SPINNING CATTURE (di peppino)

Aperto da ^ALFIO^, Febbraio 26, 2007, 14:24:47

Discussione precedente - Discussione successiva
#380
Grazie a tutti. 

Calabria tirrenica, 17/02/2013 ore 18.50
Mare poco mosso
Cielo nuvoloso - pioggia a tratti.
Acme di alta marea ore 14.03 (rif. Tropea)
Canna: shimano speedmaster ax 2.40 az. 10-30 gr
Mulinello: shimano rarenium c14 4000
Treccia: fireline braid 0,14 mm + shock spin 0,28 - terminale seaguar 50 cm, diametro 0,43 - girellina tecnofish reflex da 20 kg + split ring
Nodo di giunzione QUI
artificiale: fake bait F 11 cm. 12gr. col nmim
recupero: lento e lineare.
Preda: spigola
Attacco a 3 metri da riva (praticamente sotto i piedi).

6649/20130217185248.jpg
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Una spigola al giorno leva il cappotto di torno  calabria

Peppino sai perchè rosico? non tanto per tutte le spigole che prendi, tanto io non le prendero' mai.Ma perchè sei sempre a pesca e io non vedo il mare da meta' novembre e devo ancora aspettare.Complimenti mister è sempre un piacere vederti e leggerti.
Tarantino di nascita, Imolese d'adozione.

Le mie congratulazioni piu sincere al maestro...
non finirai mai di sorprendermi..

una semplice domanda : una spigola di 3 kg può mai essere lunga 1 m ?
è una curiosità che mi è venuta dopo una vivace discussione a riguardo con un pescatore l'altro giorno..
credo che la taglia per quella lunghezza sia ben oltre i 3 kg o mi sbaglio?
Grazie
e tanti complimnti ancora
Un abbraccio


Peppino come sempre resti il numero .
Volevo chiederti quale nodo usi per legare la girella al fluorocarbon?  ;D

Citazione di: luca77 il Febbraio 26, 2013, 16:00:02
Volevo chiederti quale nodo usi per legare la girella al fluorocarbon? 

Citazione di: ^PEPPINO^ il Gennaio 30, 2013, 09:55:10
Io lo chiamo Clinch doppio.

Il numero delle spire è inversamente proporzionale allo spessore del FC. Più è grosso il FC e meno spire bisogna fare.
Es.: per uno 0,40 mm vanno bene 6 spire in avanti e 5 indietro.
Per uno 0,50 mm: 5 avanti e 4 indietro.



N.B.: importante, prima di assuccare (quarta foto) lubrificare abbondantemente.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Grazie mille Peppino, il nodo che uso io è quasi simile, solo che quando faccio le 6 spire poi non ritorno indietro sovrapponendo altre spire ma inserisco lo spezzone di fluoro direttamente nell' occhiello. Ma non ne sono affatto soddisfatto, effettuando il clinch doppio aumenta la tenuta?
Volevo chiederti anche (visto che fai vertical jigging) quale nodo usi per prede super, mi sono attrezzato per lo spinning al tonno e non so quale nodo fare sul solid ring, mi hanno parlato bene del nodo del tubicino, per te va bene o hai qualche nodo migliore da consigliarmi?
Come sempre grazie mille per la pazienza e la disponibilità ùùooiuuy

Ciao Luca, il "doppio clinch", consigliatomi dal grande Nicola zingarelli "Caranx" (c'è da fidarsi), lo uso anche a vertical, inchiku, live kab, etc e finora non mi ha mai tradito! 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Ciao Peppino, volevo chiederti a proposito del doppio clinch, con un assetto da VJ ad esempio multifibra da 40-50 libbre e fluoro 0,62, quale sarebbe il numero ideale di spire? Grazie 

Se lubrifichi bene e aiuti con le dita le spire ad avvicinarsi al solid, 4+4 si riescono a fare. 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Citazione di: ^PEPPINO^ il Marzo 01, 2013, 12:14:23
Se lubrifichi bene e aiuti con le dita le spire ad avvicinarsi al solid, 4+4 si riescono a fare. 

Grazie Peppino  ma quindi usi il solid e non la girella a Vertical? Avevo letto che la girella evita le torsioni del filo nella jiggata, soo che il solid ha un carico di rottura maggiore, ma magari usando un'ottima girella si potrebbe ovviare. Scusa l'O.T.

