discussione successiva
Citazione di: danieleesposito70 il Dicembre 09, 2010, 09:35:33
Ma sicuramente il fatto di poter trasformare uno short con attacco basso in uno short rovesciato, semplicemente slittando lo snodo, senza smontare e rimontare il trave al contrario, può essere vantaggioso in termini di velocità e praticità, soprattutto se i ns. attacchi sono legati al trave con dei nodi (mi riferisco soprattutto a girelle con moschettone per i piombi), e siamo in pesca in pieno inverno, magari di notte e con le mani quasi congelate dal freddo...
Ciao Daniele,
secondo me questa è l'unica opportunità di usare uno snodo scorrevole, ammettendo che si preferisca un trave legato allo shockleader anziché mobile tramite girella e moschettone.
In caso di trave mobile non è che si perda poi così tanto tempo a rovesciare il trave, anzi forse con le dita intirizzite si impiega più tempo a forzare la risalita dello snodo che non a rivoltare il trave sganciando e riagganciando due moschettoni...
In ogni caso, come sempre abbiamo convenuto, ogni pescatore ha le sue preferenze nel prepararsi i terminali, in modo particolare se pesca da tanti anni. Per esempio, io preferisco di gran lunga 5 spire di nodino di stop ai crimps, specialmente quando pesco a beachledgering con travi sottili.
Un abbraccio anche da parte mia.

Ciao Oltremare,no nonsono di Genova, sono napoletano ma vivo in brianza da 35 anni,a Genova vado per pescare con gli amici ogni settimana.Questa settimana no, perchè il tempo non permette.Lo spot di pesca si chiama:Canale di calma:a Genova Voltri, se usi google mapp lo vedi dal satellite è un ottimo spot  gli ultimi campionati mondiali di pesca in mare in Italia si sono svolti proprio li

Citazione di: Sparus Aurata il Dicembre 09, 2010, 17:37:03
Ciao Oltremare,no nonsono di Genova, sono napoletano ma vivo in brianza da 35 anni,a Genova vado per pescare con gli amici ogni settimana.Questa settimana no, perchè il tempo non permette.Lo spot di pesca si chiama:Canale di calma:a Genova Voltri, se usi google mapp lo vedi dal satellite è un ottimo spot  gli ultimi campionati mondiali di pesca in mare in Italia si sono svolti proprio li
Ciao
velocemente, per non inquinare il topic. Non ho mai sentito quella definizione ma forse coincide con lo spiaggione di Voltri. Buon posto, ci vanno alcuni miei amici "nordici" come te.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Io normalmente adotto travi specifici nel senso che avendo gli snodi piuttosto fermi è quindi abbastanza difficile farli scorrere. Le asole non mi ispirano molta fiducia, soprattutto a surf anche se qualche volta le adotto (rivestite da tubetto di silicone) ma solo per l'attacco allo shock leader. Come ha detto Roberto, personalmente trovo più veloce cambiare trave che far scorrere gli snodi (i nodi si allentano, il nylon si riscalda, gli stopper si allargano). Se si usa il bait clip, con dei nodi malfermi bisogna ogni volta regolare la posizione dello snodo per rifare la giusta distanza.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^NONNOROBY^ il Dicembre 09, 2010, 05:41:45
Citazione di: Sparus Aurata il Dicembre 08, 2010, 23:32:42
....sono riuscito ad ottenere un bracciolo senza nessun tipo di slittamento ne superiore e ne inferiore, proprio quello che interessava me.
In effetti la possibilità di poter spostare lo snodo lungo il trave non non ha senso, in quanto i travi che si utilizzano con gli snodi sono di tre tipi: Longarm, Shortarm e Pater Noster.
A seconda delle condizioni del mare decidiamo di usare l'uno o l'altro:
- Mare calmo o poco mosso: usiamo il Long arm, posizionato nella parte bassa del trave. Questa è una posizione fissa, non ha senso spostare il long arm in una posizione intermedia.
- Mare da mosso a molto mosso: usiamo lo Short, posizionato nella parte bassa. Si può quindi utilizzare lo stesso trave del Longarm. Se si desidera lo Short Rovesciato (posizionato nella parte alta) è sufficiente montare il trave al contrario.
- Mare con elevata turbolenza: usiamo il Pater Noster. Anche il Pater Noster ha una posizione fissa dei suoi due snodi, al massimo si accorciano o si allungano i due braccioli.
Pertanto non riesco a capire in cosa consista l'utilità di poter spostare lo snodo lungo il trave....
allora un doppio long arm non si può usare?

Citazione di: riottoli il Dicembre 10, 2010, 00:00:53
allora un doppio long arm non si può usare?
Ti chiedo scusa, ma cosa c'entra il doppio longarm con lo snodo mobile o fisso?
Certo che si può usare, anche se in questo caso l'uso del bait clip è quasi d'obbligo.

Buonasera, ieri sono andato a Genova a pescare a fondo,ho sperimentato il paternoster  fermato  con il nodo uni  come suggeritomi da Daniele, e sono rimasto impressionato dalla tenuta dei braccioli, non scendevano nemmemo su un incaglio, adottando il tubicino di silicone sui braccioli ho evitato anche il fastidioso arricciamento  dello stesso. Con  la stessa montatura ho pescato tutta la giornata, ho cambiato solo amo quando  c'e' ne ra bisogno.