Non c'è più pesce

Aperto da kkk86, Maggio 09, 2010, 16:05:42

Discussione precedente - Discussione successiva
Salve a tutti sono un ragazzo di reggio che pratica surf-casting, beach-ledgering e pesca all'inglese più o meno tutto l'anno con una media di almeno una volta a settimana.
Nell'ultimo anno ho collezzionato tantissimi cappotti e le volte che prendo qualcosa non sono paragonabili alle catture di qualche anno fa quindi mi chiedo....
Sarà che con tutto questo inquinamento, l'uso intensivo di reti da parte di "bracconieri del mare", forse anche il surriscaldamento della terra ed il conseguente cambiamento climatico....non c'è più pesce nelle nostre acque???
Vorrei sapere se almeno voi riuscite a fare numerose catture, se avete notato un cambiamento nell'ultimo anno.
Non mi interessa conoscere i vostri spot o le vostre tecniche vorrei sapere che ne pensate.

Citazione di: kkk86 il Maggio 09, 2010, 16:05:42
Salve a tutti sono un ragazzo di reggio che pratica surf-casting, beach-ledgering e pesca all'inglese più o meno tutto l'anno con una media di almeno una volta a settimana.
Nell'ultimo anno ho collezzionato tantissimi cappotti e le volte che prendo qualcosa non sono paragonabili alle catture di qualche anno fa quindi mi chiedo....
Sarà che con tutto questo inquinamento, l'uso intensivo di reti da parte di "bracconieri del mare", forse anche il surriscaldamento della terra ed il conseguente cambiamento climatico....non c'è più pesce nelle nostre acque???
Vorrei sapere se almeno voi riuscite a fare numerose catture, se avete notato un cambiamento nell'ultimo anno.
Non mi interessa conoscere i vostri spot o le vostre tecniche vorrei sapere che ne pensate.
Confermo, non c'è paragone con gli anni scorsi. Tutti gli eventi da te nominati stanno contribuendo alla diminuzione dei pesci. Personalmente reputo la pesca intensiva da parte dei professionisti e quella distruttiva da parte dei bracconieri come una delle cause di maggior impatto.
Se hai la pazienze di consultare il forum, troverai come questo argomento sia stato 'sviscerato' a lungo.
Ciao

#2
Quoto Nonnoroby, io vado a pesca da più di 30 anni e posso dirvi che non si era mai verificata una tale carenza di pesci come negli ultimi anni. Troppi professionisti, troppe reti, prendono anche la neonata fregandosene delle leggi, siamo agli sgoccioli. Credimi, dalla stessa spiaggia in cui dieci anni fa a maggio prendevo centinaia di boghe, salpe, e occhiate, fino a dovermi fermare perchè mi stancavo a slamarle, ora in una giornata intera di pesca ne prendo 2-3...la situazione è drammatica, un mio amico che va a sub mi ha detto che il fondo del mare anni fa era pieno di pesci, ora è come un "tavolo da bigliardo", cioè liscio e vuoto.

Ormai siamo tutti consapevoli che la pesca sta per finire,inutile aprire altre discussioni,ne abbiamo già parlato a lungo,semmai andate a firmare la petizione: http://www.firmiamo.it/stop-alle-reti-abusive-in-calabria-

Quoto in pieno anche io cm te pratico molti tipi di pesca e da ormai molti anni, ma ora cm ora l'unica che mi permette di catturare qualche preda da poter trattenere è la pesca che faccio con la barca e ache queste iniziano a scarseggiare di anno in anno...è una vera delusione perchè se non ci si sposta a miglia dalla costa è diventato quasi impensabile avere la speranza di prendere almeno una preda che non sia da C&R......

Citazione di: Mico7 il Maggio 10, 2010, 13:35:10
Quoto in pieno anche io cm te pratico molti tipi di pesca e da ormai molti anni, ma ora cm ora l'unica che mi permette di catturare qualche preda da poter trattenere è la pesca che faccio con la barca e ache queste iniziano a scarseggiare di anno in anno...è una vera delusione perchè se non ci si sposta a miglia dalla costa è diventato quasi impensabile avere la speranza di prendere almeno una preda che non sia da C&R......
è la stessa cosa che si osserva facendo un giro con la maschera nel sotto costa, da ragazzino ( circa 25/30 anni fa) era zeppo di mormorette, triglie, boghette che appena agitavi i piedi si lanciavano a mangiare il materiale che si risospendeva... oggi è un deserto completo, e non esagero, a vedere un mormora devo girare mezz'ora....
one man, one rod, one hundred lures!!!