Citazione di: Dariocreta il Marzo 01, 2013, 13:03:29
ma quindi usi il solid e non la girella a Vertical? Avevo letto che la girella evita le torsioni del filo nella jiggata, soo che il solid ha un carico di rottura maggiore

Uso solid a sezione rotonda (e non ovale) ed essendo, rispetto alla girella, di spessore molto più grosso, si evita di tagliare il Fc su forti trazioni.
Non ho avuto problemi di torsioni.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Ti ringrazio di vero cuore. Rispondi a mille domande, sei davvero una persona speciale x;D

Scusami per la domanda e per l'OT... Del nodo che hai mostrato, non ho ben capito il passaggio tra la terza e la quarta foto, potresti spiegarmelo??
...per adesso solo cappotti.... ma non demordo....

questa è la mia vita, tieniteli tu i consigli, io non l'ho capita, figurati se tu fai meglio...

#395
Citazione di: luca77 il Marzo 01, 2013, 23:27:27
Ti ringrazio di vero cuore.
Ciao Luca, non devi ringraziarmi.
Nel nostro forum vale il detto: "domandare è lecito, rispondere è cortesia".


Citazione di: chimico2 il Marzo 03, 2013, 07:22:05
...il nodo che hai mostrato, non ho ben capito il passaggio tra la terza e la quarta foto, potresti spiegarmelo?

Ciao Marco, forse a parole mi "ingarbuglierei" in un discorso contorto e magari non riuscirei nemmeno a spiegarmi.
Guarda la freccia (lo spezzone entra nell'asola).








Calabria tirrenica, 04/03/2013 ore 6.30
Mare calmo
Cielo sereno
Acme di alta marea ore 07.49 (rif. Reggio Calabria)
Canna: shimano speedmaster ax 2.40 az. 10-30 gr
Mulinello: shimano rarenium c14 4000
Treccia: fireline braid 0,14 mm + shock spin 0,28 - terminale seaguar 50 cm, diametro 0,43 - girellina tecnofish reflex da 20 kg + split ring
Nodo di giunzione QUI
artificiale: fake bait F 11 cm. 12gr. col nmim
recupero: jerkatine.
Preda: spigola
Attacco a 10 metri da riva.

04032013.jpg
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Wow peppino complimenti!!!
Una curiosità,ma che split ring utilizzi per riuscire ad agganciare le girelline reflex da 20 kg? Non sono troppo piccole?  ;D

Ciao Peppino, complimenti come sempre per le bellissime Regine!
Ho un fake baits identico a quello che hai usato (colore nmim); quando lo comprai il negoziante mi accennò il fatto che fosse di una nuova colorazione particolare, ma non gli avevo nemmeno dato retta (non mi fido mai di chi vende), poi scopro leggendo sul web che è un colore speciale da usare in acque torbide, poichè dove non passa la luce comunque passano i raggi UV che vanno ad "illuminare" l'esca e la rendono visibile.
Ovviamente tu lo sai meglio di me che i predatori trovano l'esca anche in acque torbidissime e buio, grazie alla linea laterale;
comunque ti chiedo: hai notato se queste colorazioni hanno effettivamente una marcia in più nel torbido oppure è solo l'ennesima trovata commerciale?
Grazie per la risposta
;D
Ho visto Sampei pescare carpe da un quintale con canna fissa ed essere trainato con tutta la barca per centinaia di metri; l'ho visto finire in acqua mentre stringeva con forza la sua canna fissa e faceva perno su tutti e due i piedi...VOGLIO IL FILO DI SAMPEI PER IL MIO MULINELLO!!!

Citazione di: Mattè il Marzo 04, 2013, 10:41:24
Una curiosità,ma che split ring utilizzi per riuscire ad agganciare le girelline reflex da 20 kg? Non sono troppo piccole? 
Gli split ring piccoli entrano (uso quelli a sezione piatta e non rotonda) che, oltre ad avere un diametro inferiore, hanno una maggiore tenacità.


Citazione di: manuspin il Marzo 04, 2013, 10:45:24
hai notato se queste colorazioni hanno effettivamente una marcia in più nel torbido oppure è solo l'ennesima trovata commerciale? 
Non so se hanno una marcia in più (non ho provato altri colori) ma il "nmim", mi ha dato belle soddisfazioni.
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

ma sempre il solito sadomizzatore di spigole sei ??  ;D calabria