Catture di Dariocreta

This is a discussion for the topic Catture di Dariocreta on the board SPINNING CATTURE.

Author Topic: Catture di Dariocreta  (Read 69490 times)

^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #100 on: April 24, 2013, 19:37:08
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Grazie per le info,
allora cerco direttamente una casa a kissamos vista mare !!!

ho visto il porticciolo su google bello , se hai altre info su quel porto profondità e che pesci girano, che esche posso trovare in zona fammi sapere cosi mi organizzo sull'attrezzatura da portare!!!

penso di passare almeno due settimane a creta quindi ho tempo di girarla , non vedo l'ora di arrivare!!




un saluto

a presto

paolo



Essendo spinner ho preso solo info sui pesci da spinning  calabria Girano barra e serra nel porto. Ma non so dirti molto perché ci sono stato 3-4 volte e mia moglie mi ha vietato di portare la canna  calabria Se starai due settimane allora ci possiamo incontrare e fare una pescata insieme, viva la diversità e la fratellanza delle tecniche di pesca! Scherzi a parte, ti mando la mia mail in PM.


paoloroma

  • -Member-
  • *
  • Posts: 6
Reply #101 on: April 25, 2013, 11:36:27
Azz barracuda e serra pesci che mi fanno sempre scappare i pesci o peggio ancora mi tranciano le prede a metà ,
l'ultima volta sarago da quasi un kilo a cefalonia  ;D ancora me lo ricordo,
il mio amico lo stava per guadinare e mi fà è una grossa spigola!!!
ma come sto pescando saraghi sul fondo in mezzo i scogli adesso una spigola mha!!!
mi affaccio a vedere e era un groso serra che mi ha lasciato solo la testa del sarago

comunque ho il modo di pescare anche loro senza problemi , dopo varie prove con il vivo con pesci mutilati
ho visto che è più facile ferrarli con il morto !!!

comunque se nel porto girano i predatori e segno che ci sono anche le prede quindiii  numero!!!

ciao dario

a presto




^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #102 on: June 11, 2013, 17:58:24
Tecnica: Spinning
Iraklio, 10/06/2013 ore 21,00 circa
Mare calmo e leggero vento da sud
Acme di alta marea ore 16 circa
Canna: Speedmaster AX 270
Mulinello: Exage 4000
Treccia: PP 0,19, Fluorocarbon Yo-Zuri 20 lbs diametro 0,34 circa - girella+split
Nodo di giunzione FJ+Palomar
artificiale: Lucky Craft Flash Minnow sardine
Preda: barracudino C&R
Note: questo passa il convento, ne ho fatte altre di queste catture poco gloriose nei giorni scorsi, tutte C&R ovviamente: posto questa per testimoniare di essere ancora vivo   ;D




sants

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 503
  • prima o poi te ciapo
Reply #103 on: June 11, 2013, 21:06:29
Bella Dario! Mi stavo preoccupando  ;D

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Preda: barracudino C&R
dalla foto sembra un coccodrillo 


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #104 on: June 11, 2013, 22:59:21
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Bella Dario! Mi stavo preoccupando 

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Preda: barracudino C&R
dalla foto sembra un coccodrillo 

EHEH basta avvicinare il cellulare alla preda  ;D Non arrivava al mezzo kilo era proprio piccolino. Spero ce l'abbia fatta perché ha perso molto sangue. Il fatto strano è che passano dei bestioni di 2-3 kili del tutto indifferenti ai long jerk e ai wtd. Poi lanci un piccolo minnow in piena maggianza e si agganciano i piccoli. La cosa invece disgustosa è che sono molto di più i piccoli dei grandi, questo vuol dire che ne fanno strage, perché la media ieri sera era molto bassa, erano tutti della stessa taglia, tranne qualche pezzo big, come se fossero d'allevamento. Significa che non li lasciano crescere e questo è inaccettabile.