#6
non so che dire........dal 25 marzo in poi (dopo essermi laureato) sono andato a pescare circa 6-7 volte, ci credete se vi dico che non ho visto muovere una canna? sono andato al porto, alla sorgente, a santa trada ecc ecc manco una toccata, col bibi, con l'americano, col bigattino, col coreano, con la sarda, col muriddu ecc ecc vi giuro che sono sbalordito.....ieri pomeriggio me ne sono tornato a casa così affranto che quasi quasi mi veniva da piangere per la rabbia.....e che cavolo uno spende soldi su soldi per andare a pescare per divertirsi e poi per colpa di 4 bastardi che non hanno rispetto delle regole, non ci si può rilassare 2 ore.....

;D ;D

P.S.

Qualcuno potrebbe indicarmi una zona, un posto dove poter prendere qualcosa? sono in paranoia, non so più dove andare ho girato in lungo e in largo la zona di reggio ma nulla.....sono sfiduciato

Sono nelle tue stesse condizioni ho utilizzato ogni tipo di esca....ho consumato litri e litri di carburante...ho girato in lungo e in largo partendo da RC andando sulla costa jonica fino a Saline e dalla tirrenica fino a Favazzina....unico risultato giornate passate a prendere il sole sulla spiaggia, nel migliore dei casi....le uniche catture sono state a Scilla e una nella zona di Cannitello ma come ho detto prima quasi nessuna degna di nota ma piuttosto il più delle volte degna di essere prontamente rilasciata...e comunque queste catture le ho avute solo in due giornate di pesca su un numero esagerato di volte che mi sono recato sullo spot e sono tornato a casa più leggero di prima in tutti sensi perchè erano più i soldi spesi che altro.....Se non fosse veramente grande la passione che ho per la pesca avrei posato tutto e lasciato perdere, ma essendo più forte di me continuo a perseverare in vano ,alzandomi prestissimo piuttosto che riposarmi ,cosa che sarebbe stata di certo più prolifera visti i risultati.....

il tirreno è morto da anni!!
lo ionio sta facendo la stessa fine.....siamo veramente alla frutta. taciti accordi con la guardia costiera ci hanno portato a questo punto! vergogna......e poi vonnu u fannu u ponti!?????
Sono belle le riviste con i pesci di sardegna....venite quì a cappottarvi anche voi!

Una volta si pescava col coreano e si prendeva la qualunque...ora con tutti i tipi di esca possibili, fili invisibili e attrezzatura ingegneristica non si prende nulla

Cio che mi pone piu triste è che io, siccome ho solo poco più di 20 anni e mi sono affacciato alla pesca da qualche anno, non posso che andare di male in peggio...pero oltre che firmare la petizione credo ci sia poco da fare....

é una storia di una tristezza infinita!
I lOvE FiShInG!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

StOp AlLe ReTi AbUsIvE!!!!!!!!!!!!!

EtIcA & SpOrT

Citazione di: kkk86 il Maggio 11, 2010, 17:17:15
Una volta si pescava col coreano e si prendeva la qualunque...ora con tutti i tipi di esca possibili, fili invisibili e attrezzatura ingegneristica non si prende nulla

Quoto in pieno

ragazzi avete proprio ragione...però vi posso dire che a spinning, sarà che si va in cerca di soli predatori con abitudinini diverse, non mi posso lamentare....spero solo che continui almeno così....e la situazioni non peggiori...

Salve ragazzi, io ho una foto di dei pescatori con le reti....... erano le 6 del mattino quando ho scattato questa foto, e mi trovavo sulla costa ionica vicino il porto di Corigliano. Cmq ragazzi credetemi io e dei miei amici siamo andati a vedere cosa c'era dentro la rete..... e vi giuro c'erano un sacco di pesciolini non più lunghi di 5 cm. e tantissimi cavallucci marini....... purtroppo ne ho potuti salvare 7-8..... gli altri erano già morti. Cmq questi pescatori alla fine hanno riempito sono 4 cassette di pesce il resto ormai privo di vita li hanno ributtati in acqua. Insomma Vi do il linck della foto..... http://img193.[IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE][IMMAGINE NON DISPONIBILE SI PREGA GLI AUTORI DI RICARICARE LE IMMAGINI GRAZIE]/img193/2985/1000749n.jpg
Mmm.... Questo torrente è "Trotabile"


Ci vorrebbe una guerra contro sti bast..... che stanno uccidendo il mare
Andrea

le leggi ci sono il problema è ke non vengono rispettate.
Io ci tengo a dire che secondo me la raccolta di firme non raggiungerà alcun risultato, piuttosto facciamo opera di sensibilizzazione a non comprare o consumare pesce sottomisura.
Se nessuno lo compra nessuno avrà più interesse a pescarlo, se c'è gente che compra ci sarà sempre qualche criminale pronto a buttare una rete illegale.

