I LAGHI DELLA SILA (AMPOLLINO)

Aperto da ^FLY^, Febbraio 19, 2008, 20:35:07

Discussione precedente - Discussione successiva
IL [c]LAGO AMPOLLINO[/c]


Breve descrizione
Il bacino dell'AMPOLLINO venne creato tra il 1923 e il 1927, sbarrando il fiume omonimo all'altezza di TREPIDO' con una diga a gravità, a pianta arcuata, alta 26 m, sicchè ne risulta un invaso con una capacità totale di 67 milioni di metri cubi, un perimetro di 26 Km e una lunghezza di circa 9 Km .
Fu il primo invaso artificiale ad essere realizzato in Sila ed è ubicato a cavallo di due province: quella di Crotone e quella di Cosenza. Comunica con il lago Arvo attraverso una condotta forzata in galleria, lungo le sue sponde sono sorti villaggi turistici come il Villaggio Mancuso e il Villaggio Palumbo.


Come arrivarci
Sia per coloro che provengono da nord che quelli che provengono da sud utilizzando la A3, l'uscitaè quella di Rogliano, in base alla destinazione si possono scegliere due percorsi.
Per coloro che vogliono raggiungere la sponda cosentina  è consigliabile proseguire in direzione di Cellara  seguendo le indicazioni per Il lago Arvo, arrivati al bivio di Colle Ascione  dirigersi sulla destra in direzione Caporose  e seguire le indicazioni lago Ampollino.
Coloro che ivece vogliono recarsi sulla sponda di Crotone, all'uscita della A3 devono dirigersi verso Rogliano attraversare la cittadina e seguire la direzione per Parenti, Bocca di Piazza, e le indicazioni per il lago.


Pesci presenti
Come già accennato, il bacino è comunicante con il lago Arvo e quindi è facile intuire che le specie ittiche presenti sono le stesse. Per cui troveremo la trota per gli amanti dello spinning e della mosca,
grosse carpe ed altri ciprinidi minori per coloro che amano la pesca con esche naturali.

Permessi:
Licenza di pesca per acque interne. Da ricordare che la trota apre la seconda domenica di marzo.


GLI ALTRI LAGHI DELLA SILA :


LAGO CECITA

LAGO ARVO

LAGO AMPOLLINO



Il mio regno semplicemente STUPENDO!

Da notare che le province interessate sono Crotone (da quando si ? separata da Catanzaro) e Cosenza.

calabria

Citazione di: Mirme il Febbraio 19, 2008, 21:13:43
Il mio regno semplicemente STUPENDO!

Da notare che le province interessate sono Crotone (da quando si ? separata da Catanzaro) e Cosenza.

calabria

Grazie MIRME, ? stata una distrazione, comunque ho correto.

Nel lago, per quanto riguarda la mosca, si pu? pescare con le stesse che si usano per il fiume, o c'? bisogno degli streamer?
Una mosca che si posa leggera e perfetta sull'acqua....è come una poesia, soave per il moschista...autocostruttore...che non può fare altro che perdersi in essa accompagnato dalla natura che lo circonda e accoglie...nella sua immensa bellezza..

Citazione di: ^FLY^ il Febbraio 19, 2008, 21:23:26
Citazione di: Mirme il Febbraio 19, 2008, 21:13:43
Il mio regno semplicemente STUPENDO!

Da notare che le province interessate sono Crotone (da quando si ? separata da Catanzaro) e Cosenza.

calabria

Grazie MIRME, ? stata una distrazione, comunque ho correto.

Per cos? poco!

Citazione di: grifonheart il Febbraio 20, 2008, 16:26:45
Nel lago, per quanto riguarda la mosca, si pu? pescare con le stesse che si usano per il fiume, o c'? bisogno degli streamer?

si pu? pescare con tutte le tecniche:(secca sommersa e stremer) certo c'? un po di differenza rispetto al fiume, deve essere il pescatore ad imprimere una certa vitalit? all'artificiale e poi dipende dalle condizioni dell'acqua.
Comunque ho intensione di inserire un articolo, in tal senso, a breve.

#6
Ciao FLY scusami molto probabilmente la riva del Lago Ampollino che va oltre i confini di Villaggio Palumbo (Kr) fino alla frazione di Verberano (comune di Taverna - Cz), in tutto pochi km sono da considerarsi ancora in provincia di Catanzaro....Devo vedere meglio le cartine geografiche ma molto probabilmente ? cos?.
Ciao, comunque ai fini pratici cambia poco!

#7
in effetti c'è un po' di confusione ma come dici tu cambia poco ai fini pratici.

Proprio in questo lago vicino villaggio palumbo c'è un posto chiamato "signurellu" dove l'estate scorsa con mio padre ci andavamo spesso....lui pescava all'inglese e io con la mosca sotto riva riuscivo a divertirmi prendendo dei cavedani oltre il kg... calabria
Chi non cerca non pesca

aggiungo qualche foto:
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/ampollino.jpg/]
[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/i/pb220072.jpg/]
Questo lago può regalare molte emozioni nella pesca, ogni cattura è quasi inaspettata nelle previsioni, e ci sono cavedani di grosse dimensioni, che nella pesca con canna fissa aumentano il divertimento... Anche il ledgering è molto redditizio...