Ma con questo mare è possibile fare spinning?

Aperto da Dr.chm, Febbraio 23, 2012, 22:36:22

Discussione precedente - Discussione successiva
Buona sera gente,
allora domani mattina ho un pò di tempo libero e vorrei dedicarlo a una bella pescata a spinning! Però ho qualche dubbio sul mare, ieri era così(in prossimità di una foce):



Tenete conto che oggi era in scaduta e le previsioni per domani portano un ulteriore miglioramento, ma il mio dubbio è un altro... con questo mare sporco i pesci vedono l'artificiale? Vale la pena perderci sonno? Se secondo voi ne vale la pena, quale artificiale tra questi sarebbe più opportuno usare(so che non avete la sfera di cristallo, ma magari qualcuno che pratica questo tipo di pesca da anni saprà più o meno consigliarmi)?





Grazie in anticipo a tutti

Ciaooo!
Esiste la morte perchè l'uomo non potrebbe sopportare in eterno la vita!

ma è perfetto sto mare :D logicamente non troppo vicino alla foce.. sta attento

Nessun dubbio: il mare e' ok. Concentrati sul confine tra acqua sporca ed acqua più chiara, utilizzando artificiali voluminosi. Ciao!

facci sapere poi, sinceramente con quel mare io non andrei

E' dura. Secondo me devi utilizzare artificiali molto colorati e abbondanti, cioè: visibili.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

io la vedo dura a lanciare, è un mare da surf casting questo, comunque la prova si può fare
La vita è un brivido che vola via e tutto un equilibrio sopra la follia...........

Se non hai vento frontale, e riesci a lanciare oltre il primo frangente...con i primi 2 artificiali da sx...e regola il recupero a seconda del moto ondoso...attento alla foce che di questi tempi sono belle cariche e diventano molto pericolose, soprattutto con questo mare.
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

c'è troppo rischio di corpi estranei lasciati dal mare e non si riesce a vedere bene dove lanci

#8
dalla foto noto il mare ancora molto mosso e sporco, soprattutto per la piena del fiume ancora in atto, comunque quando ho provato nel torbido fangoso mai preso nulla,  mi sono fatto spesso la tua stessa domanda e non ho saputo darmi una risposta, riconoscendo però la difficoltà di entrare in pesca in quelle condizioni, almeno per me, se ti avvicini troppo rischi di essere travolto da quell'onda più alta delle altre che si forma ogni tanto e sempre dopo aver preso un po di confidenza con il limite di avvicinamento in acqua e poi devi fare i conti con quella di ritorno che ti scava sotto i piedi e ti fa perdere l'equilibrio, quando realizzi un lancio discreto pochi giri di manovella e ti ritrovi l'artificiale sporco per le alghe o altro materiale in sospensione portati dal fiume che rendono inefficace il recupero, difficile far incontrare il nostro artificiale all'eventuale spigola o serra nel nostro raggio d'azione, io aspetterei la fine della piena, di conseguenza anche il mare andrà in netta scaduta, volendo fare un tentativo in quelle condizioni fra gli artificiali fotografati sceglierei anche io quelli suggeriti da SHARK per fare distanza

Citazione di: ^SHARK^ il Febbraio 24, 2012, 12:36:42
...attento alla foce che di questi tempi sono belle cariche e diventano molto pericolose, soprattutto con questo mare.
ai lati della foce in quelle condizioni si formano delle zone di sabbia riportata dal mare non ancora compattata che ti fa sprofondare, come le sabbie mobili per farti un esempio, a me è capitato di affondare l'intera gamba 

giovanni... però non credi che la zona circostante alla foce sia buona? basta riuscire a lanciare oltre il punto dove l'onda ti spazza via l'artificiale e ovviamente usare esche che tengano la corrente... sempre in caso di assenza di vento frontale ovvio....
poi bisogna considerare il famoso detto mare grosso pesce grosso :D voi che ne pensate di questo detto? :D

l'unica soluzione era se ai lati della piena c'erano dei massi o qualche rialzamento cosi da non rischiare ma è difficile trovare zone cosi.