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #105 on: July 12, 2013, 16:19:42
Dopo una serie di cappotti o meglio, catture ridicole, fatte al porto di Iraklio, causa forte vento incessante da quasi tre settimane (5-6 BF Nord-Nord Ovest), decidiamo di approfittare della prima serata di scaduta per provare ad insidiare alla foce qualche bel serra. Andiamo con l'attrezzatura pesante dedicata proprio al desaparecido pesce serra. La spiaggia oramai è oramai priva di turisti, resta solo qualche coppia, ma in mare non c'è nessuno, fortunatamente, e decidiamo di iniziare. Inizio con un max rap testa rossa, poi cambio e metto il daiwa hardcore minnow floating ma nisba. L'onda è quella buona, mi dico, magari fossimo in inverno. Ma siamo d'estate e l'obiettivo sono i serra. Monto il Bassday Log Surf, comprato da poco, colore notturno fantastico, quasi fluo, e al terzo lancio sbaaaaaam, partenza a razzo e non ho il tempo di capacitarmi che stavo battezzando sia la nuova canna che il nuovo mulo che accendo la head lamp e inizia il combattimento. La frizione dello stradic canta, rimbobante nel vento di scaduta, il trecciato sugli anelli mi ricorda i bei tempi, il suono adrenalinico della battaglia, mi fa una prima fuga stordente, laterale, verso il fiume, quasi inarrestabile. Premetto che fino allo spiaggiamento ero convinto che fosse un serra, perché spigole così grosse, d'estate, da queste parti sono una chimera. Decido di chiudere 2-3 volte la frizione, progressivamente (lo faccio appunto perché non mi passa neanche per la testa che possa essere una spigola) basandomi sulla certezza di avere una canna potente, fast, dalla riserva sorprendente. Vedo che la canna risponde alla grande, distribuisce la potenza, la vetta asseconda le testate, le dirige, riesco finalmente a pompare dopo aver stretto la frizione, voglio impedirgli di raggiungere il letto del fiume dove nel frattempo stava pescando, immerso fino al costume, quel pazzo di Nek, che si precipita, riavvolge, posa la canna, accende la sua lampada potente e mi dà una mano. La mia paura è che raggiunto il letto del fiume, bassissimo e ciottoloso, pieno di alghe, possa slamarsi, così decido di forzarla ancora. Tutto questo dura circa 2-3 minuti, quando d'improvviso sento che la preda è stanca. Mi meraviglio che un serra sia così arrendevole, dopo la sfuriata iniziale, quando comincio a spiaggiarla mi rendo conto, ci rendiamo conto che è una spigola di taglia, inimmaginabile a luglio, e con l'aiuto dell'onda, non senza difficoltà, la spiggiamo col boga.  Quando è a riva, ecco la sorpresa: si era allamata con l'ancoretta di coda alla pancia, ecco il perché di quella furia e di quello strano scatto verso destra, disperato tentativo di salvezza. Una coppia di turisti si avvicina: big sea bass, spieghiamo, e la prima fotografia della preda è tutta loro.Questa volta ho vinto io e mi godo la bellissima avversaria-compagna, maestosa nella sua inuisitata livrea estiva. Alla prossima.

Tecnica: Spinning
Iraklio, Paradiso, 11/07/2013 ore 21,30 circa
Mare in scaduta
Acme di alta marea ore 16 circa
Canna: Sakura Shinjin Long Range 15-50
Mulinello: Stradic 5000 FJ
Treccia: PP 0,23, Fluorocarbon Seaguar 0,40 - girella+split
Nodo di giunzione FJ+Palomar
artificiale: Bassday Log Surf 144F Bianco-Giallo fluo
Preda: Spigola 3,6 kili
Note: agganciata alla pancia, mai vista una spigola tirare così, come un treno. Pensavo fosse un serrone.




alessandroserra24

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 525
  • DEAL WITH IT
Reply #106 on: July 12, 2013, 16:59:17
Dario is back!!! grandissimo Dario!  ùùooiuuy

gran bel report e gran bella spigola! ecco le sorprese che riserva il mare!
spot : Iraklio , paradiso ! ahahah ormai è il nome di quella zona "paradiso" .

comunque, come si comporta la canna? a parte la potenza, dico, nella gestione dell'artificiale, com'è?
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #107 on: July 12, 2013, 17:36:59
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Dario is back!!! grandissimo Dario!

gran bel report e gran bella spigola! ecco le sorprese che riserva il mare!
spot : Iraklio , paradiso ! ahahah ormai è il nome di quella zona "paradiso" .

comunque, come si comporta la canna? a parte la potenza, dico, nella gestione dell'artificiale, com'è?

