nodo di giunzione treccia - fluorocarbon / nylon

Aperto da ^PEPPINO^, Luglio 11, 2012, 17:53:16

Discussione precedente - Discussione successiva
Nodo di giunzione semplice, veloce e soprattutto ROBUSTO, fra trecciato e FC (o nylon)


1- creare un'asola con il trecciato

2- accostare l'asola al FC e con il trecciato girare all'interno dell'asola

3- fare 5 giri (non di meno) come nella foto precedente

4- stringere forte tirando solo la treccia da entrambi i lati

5- far girare ora la treccia intorno allo spezzone di FC per 4-5 volte

6- passare l'FC nell'asola iniziale

7- chiudere il nodo tirando il FC e il trecciato

8- tagliare le eccedenze

9- fine

Video:
(ho colorato con un pennarello nero il FC per una maggiore visibilità del filo)



P.S.: per chi non riuscisse a serrare bene il nodo (FC troppo grosso/rigido e treccia molto sottile), consiglio di aggiungere lo "SHOCK SPIN" che, oltre a garantire la riuscita del nodo, aumenta (e non di poco) il carico di rottura della giunzione.  
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Molto bello questo nodo, e ho visto anche il recente risultato come test di tenuta. Con quali diametri (treccia e fluoro) l'hai testato? E' molto pratico e veloce e poi, se batte il tony pena...

Ciao Dario, nel video ho usato uno 0,17 stealth spiderwire e un fc 0,41.
L'ho provato con diametri diversi e se non si usa un FC molto duro si riesce a fare anche con diametri superiori.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

ciao ragazzi,
ho il problema che nel momento in cui vado a serrare il nodo non si vanno a formare quelle belle spire della figura 9; rimangono delle spire molto aperte anche se cerco di stringere il più possibile. Cosa può essere? utilizzo fc 0.39 e trecciato 0.13 e comunque dopo vari test il nodo regge benissimo, tantè che qualche giorno fa, quando ho incagliato ho spezzato il trecciato e il nodo è rimasto bello sano con l' artificiale in mare...buh   ;D

Sicuramente il tuo fc é molto rigido usandone uno un po più pastoso vedrai che risolvi il problema...

Citazione di: Mattè il Ottobre 23, 2012, 21:22:42
non si vanno a formare quelle belle spire della figura 9;  Cosa può essere? utilizzo fc 0.39 e trecciato 0.13
inizialmente ho utilizzato il nodo con le spire non perfettamente serrate, a parte il fattore estetico mi è successo di arroccare un paio di volte e il nodo non ha mai ceduto, utilizzando whiplash crystal 0,12 -  fireline braid 0,14 e fc seguar ace 0,40
ho risolto eseguendo meno spire, con quattro ottengo spire serrate e un'ottima tenuta

perfetto, grazie mille ragazzi, ci proverò!!!

#7
Oggi ho provato tre volte a farlo ma niente...eppure mi serve perchè l'albright ha "scarrellato" e ho perso un coixedda 100 nuovo di zecca... :-(
Allora ho provato varie volte a fare il nodo e diciamo che mi riesce solo con treccia 0,19 (power pro) accoppiata a nylon normale decathlon 0,30. Il mio problema è che vorrei farlo col power pro 0,19 più fluorocarbon Trilene, ma siccome quest'ultimo è molto duro il nodo non viene affatto.
Avete qualcosa da suggerire?
Grazie
GRAZIE

#8
io personalmente per fare nodi di giunsione utilizzo il nodo DOUBLE UNI KNOT che si fa facendo  lo stessa operazione che fa dalla figura 1 alla 4 anche dall'altro lato figura 5-9...e' un nodo da sempre  usato per la pesca con i parangoli quando si deve tagliare e giuntare e ha un alto reso ma non l'ho mai testato con due fili di diametro diverso come reaggisce...ma penso che non dovrebbe avere tanti probblemi...ricordo che prima di effettuare i nodi e' opportuno bagnare i fili o anche utilizare silicone spay per inumidire e far si che i fili scivolano meglio per un nodo piu' facile ra realizzare con rese migliori almeno nel mio caso di giuzione mono con mono...

saluti mario  ;D

Lo stu usando da qualche mesetto e devo dire che mi sto trovando molto bene, più veloce da fare rispetto al tony pegna e sicuramente più affidabile
La fortuna favorisce le menti preparate..... e quelle furbe...........

Toglimi una curiosità: tu usi il fluorocarbon? E di che diametro? Perchè a me questo nodo riesce solo con treccia + nylon normale fino al diametro 0,30, col fluorocarbon è impossibile, nel mio caso Trilene 0,40. Ciò detto, ho trovato una vecchia dimostrazione del nodo, forse una prima versione e devo provare con quella.
GRAZIE

ragazzi posso confermare che il nodo inventato dal grande peppino e' di gran lunga superiore al  DOUBLE UNI KNOT...
entranbi sono ottimi nodi di facile eseguzione ma per situazioni diverse...
nello spinning il nodo peppino se eseguito corettamente secondo me per quanto facile da fare e' un'ottimo nodo...

grazie ancora peppino

Chiedo conferma a Peppino: per caso questo che riporto qui è lo stesso nodo? Magari in questa versione è più facile realizzarlo: https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/pesca_a_spinning/nodo_di_giunzione_trecciafc_1-t38642.0.html
GRAZIE

No Ghost, sono due nodi diversi. 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Ti ringrazio. Hanno comunque entrambi pari tenuta?
GRAZIE

Il nodo postato in questo topic, se eseguito correttamente, è superiore a questo: https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/pesca_a_spinning/nodo_di_giunzione_trecciafc_1-t38642.0.html
Anche se quest'ultimo, come si può vedere dal video, ha fatto fuori sia il Tony che l'albright.

Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Ciao Peppino grazie mille per la precisazione.
GRAZIE

#17
  ma a questo nodo che nome avete dato?

io mi sono permesso di chaimarlo nodo mastropeppino...avevate un'altro nome?

peppino che nome vuoi dare a questa tua fantastica idea?


Citazione di: mariotto il Febbraio 17, 2013, 12:38:32
...ma a questo nodo che nome avete dato?

Ciao Mario, per la verità il nodo ancora è senza nome.
Non sono ferrato con i nomi! ;D
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: ghostrider il Dicembre 27, 2012, 14:10:57
Oggi ho provato tre volte a farlo ma niente...
Avete qualcosa da suggerire?
Grazie

Ciao Ghost, prova ad inserire tra il FC e la treccia in bobina uno "SHOCK SPIN", vedrai che risolvi sicuramente!  
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...