Io domani ho intenzione di scendere nel pomeriggio, sperando che il mare non sia comunque nelle condizioni visibili in foto, perchè sono convinto che quelle condizioni non siano proprio l'ideale per lo spinning.
Considerato ciò credo che con queste condizioni di mare sporco vicino alle foci, sia molto meglio bazzicare un po più lontano, dove magari l'acqua non è cosi torbida.
Io cercherò il punto, se ci riesco ovviamente, dove l'acqua cambia nettamente di colore. Ciao
************Le mie catture************

Buona sera gente, sono appena ritornato dalla guerra, ecco il rapporto:

Allora, dal mio punto di vista, dopo aver vissuto questa esperienza, posso dire che secondo me non vale la pena nemmeno provare. Appena sono arrivato c'era il vento a mio favore, avvero arrivava alle mie spalle, incomincio con il tide (il primo a sinistra) , il lancio esce perfetto riuscendo a passare il confine tra fiumara e acqua di mare, peccato che la situazione era uguale per tutti e due i fronti, visto che l'acqua era sporca per moltissimi metri, incomincio a recuperare e... TAC!! Aggancio qualcosa di molto grosso, incomincio a recuperare a ritmo sostenuto, ma non sentivo resistenza o testate, finchè  non vedo emergere un ramo fuori dall'acqua dalle dimensioni esagerate. Da questo punto in poi la pesca si è svolta in maniera fastidiosa, con alghe,rametti, buste e oggetti di vario genere. L'acqua poi era troppo sporca, non si vedevano nemmeno gli artificiali più colorati!! Come ciliegina sulla torta, ho infilato la gamba in una buca, o meglio, una specie di sabbia mobile, come quella descritta da Giovanni qualche post più su, era pieno di queste sabbie poco compatte. Ora il mare si sta calmando, grazie al forte vento di ponente che sta soffiando in queste ore. Domani riproverò nella stessa zona sperando che l'acqua sia più pulita!!

Ciauuuu
Esiste la morte perchè l'uomo non potrebbe sopportare in eterno la vita!

#13
Citazione di: Surf 33 il Febbraio 24, 2012, 16:30:26
Considerato ciò credo che con queste condizioni di mare sporco vicino alle foci, sia molto meglio bazzicare un po più lontano, dove magari l'acqua non è cosi torbida.

intendevo questo :D

PS poi non capisco xk molti dicono che non varrebbe la pena pescare in un mare cosi.... parliamo del mare o della foce? nella foce no.. vicino no... sarebbe anche rischioso oltre tutto... ma il mare dalla foto sembra ok e correggetemi se sbaglio... le onde che si vedono in lontananza non sono poi tanto esagerate considerando che sono onde che vanno contro il flusso della corrente di una foce in piena e consideriamo pure che in certi posti come ho notato se il mare non è agitato per benino la schiuma non si vede mai

provate a dirlo a questo che quel mare non è buono :D
http://www.youtube.com/watch?v=9Oq8hsUZ2C4

Forse perchè è un pò sporco di alghe e detriti, e questo non facilita la pesca con l'artificiale.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire

allora i bassisti non dovrebbero pescare mai se la metti cosi....

i bassisti non sono certo dei privilegiati,anche loro quando NON ci sono le condizioni...cappottano!
Io vengo dall'acqua dolce,anche se il mare e'tutto un'altro pianeta;non si puo'certo fare il paragone. 

enzo
TUTTO CIO'CHE LASCIAMO A RIVA,LA NATURA PRIMA O POI CE LO RESTITUISCE E NON PENSO CHE VORREMO PER I NOSTRI FIGLI UN FUTURO DI SPAZZATURA!!!
RIPARIAMO I DANNI FINCHE'SIAMO IN TEMPO.

#17
ciao enzo :D la mia era una specie di provocazione ... e mi hai risposto come volevo :D hai detto cappottano! ma no che non ci provano
la paura di perdere i nostri costosi artificiali ce l'hanno tutti , ma chi non risica non rosica

E mi aggiungo anche io!!
Oggi, Piu o meno stessa situazione, alla foce di un fiume dalla mie parti, dopo 6 ore di spinning un cappotto esagerato!!!
Ma la voglia di scendere in spiaggia era troppa dopo tutti questi giorni di cattivo tempo!!
Sarà per la prossima!!!

Ps. Con tutti i rametti e detriti che ho portato a riva avrei potuto fare un mega falò.

;D

La stessa cosa vale per me... nel senso che magari oggi dico che non vale la pena provare con quel mare, ma tra una settimana, se si ripresentano le stesse condizioni, è molto provabile che sarò di nuovo in spiaggia, magari cercando una zona più rialzata rispetto al livello del mare, perchè secondo me il trucco per pescare con il mare molto mosso è quello.
Esiste la morte perchè l'uomo non potrebbe sopportare in eterno la vita!