Ricomincio da due

Aperto da alejandrodaniel, Gennaio 14, 2018, 19:41:17

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve,mi chiamo Alejandro e sono qui per chiedere consiglio su la pesca alla bolognese ed inglese.in realtà praticavo già queste tipologie di pesche in fiumi e laghi fino a una ventina di anni fa.Adesso sono tornato perchè sto insegnando(nella mia ignoranza) a pescare a mio nipote con la canna fissa(per me il primo passo se vuoi imparare sul serio).vorrei passare alla bolognese a mare(sui fiumi e laghi è piu redditizia,ma con i pesci di mare è un'altra cosa).della vecchia attrezzatura mi sono rimaste solo una canna telescopica Mitchell misto carbonio (all'epoca costava un botto) per l'inglese 5-35 gr. e un mulinello DAM Quick Speed con capacità di 250 mt del 0.22.il resto da buttare(valigia,guadino,galleggianti,etc..... ;D).ho comprato una bolognese Alcedo Pride Bolo Strong da 6 mt(leggera,di punta,molto economica......per cominciare.per esperienza su fumi e laghi le cane con azione paraboliche non mi piacciono) e un mulinello Mitchell Avocet Bronze RD 1000(ha la doppia bobina).infatti leggendo in questo forum qua e la ho deciso di imbobinare con del 0.16 per galleggianti da 2-2.5 gr. e terminali del 0.12-0.14 fluorocarbon.domanda,quale marca e tipo monofilo per imbobinare?
Gorilla UC-4 White
Top Scorer
P-Line Floroclear
Colmic Fendreel
ASSO Ultra Low Stretch
ho gia comprato galleggianti goccia,goccia rovesciata,goccia affusolate,a carote,etc.......da 1-4 gr.

ringrazio in anticipo per i consigli

ho presso appunti dal pdf di nonoroby

Ciao Alejandrodaniel, per riprendere l'attività l'Alcedo e il Mitchell vanno più che bene. Lo 0.16 in bobina è il miglior compromesso ammesso che tu non debba affrontare condizioni e situazioni particolari. Sulla marca è difficile darti un consiglio mirato: esiste un'infinità di ottimi nylon fra cui quelli che hai citato. Il mio consiglio è di usare il fluorocarbon solo per i terminali e non per l'imbobinamento. Ti consiglio poi di non comprare troppa roba tutta insieme, la cosa migliore è fare gli acquisti sulla base delle esigenze sorte in pesca. Se ne hai voglia indica anche i tipi di spot che frequenti (spiaggia, scogliere), le profondità e i tipi di pesci presenti o che speri di catturare.
P.S. per le attrezzature ti consiglio di tenerti aggiornato leggendo le discussioni più recenti perché, come ben sai è materiale che discade molto rapidamente.
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Per adesso porterò a mio nipote sulle panchine dei moli tipo porto di Salerno,porto Masucci sempre a Salerno,Sorrento e qualche scogliera non impegnativa zona costiera sorrentina(abito in prov. di Napoli).saraghi,cefali,etc......
Sta imparando anche che i piccoli tornano dalla mama e papà,prendere solo quello che si mangerà e auello che oggi a rilasciato lo riprenderà l'anno prossimo a misura padella.quindi come lenza sul mulinello va bene il gorilla?

Come ti dicevo, le marche che hai menzionato vanno tutte bene quindi c'è solo l'imbarazzo della scelta. Complimenti per la filosofia di pesca e che il nipotino si diverta (ma portalo quando c'è meno freddo  calabria )
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)