Ciao Ale, grazie. Un bel colpo di  calabria che ricorda a tutti che lo spinning è questo. Mesi di cappotti e poi la botta che ti dura mesi calabria

La canna si comporta benissimo, lanci stupendi grazie alla disposizione, angolazione e forma degli anelli. Gestisce in maniera ottimale tutti gli artificiali del range, o meglio fino ai 43 grammi con cui l'ho provata, ma dà l'impressione di poter lanciare anche jig sui 60 grammi. Eccellente con popper e WTD, super con long jerk. Al lancio è un bastone, una sbarra, non si muove il cimino (esagerato!!), nella gestione la senti che domina gli artifici, non so spiegarti, gli imprime i movimenti che vuoi, ho riscoperto alcuni artificiali che con la speedmaster erano sacrificati.


alessandroserra24

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 525
  • DEAL WITH IT
Reply #108 on: July 12, 2013, 21:14:49
spero di provare le stesse sensazioni tra poco.. quando comprerò la mia Bassterra !  calabria
vedrai che anch'io la inaugurerò con una  bella cattura ;)
con tutti questi cappotti potremmo aprire un bel negozio di abbigliamento
---------------------------------------------
passion is life


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #109 on: July 17, 2013, 15:57:02
Decidiamo un po' controvoglia di fare qualche lancio al porto di Iraklio, fin qui privo di grandi soddisfazioni quest'anno, oltretutto pieno zeppo dei soliti spinners della domenica, o meglio dell'estate, quelli che d'inverno spariscono, per fortuna, perché fanno solo casino che altro, spaventando i pesci. Troviamo un buco per pescare di fronte alla fortezza e c'è già chi rompe i maroni lanciandoti addosso, più che altro per imperizia che per dispetto. Al 4-5 lancio, col mitico flash minnow, parte la botta (avevo già visto nel lancio precedente la schiumata, è bastato fare uno stop and go più prolungato). L'abboccata avviene a pochi metri dalla murata, ma il combattimento, pur breve, è comunque intenso, perché cerca di guadagnare il fondo con diverse testate, che io assecondo perché ho trecciato sottile e ancorette piccoline, ma molto resistenti. Guadinata da un amico (che ha due moncherini al posto delle mani ma guadina da dio).


Tecnica: Spinning
Iraklio porto, 16/07/2013 ore 21,00 circa
Forte vento da nord, mare increspato
Acme di alta marea ore 19,32
Canna: Major Craft Solpara
Mulinello: Exage 4000
Treccia: Tuf Line 0,10, Fluorocarbon Yo-Zuri 15 lbs diametro 0,34 circa - girella+split
Nodo di giunzione FJ+Palomar
Artificiale: Lucky Craft Flash Minnow sardine
Recupero: lentissimo, jerkatine e stop and go
Preda: Barra 1,120 kg




^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #110 on: August 20, 2013, 19:59:49
Tecnica: Spinning
Iraklio porto, 14/08/2013 ore 21,30 circa
vento da nord-ovest, mare leggermente increspato
Acme di alta marea ore 22 circa
Canna: Speedmaster Ax 2,70
Mulinello: Exage 4000
Treccia: PP 15 libbre rosso, Fluorocarbon Seaguar diametro 0,379 - girella+split
Nodo di giunzione FJ+Palomar
Artificiale: Mommotti 180 SF
Preda: Barra non pesato circa un kilo (mi si è rotto il bilancino)
Note: l'attacco è avvenuto a circa due metri dal muro, con recupero lento alternato a stop and go e jerkate.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #111 on: November 09, 2013, 14:27:45
Volevo condividere con voi questa magnifica cattura fatta da un ragazzo che conosco al porto di Iraklio. Stamattina ricevo una telefonata di due miei amici che agitatissimi mi dicono di precipitarmi al porto con la mia ancora di salpaggio. Ho pensato al solito scherzo, poi mi sono detto 'e se fosse vero?'. Mi reco lì e vedo un capannello di gente, tutti girati verso di me, mi sento come Clint Eastwood nei film western, della serie arrivano i nostri calabria Mi precipito e offro il mio attrezzo: getto un'occhiata giù (dalla solita murata dove peschiamo al porto) e quasi mi prende un colpo. Non ho mai visto coi miei occhi un pesce più grande di quello. Un'ancora era stata aperta, quella del mio amico Antonis gli si era rotta la corda per il peso, la ricciola era ancora allamata per miracolo e tutti i pescatori avevano cercato di ingabbiarla con le loro lenze e i loro ami, ma era ancora sotto la murata. In due la tirano su, io coordino i movimenti. Le due persone sono state davvero molto brave, sono dei lupi di mare e con gran fatica la portiamo sul muro.
Una bestia. L'abbiamo pesata con il grip di Antonis tirandola in due e...il grip arrivava fino a 50 kili e ne prendeva anche di più. L'ho misurata ed era più di un metro e cinquanta!!!Una bestia, non mi capacito che possano girare ancora delle bestie del genere nel nostro mare. E per di più l'ha allamata dentro il porto, cioè era entrata dentro il porto. Ci hanno emsso tre quarti d'ora, mi hanno detto, per combatterla. Ha preso fughe verso il largo, poi ha fatto il giro della murata per tornare al largo e l'abbiamo salpata dalla parte esterna. Mi sono perso purtroppo la battaglia, ma me l'hanno raccontata e adesso è già leggenda ad Iraklio. Abbiamo fatto una serie di foto, vi posto qui quella più curiosa: la ricciola montata su una bici, legata e assicurata con una fune: solo a Creta si può vedere...una ricciola in bici calabria

L'ha presa quello a sinistra con l'aiuto di quello a destra coi capelli bianchi. Quello di fronte è il mio fedele compagno di pesca Nek, che si è precipitato al porto anche lui per vedere il mostro.