Ciao kkk86,
ti posso rispondere parzialmente alla domanda, senza entrare nei particolari legati ai cambiamenti climatci ovvero di pesca sconsiderata. questo inverno sono andato molto speso a pesca, ho preso tanto freddo, pochi risultati... non proprio pessimi! Direi: meno rassicuranti degli anni scorsi. io ho fatto la mia valutazione: questo inverno è stato particolarmente freddo; alcune esche come il bigattino non hanno dato risultati. Il freddo rallenta il movimento attirante dell'esca e anche il movimento della preda stessa.
Qundi se hai usato il bigattino...zeru tituli!
con esche come il napoletano ho visto risultati fino ai primi di gennaio, quando a rc la temperatura si manteneva ancora mite. c'è stato un buco che è durato sino a fine maggio. In questo ultimo periodo il freddo perdurante ha frenato, secondo me, l'entrata in amore di molte specie e la frenesia tipica di questi tempi ha lasciato spazio a pescate anonime. portiamo ancora un po di pazienza, vediamo cosa ci riserva la prossima estate e cerchiamo sempre nuovi spot  e nei più conosciuti facciamo tanti tentativi (braccioli più o meno lunghi, ami di una misura o dell'altra, fili più sottili)..... insomma: rischiamo di buttare qualche serata ma proviamo.
Ho avuto risultati, su uno spot, con le mormore, con un trave a tre ami, con braccioli di venti cm... ho provato quasi schifato ma poi......
p.s. vi prego di non sottolinearmi quello che era avversamente a quello che è.... ho voluto fare, rispetto alle condizioni attuali,  una analisi più tecnica che etico-ecologica (che è comunque sempre condivisibile).
ciao
Pulisci sempre quando lasci uno spot, rispetta la natura

Citazione di: vinonovello il Maggio 11, 2010, 16:16:40
il tirreno è morto da anni!!
lo ionio sta facendo la stessa fine.....siamo veramente alla frutta. taciti accordi con la guardia costiera ci hanno portato a questo punto! vergogna......e poi vonnu u fannu u ponti!?????
Sono belle le riviste con i pesci di sardegna....venite quì a cappottarvi anche voi!

quoto in pieno, io sono un sub (sia apnea che ara) e vi posso garantire che ormai il sottocosta è diventato (almeno x quel che riguarda la zona jonica) un vero e proprio deserto...decine e decine...e decine di metri di sola e semplice sabbia ! non trovi una tana manco ad ammazzarti ! sono stato più o meno recentemente su di un relitto (all'interno di un progetto di salvaguardia della flora/fauna e sull'analisi della biodiversità marina di quel preciso luogo) nel mar jonio e vi posso dire che nonostante quel tratto di mare in passato  sia stato addirittura chiuso alla navigazione (se non erro) scendendoci adesso potrete notare come metri e metri di reti da pesca facciano da corollario a tutto, interi cespugli di nylon che ondeggiano seguendo la corrente (e ci tengo a precisare che siamo si oltre la batimetrica dei 30, anche perchè il fondale scende rapidamente, ma siamo sempre a scarsi 100mt da riva).
a questo punto mi domando : ma chi di competenza....non sà cosa succede davanti le nostre bellissime coste ? possibile che nessuno faccia segnalazioni ? e se le fanno...gli interventi ci sono ?
ai posteri l'ardua sentenza.

#19
KKK86 piu passano le stagioni e menopesce vedo (parlo di reggio) pensa che 10 anni fa in quasi tutti gli spot tornasvi sempre a casa con del pesce, certi spot che frequentavo erano pieni zeppi di cefali, saraghi salpe enormi ecc, si vedevano brillare sul ondo continuamente, e se ne prendevano tanti, ora se vado in quelle zone ce la desolazione, al massimo si prende qualche cefalotto e salpotta, raramente bwelli grossi. Quello che ho notato è anche il cambiamento del fondale, che anni fa era bello ricco e profondo, poi anno per anno sempre piu sabbioso e con fondale ridotto.. non so però se e normale che co ltempo il fondo diminuisca.. boh cmq anno che passa il pesce lo vedo sempre diminuire qui a reggio, a scilla una volta prendevo saraghi bellissimi, ora un pò meno. un paio di anni fa sono andato a messina e li di pesci ce ne sono molti, mi sembra si vedere reggio 20 anni fa o forse meno :)

Verso la ionica qualcosa si prende ancora, diciamo che rispetto e Reggio lio è oro! Lo ripeto da sempre che il mare l odistruggono i pescatori di professioni avidi ed ingordi

Ma cmq che volete siamo in itaglia, anzi ancora peggi oreggi ocalabria!


Ora che ci penso anche di una cosa mi sono accorto come penso anche fvoi, che a reggio non ho piu visto quelle mareggiate stupende che duravano giorni, con mare grosso e onde grandi, "a ramazzata" diciamo.. 1-2 volte l'anno cera sempre e e faceva entrare un po di pesce, ora sono anni che non ci stanno piu.. qualcosa è caambiato