Romanzo sulla pesca

Aperto da miche76, Maggio 09, 2011, 12:57:21

Discussione precedente - Discussione successiva
Ciao Chiara, purtroppo sul surfcasting non sono ferrato ma i miei colleghi si... sei sicuramente in buone mani! 
Ricorda di fare la tua presentazione QUI
Prima di creare un nuovo topic, usa la funzione RICERCA
Per qualunque problema o domanda inerente l'utilizzo del forum, puoi chiedere aiuto in QUESTA sezione, saremo lieti di aiutarti.




E' sicuramente importante essere convinti delle proprie idee,
ma bisogna saper cambiare le proprie certezze perché abbiamo sempre da imparare.


Sentirsi strappare la canna dalle mani non ha prezzo!
Per tutto il resto c'è...

Ciao Chiara e benvenuta su  ;D sicuramente troverai le informazioni che stai cercando, giusto per completezza di info e per dovere dello "sporco" lavoro di moderatore, ti invito ad una lettura del regolamento del nostro forum, in modo da poterti orientare un attimino sulle come e dove postare le tue richieste.

Buona permanenza su  ;D...e buon lavoro...
Ricorda di presentarti QUI e di leggere il REGOLAMENTO
Prima di aprire un nuovo topic usa la funzione CERCA
Per qualsiasi dubbio inerente l'utilizzo del forum leggi QUI

Non perdere tempo con l'invidia: a volte sei in testa, a volte resti indietro.
La corsa è lunga e, alla fine, è solo con te stesso.





È bello morire per ciò in cui si crede: chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola - P. Borsellino

ciao chiara e benvenuta..in  ;D
il tuoo libro sara un successone :)
spinning forever

Che bellooo un libro sulla storia di una pescatriceee  calabria
Io purtroppo non posso aiutarti sul sufcasting... Magari se era spinning si... E comunque spero di poter leggere questo tuo libro al più presto  ùùooiuuy
Buona fortunaaa..
E fra gli amici di questo forum (come ha detto Peppino)
Citazione di: ^PEPPINO^ il Maggio 10, 2011, 09:05:10
sei sicuramente in buone mani! 
Ogni CATTURA anche la più piccola è sempre una nuova emozione!!!

grazie, grazie e ancora grazie a tutti! mi leggo tutto con calma e poi torno.
vi faro' avere certamente notizie. approfitto anche per ringraziare chi, tramite MP, mi ha generosamente offerto consigli di scrittura. sulla pesca sono una ignorantona, ma sugli scaffali della libreria ci sono da tempo... ;)
a prestissimo!   

scusate, sono gia' qua. una domanda ce l'avrei. dato che la nostra michela e' una surfcaster appassionata, ma siamo a fine aprile, che altra tecnica puo' utilizzare nei giorni di quiete e sole? bolognese va bene o c'e' qualcosa che si avvicina di piu' al surf?

grazie... 

Michela, essendo una assidua frequentatrice degli arenili, in questa stagione potrebbe optare tra due discipline che hanno molti punti in comune con il surf casting: la pesca a fondo (PAF) ed il Beach Ledgering. Con l'arrivo della bella stagione le mareggiate diventano sempre più rare e le attrezzature sempre più leggere pertanto nelle giornate di "quiete e sole" il Beach Ledgering sarebbe la tecnica più indicata. Canne in grado di gestire piombi sino a 100/120gr, mulinelli di taglia 5500/6000 caricati con del monofilo di diametro non superiore allo 0,18/0,20, terminali in fuorocarbon 0,16/0,18, ami dal n. 10 al n. 6 ed esche più contenute rispetto a quelle utilizzate nel Surf Casting.
Come già detto, l'altra disciplina che si potrebbe sfruttare in questa stagione è la pesca a fondo che si pone a metà strada tra il Surf Casting ed il Beach Ledgering quindi questo presuppone l'utilizzo di un'attrezzatura di media potenza: le canne saranno in grado di gestire piombi sino a 150/170gr, i mulinelli saliranno di misura sino alla taglia 8000/10000 caricati con del monofilo 0,25/0,30 (in base al tipo di esca da utilizzare). Anche lo spessore dei terminali salirà sino ad un diametro che potrà variare tra lo 0,20 e lo 0,30, così come la misura degli ami che andrà dal n. 6 al n. 2.