Dopo il salpaggio mi hanno abbracciato tutti, ringraziandomi, e dicendomi "gli Italiani sono nostri fratelli". E' una bella soddisfazione, perché ci siamo sentiti come una grande squadra, legata da un'unica passione in comune.

La lenza era dello 0,70, l'amo un 6/0 e l'esca un cefalo vivo.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Ed ecco un'altra foto, con Antonis in posa.

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login

Uploaded with Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #112 on: November 09, 2013, 15:34:27
Bellissima Dario... ma non ho capito la tecnica... ;D...
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #113 on: November 09, 2013, 15:45:02
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Bellissima Dario... ma non ho capito la tecnica... ;D...

Tecnica semplicissima: lenza a mano e cefalo vivo innescato  calabria Altro che shore jigging e spinning....


chiaravadrhotu

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 622
  • PePpE Da Chiaravalle C.le
Reply #114 on: November 09, 2013, 16:25:49
Ma tutto questo da riva? voglio dire dai muri del porto?
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login  Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login


kblade98

  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 689
Reply #115 on: November 09, 2013, 16:34:38
Che spettacolo.. ma quanti metri di lenza aveva per assecondare le fughe di una bestia del genere??



^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #116 on: November 09, 2013, 16:56:02
Non è proprio da riva, nel senso che è l'ingresso del porto, ci si arriva dopo due kilometri e mezzo, ma la bestia è entrata dentro e poi ha cercato di uscire. Non so quanti metri avesse a disposizione, perché ripeto, sono arrivato di corsa dopo la battaglia, ma sicuramente pescano con bobine grosse, quindi aveva qualche centinaio di metri.


Master Of Puppets

  • ^Full Member^
  • *
  • Posts: 233
Reply #117 on: November 09, 2013, 17:52:26
Zio birillo!! Da starci male!!  calabria

Ma lenza a mano?? Una bestia del genere anche con i guanti non ti trancerebbe le dita alla prima ripartenza??


Eugenio68

  • FISHING FRIEND
  • ^Hero Member^
  • *
  • Posts: 761
  • MARE MARE E... MARE
Reply #118 on: November 09, 2013, 17:59:58
Pazzia allo stato puro. ....tecnica semplicissima... c'è di che meravigliarsi.
Grazie Dariocreta che hai deciso di postare queste bellissime immagini; meraviglioso anche il resoconto.
Complimenti.
QUINDI L'HANNO PESCATA SENZA CANNA!!! Pazzesco.
Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire


^DARIOCRETA^

  • Super Moderatore
  • ^Forum Expert^
  • *
  • Posts: 2468
  • Fish Responsibly
Reply #119 on: November 09, 2013, 18:09:31
Non sei autorizzato a visualizzare i link. Registati o effettua Login
Zio birillo!! Da starci male!!  calabria

Ma lenza a mano?? Una bestia del genere anche con i guanti non ti trancerebbe le dita alla prima ripartenza??

Pazzia allo stato puro. ....tecnica semplicissima... c'è di che meravigliarsi.
Grazie Dariocreta che hai deciso di postare queste bellissime immagini; meraviglioso anche il resoconto.
Complimenti.
QUINDI L'HANNO PESCATA SENZA CANNA!!! Pazzesco.


Assolutamente lenza a mano. Si tratta di umili pescatori, lupi di mare, che pescano con una vecchia lenza, un semplice amo Mustad, cambiano lenza se va bene ogni due anni. E tanta, tanta esperienza. Mi ha detto il mio amico che tenevano la lenza facendola scivolare sul palmo della mano e poi la guidavano sopra l'indice, per interpretare le fughe. Per prenderla con la canna sarebbe servita una canna di livello eccelso, oltre a un mulinello super costoso. Ci siamo detti che se avesse abboccato con le nostre canne da shore, pur di alto livello, non avremmo avuto nessuna speranza di portarla a riva, come minimo ci avrebbe spezzato la canna.


Tags: