Pesca all'inglese con galleggiante fisso

Aperto da sanpei90, Aprile 11, 2008, 21:17:22

Discussione precedente - Discussione successiva
ciao raga anch'io voglio iniziare a pescare con questo galleggiante ma quello del negozio da pesca mi ha consigliato un aggancio rapido della STONFO per i galleggianti secondo voi a bene?

 Scusate se cambio discorso ,c'è qualcuno che puo darmi dei consigli per un posto per andare a pescare. In questo momento mi trovo a Chiavari visto che per me è la prima volta. Attendo risposta spero entro sera perche domani rientro a Milano. Ciao a tutti voi del ;D

Citazione di: matfra il Luglio 02, 2011, 14:12:55
ciao raga anch'io voglio iniziare a pescare con questo galleggiante ma quello del negozio da pesca mi ha consigliato un aggancio rapido della STONFO per i galleggianti secondo voi a bene?

Leggi qui

mi è capitata un cosa che sembra più un gioco di prestigio, vi spiego: io uso due palline di plastica stonfo ed in mezzo direttamente il galleggiante. Una volta provai a pettere un moschettone di una girellina della misura più piccola della mustad. Per ben 4 volte ferrando un pesce perdevo il galleggiante che se ne andava a zonzo durante il combattimento. La cosa assurda è che quando, fortunatamente, lo recuperavo notavo che il moschettone era ancora attaccato e chiuso! Come ha fatto la lenza madre a sfilarsi dal moschettone chiuso? vi è mai successo?
Per questo tipo di montatura non farò più esperimenti..

e ti credo che non fai più esperimenti ;D

comunque questa cosa è strana....sei sicuro che non ci fosse una piccola fessura?

sennò si entra nel campo del paranormale


#85
La girella è perfetta! ce l'ho ancora.. mi sento come uno di quelli che racconta di aver visto un ufo..

il moschettone è questo tipo [IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/841/girella1.png/]

Ci avrei giurato che il moschettone era di quel tipo, e questo spiega il mistero.
Se osservi bene il moschettone, l'occhiello, nel punto indicato dalla freccia, non è perfettamente chiuso ed è proprio da li che fuoriesce il filo anche a moschettone chiuso.

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/268/girella1.png/]

Per il galleggiante usa invece questo tipo di moschettone, vedrai che non si sfilerà più

[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/photo/my-images/638/girella2.png/]


Citazione di: blue jack fin il Luglio 02, 2011, 18:17:01
mi è capitata un cosa che sembra più un gioco di prestigio, vi spiego: io uso due palline di plastica stonfo ed in mezzo direttamente il galleggiante. Una volta provai a pettere un moschettone di una girellina della misura più piccola della mustad. Per ben 4 volte ferrando un pesce perdevo il galleggiante che se ne andava a zonzo durante il combattimento. La cosa assurda è che quando, fortunatamente, lo recuperavo notavo che il moschettone era ancora attaccato e chiuso! Come ha fatto la lenza madre a sfilarsi dal moschettone chiuso? vi è mai successo?
Per questo tipo di montatura non farò più esperimenti..
Molto probabilmente il nylon, sotto lo sforzo della ferrata, passa attraverso l'occhiello del moschettone (che non è completamente chiuso). Perchè non inserisci il nylon nella girella e attacchi il galleggiante al moschettone?
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Le vecchie volpi non credono al paranormale  ;D
Scusa Roberto, abbiamo risposto in contemporanea
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Luglio 02, 2011, 23:52:19
Le vecchie volpi non credono al paranormale  ;D
Scusa Roberto, abbiamo risposto in contemporanea
Però perdono il pelo, purtroppo... quanto vorrei essere meno spelacchiato e più credulone calabria

Vorrei apportare un mio semplice consiglio al metodo di pasturazione di OLTREMARE(definito "poco rispettoso per il mare"),lego la calza con i bigatti e qualche pietra con un cordino e a 4 mt. un piombo fisso di 15/20 gr. oppure una ballerina(antincaglio) dello stesso peso,alla fine della pescata ritiro il tutto...la distanza tra calza e piombo mi garantisce di non impigliare la mia stessa lenza,tenendola poggiata sul fondo,per quando mi riguarda non uso terminali più lunghi di 2mt. è senza piombatura sù di esso,come ferma galleggiante uso quelli della STONFO ma anche le girelline e moschettone del nr°1 con il teflon e li fermo con i tubicini xs...con un 0,14 vanno bene se non si forza il lancio,per il galleggiante prevalentemente uso i classici 2+1 0 3+1 tipo penna trasparenti,in caso di mare con leggera increspatura uso un galleggiante un pò più a pera rovesciato che mi tenga in pesca il tutto(meno sensibile all'abboccata mah!!!! stà in pesca).Spero di aver dato qualche info al topic......... calabria

Buongiorno yankeey
Grazie per aver voluto condividere le tue idee con la Comunità 
Citazione di: yankeey il Settembre 18, 2011, 11:29:08
Vorrei apportare un mio semplice consiglio al metodo di pasturazione di OLTREMARE(definito "poco rispettoso per il mare")
Personalmente non ho afferrato questo primo passaggio. A cosa ti riferisci?

Inoltre, ti consiglio di presentarti nella sezione di BENVENUTO (clicca per aprire) e parlarci un po di te e delle tecniche che pratichi.

Grazie
Sempre camminerò per queste spiagge tra la sabbia e la schiuma dell'onda.
L'alta marea cancellerà l'impronta e il vento svanirà la schiuma.
Ma sempre spiaggia e mare rimarranno.
Kahlil Gibran


Regolamento - Catture personali - In viaggio con Nemo - Avvisi di Burrasca

 ;D   Ciao! Complimenti Sampei,bella montatura spiegata perfettamente!
Io non sono estremamente pratico di pesca all'inglese/bolognese e vorrei quindi dei consigli a proposito...Ho una canna bolo da 6m con azione 5-25g...in bobina ho uno 0.16. La montatura che ho provato è simile a quella descritta...dal molo,3,5 metri di profondità: stopper+perlina di gomma per fermare il galleggiante, un waggler 2+1,poi perlina prima della girella del 20 a cui ho montato un terminale di 2 metri di 0.10, però l'ho piombato nei primi 50 cm con 4 piombini piccoli da 0,05...il risultato è stato non tanto soddisfacente,nessun mostro allamato,qualche saraghetto e cefali,ma c'ho provato 2 volte soltanto...secondo voi,mi conviene eliminare la piombatura e apportare altre modifiche al terminale? Grazie mille :)
Frenkyorke :P