Ciao Michela!
SurfMaster ti ha già detto tutto sulle tecniche da praticare nella bella stagione più vicine al Surf Casting! Visto che la tua protagonista dovrebbe prendere un pesce di taglia, nella bella stagione, il predatore per eccellenza che lo fa da padrone, è sicuramente il pesce serra! Questo è un predatore vorace ma soprattutto molto combattivo! La sua taglia massima può arrivare sino a 13kg! Le tecniche per insidiare tale preda sono quasi simili a quelle per la spigola, con qualche differenza! A differenza della spigola infatti, il serra predilige esclusivamente esche tipiche da pescheria, come ad esempio il cefalo, la sardina, la seppia e non gli anellidi come americano, coreano, bibi, alla quale la spigola può abboccare! Altra differenza è l'ausilio di uno spezzone di cavetto d'acciaio di 30-40cm legato al bracciolo, questo per evitare che i denti del serra vadano a recidere la "semplice lenza", cosa che non avviene con la spigola in quanto non dotata di denti! Per altre informazioni non hai che da chiedere! Intanto ti posto qualcosa che può già darti alcune informazioni:
https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/pesce_serra-b21.0/
Vivo la vita a un'uscita di pesca alla volta! Non mi importa ne dove, ne quando, ne come! A ogni uscita di pesca, sono un'uomo libero!

anche per le tecniche più leggere il migliore aiuto ci viene dall'ineffabile NonnoRoby:

https://www.calabriapescaonline.it/home/forum/beachlegering_beachledgering/manuale_di_beachledgering-t18622.0.html
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

I miei complimenti per l'idea.. Sai sarebbe bello se l'impresa fosse impossibile. Per esempio se mentre la ragazze è a beach ledgering e abbocca una mormora, proprio quando la sta recuperando un serra la mangia e lei lo deve tirare fuori con attrezzatura molto soft.. è un pò irreale ma se ben narrato ci può stare
L'immensità in una goccia

siete un pozzo di infinita generosita'.
altro scenario: michela e' a capo mele, tra laigueglia e andora, sullo scoglio chiamato la libreria. condimeteo con perturbazione in arrivo e marea in crescita, fine aprile. pesca un pesce grosso. cos'e'? il serra sarebbe perfetto: c'e', li'? ho cercato online, e sembra che ci siano sia serra che spigole. confermate, voi esperti? se c'e', qual e' la tecnica di recupero e ferrata? per la spigola bisogna aspettare che mangi, e fare quella specie di tira-molla finche' non tira fuori la bocca dall'acqua, per il serra, invece? recupero velocissimo e costante?

quanto al ledgering o paf, perfetto. assolutamente PER-FET-TO.

aspetto risposte... (e vi ringraziero' tutti sul libro)

Il serra è un bel combattente che compie dei salti spettacolari durante il recupero... sarebbe bello riuscissi a descrivere il combattimento fatto di tira e molla, salti spettacolari e la pescatrice che si diverte a "combattere" e "giocare" con il pesce, prima di portarlo "al sicuro"!
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


Citazione di: miche76 il Maggio 12, 2011, 17:09:32
...per la spigola bisogna aspettare che mangi, e fare quella specie di tira-molla finche' non tira fuori la bocca dall'acqua, per il serra, invece? recupero velocissimo e costante?
ogni cattura ha una sua storia e il recupero non é un semplice tiro alla fune: il pescatore (pardon 'michela') non fa recuperi di prepotenza, ma dosa la sua energia in modo intelligente usando la canna (alzandola per tenere la preda lontana dal fondo, abbassandola quando la lenza é troppo in tensione) e la frizione del mulinello (mollandola quando la preda tenta la fuga e stringendola quando viene dolcemente verso riva) il tutto sempre 'cum grano salis', sarebbe un peccato compromettere il confronto con il pesce per un movimento scomposto che ti spezza la lenza o il cimino della canna...

Citazione di: miche76 il Maggio 12, 2011, 17:09:32
... (e vi ringraziero' tutti sul libro)
siamo 8000 utenti, il tuo editore non sarà contento di dedicare 240 pagine all'elenco completo
;D
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

Ciao, Scusa se anche io intervengo nel tuo post, ma leggendolo ho notato che il tuo personaggio così come lo descrivi, sembra non sbagliare un colpo.
Di questo non posso che esserne felice, però volevo dirti che alcune volte...non spesso per fortuna, capita che sia lui (il pesce) a vincere....... che magari per un gesto o un calcolo errato, si slami, si spezzi la lenza o quant'altro d'imprevedibile possa capitare.... ;D
In questo caso, sopratutto se non hai avuto la possibilità di vederlo, che ti affidi alla tua esperienza per capire cosa potesse essere...pensi: "era una spigola almeno di 4-5 kg", te lo continui a ripetere e magari te ne convinci pure.... ma ti rimarrà sempre una strana sensazione dentro, che solo chi fà questo splendido sport può capire...........tra la delusione e la speranza di avere nuovamente la possibilità di risentirlo in canna....e pensi: "appuntamento rimandato!".
Spero di non essere andato troppo fuori tema....ma sentivo il bisogno di dovertelo dire....
Un in bocca al pesce per il romanzo
Salvo
PA-VV
Chiunque può simpatizzare col dolore di un amico, ma solo un animo nobile riesce a simpatizzare col successo di un amico!. (Oscar Wilde)

I miei link:

Catture - Sostituzione Vettino - Anellatura Canna - Valigetta per Artificiali - Guadino - Personalizzazione Canna - Borsa Bolognese

Citazione di: Palermitano-Vibonese il Maggio 12, 2011, 18:43:41
.......capita che sia lui (il pesce) a vincere.......
in tal caso il rituale prevede:
- citazione di tutti i santi e madonne del calendario,
- mandata a quel paese di eventuali spettatori/amici/compagni di pescata, anche se vogliono consolarti o incoraggiarti (si salvano solo temporaneamente mogli/fidanzate, con loro si prosegue a casa),
- formulazione di maledizioni ed altri pensieri malevoli al negoziante che ti ha convinto a comprare quel filo o quegli ami, ecc...
comunque rimane un conto aperto

Citazione di: Palermitano-Vibonese il Maggio 12, 2011, 18:43:41
....e pensi: "appuntamento rimandato!".
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

Ah... una cosa volevo aggiungere.... visto che il personaggio è una sorta di "eroina"... per caso la fai praticante di Catch & Release??? Magari sarebbe un bel segnale da far passare!
Luigi  

Il mare sembra piatto, ma so per certo che nel fondo avvengono continui agguati ed infinite e cruente battaglie....


Ciao Chiara
Capo Mele è un bellissimo posto ed anche molto pescoso ma, haimè, i serra sono scarsi da riva come in tutta la riviera di ponente. Inoltre, in caso di mare veramente mosso la spiaggia è poco praticabile perchè stretta. Ciò non toglie che un bel branzino ci possa stare. Se vuoi veramente una spiaggia dove si creano le vere condizioni da surfcasting la tua protagonista deve tornare indietro di qualche kilometro e approdare ad Alassio sulla prima spiaggia che si incontra scendendo dalla stradina che conduce al porticciolo. La protagonista scruta il mare dalla passeggiata all'inizio del "budello".  Il mare è molto mosso, i frangenti esterni non sono raggiungibili, cielo grigio scuro con qualche goccia di pioggia, vento moderato da SUDEST, qualche alga, culmine di marea fra un'ora, ma individua un bel canalone davanti al quale si andrà a posizionare. Innescherà su un amo beack 2/0 un bel trancio di seppia fresca modellato a "coda di rondine" il bracciolo sarà uno short basso da un metro dello 0.40 ed il piombo una piramide da 175gr. Lancia nel canalone intorno ai 60 metri dove c'è un'intersecazione con un canale parallelo e attende, controllando ogni tanto l'esca. Ai primi segni di tramonto la canna dà due belle pieghe e poi "spiomba" (il filo si allenta). La protagonista corre verso la canna, la estrae dal picchetto e dà due energiche ferrate. Inizia un combattimento di un quarto d'ora durante il quale il pesce viene avvicinato a riva e poi riprende il largo diverse volte. Alla fine la nostra eroina riesce a spiaggiarlo con l'aiuto di un'onda amica. E' un bellissimo branzino di circa 5 kg che dopo le foto di rito riprende la via di casa (come ha giustamente detto FLEA).
STATE TRANQUILLI.........LO SHOCK LEADER NON MORDE

TUTTO QUEL CHE DICO SONO MIEI PARERI PERSONALI

PREFERISCO DI GRAN LUNGA CHI SI ESPONE ALL'ERRORE A CHI SE NE STA ALLA FINESTRA A GUARDARE (cit. Peppino)

- se peschi festeggia con una bottiglia di vino e del buon cibo - se non peschi consolati con una bottiglia d vino e del buon cibo -  (motto del gruppo PAM & PAM)

Io volevo congratularmi con chiara per la bella iniziativa sono sicuro che sarà un gran successo... e miraccomando un bel titolo d'impatto  un saluto  ;D
VIVA LA PESCA ED IL MARE!!!
Pure passion...

Citazione di: ^OLTREMARE^ il Maggio 13, 2011, 00:08:00
... Alla fine la nostra eroina riesce a spiaggiarlo con l'aiuto di un'onda amica.
devo cominciare a preoccuparmi? prima l'umorismo 'partenopeo' ora l'ispirazione 'romanzesca'  calabria
l'orso scende dalla montagna ed esce dal bosco
mangia l'ultima mela dimenticata dal contadino
sull'albero e ruba il miele alle api...
sulla riva del fiume, nascosto all'ombra dei cespugli, osserva l'uomo che pesca...
UOMO! SE RISPETTERAI L'ARIA CHE RESPIRO E LA TERRA SU CUI VIVO E L'ACQUA
CHE MI NUTRE IO SARO' IL TUO TOTEM E I MIEI FIGLI E I TUOI FIGLI VIVRANNO IN PACE.

Citazione di: miche76 il Maggio 12, 2011, 17:09:32
... qual e' la tecnica di recupero e ferrata? per la spigola bisogna aspettare che mangi, e fare quella specie di tira-molla finche' non tira fuori la bocca dall'acqua, per il serra, invece? recupero velocissimo e costante?

Ciao Chiara, non so se tu lo abbia già fatto, ma ti suggerisco di dare un'occhiata alla sezione PESCI E CATTURE in cui potrai farti una scorpacciata di belissimi racconti, molti dei quali corredati da una minuziosa spiegazione tecnica.
Partendo dai nostri racconti potresti prendere spunto per qualche avventura della protagonista del tuo romanzo.